Chiunque soffra di allergie, sa benissimo quanto è importante mantenere la casa sempre pulita e, di conseguenza, priva di allergeni che possano portare fastidiosi sintomi respiratori e non. In quest’ottica, scegliere un aspirapolvere di buona qualità è assolutamente essenziale.
Tra questi, non possiamo non citare Dyson, che è ad oggi uno dei marchi di aspirapolvere più popolari e più avanzati e offre una vasta gamma di modelli, ma qual è il più adatto per chi soffre di allergia alla polvere, ai peli di animali o ai pollini? Lo scopriamo in questo articolo.
Ecco gli argomenti che tratteremo.
Prima di scoprire quale sia il miglior aspirapolvere Dyson in assoluto per chi soffre di allergie, è bene specificare che tutti i modelli del brand inglese sono progettati per aspirare anche le più minuscole particelle di polvere. Sono infatti dotati di un sistema di filtrazione a cinque strati molto avanzato, in grado di catturare almeno il 99,97% delle particelle di dimensioni fino a 0,3 micron (alcuni modelli superano anche questa percentuale e catturano particelle ancora più piccole).
Ecco come funzionano nel dettaglio.
Altra caratteristica importante di tutti i modelli Dyson è il fatto che il contenitore dove finiscono la polvere e lo sporco sia completamente sigillato, in modo da evitare dispersione di particelle nell’aria.
Per mantenere il filtro sempre in buone condizioni, Dyson ha inoltre progettato un sistema che consente la rimozione e il lavaggio del filtro in pochi e semplici passaggi. Facendo questa operazione di pulizia una volta al mese, eviterete che le particelle si accumulino e riducano la potenza e la prestazioni dell’aspirapolvere.
Come abbiamo visto, tutti gli aspirapolvere Dyson sono in grado di catturare ed eliminare alla perfezione anche le più minuscole particelle di polvere, quindi sono adatti alle persone che soffrono di allergie. Tuttavia, abbiamo selezionato un modello che in particolare è dotato di un filtro più avanzato degli altri. Stiamo parlando del modello Dyson Gen5detect Absolute, uno dei più recenti lanciati dal brand inglese.
Il suo filtro HEPA, che Dyson stesso definisce come il più potente mai montato su un aspirapolvere senza fili, è in grado di catturare il 99,99% delle particelle fino a 0,1 micron (la maggioranza degli altri modelli arriva alla dimensione minima di 0,3 micron). Ecco come agisce nello specifico.
Tra gli altri plus del Dyson Gen5detect Absolute c’è una potenza superiore a qualsiasi altro modello del brand (280 AW), una batteria di nuova generazione che garantisce un’autonomia di ben 70 minuti e la spazzola brevettata Fluffy Optic, che illumina anche le particelle più minuscole in modo che non sfugga nemmeno un granello di polvere alla pulizia. Inoltre, offre una vasta gamma di accessori e con un solo clic si trasforma in un aspirapolvere portatile per pulire anche sopra i mobili e nei punti più stretti e difficili da raggiungere.
Insomma, è l’aspirapolvere perfetto per chi soffre di allergie perché assicura una pulizia davvero impeccabile e prestazioni eccezionali.
Oltre a scegliere l’aspirapolvere Dyson migliore, ci sono altre accortezze utili che potete mettere in pratica se soffrite di allergie. Sono 5 semplici azioni che vi aiuteranno a tenere sotto controllo la polvere e a migliorare la qualità dell’aria in tutta la casa.
Nella gamma Dyson non ci sono gli aspirapolvere tra i dispositivi utili ai soggetti allergici. Sono utilissimi anche i purificatori d’aria, che sono in grado di ripulire l’aria degli ambienti domestici grazie ad un doppio filtro (HEPA e filtro a carboni attivi): questi filtri riescono a catturare gli inquinanti presenti in casa e a diffondere aria purificata, salubre e pulita. Tutti i modelli Dyson eliminano oltre il 99% delle particelle inquinanti nell’aria di dimensioni fino a 0,1 micron, compresi allergeni, virus e gas nocivi.
Il modello Dyson Purifier Cool Formaldehyde fa anche un passo in più: grazie ad un sensore riesce infatti a rilevare la formaldeide presente nell’aria e, tramite il filtro catalitico, la scompone in molecole di anidride carbonica e acqua.
Spesso si tende a utilizzare l’aspirapolvere solo per la pulizia dei pavimenti, mentre invece è consigliato, soprattutto a chi soffre di allergie, sfruttarli per eliminare la polvere anche da sopra i mobili, dalle tende e dagli oggetti. Utilizzare un piumino oppure un panno per raccogliere la polvere, non permette certo di ottenere lo stesso risultato: si rischia infatti che molti granelli e particelle di polvere vadano disperse nell’aria o vengano solo sollevate, non catturate. Vi consigliamo quindi di scegliere un aspirapolvere che sia dotato di diversi accessori per poterlo utilizzare nelle pulizie delle diverse zone della casa.
Tutta la gamma Dyson è perfetta anche da questo punto di vista perché offre una vasta collezione di accessori.
La pulizia al vapore è uno dei metodi più indicati per chi soffre di allergia perché riesce a catturare particelle minuscole senza lasciare alcuna traccia nell’aria. In particolare, le pulitrici a vapore si rivelano molto utili per la pulizia di tessili, tappeti e imbottiti, dove si annidano e si accumulano vere e proprie colonie di acari. Anche le aspirapolvere più avanzate come i modelli Dyson potrebbe tralasciare qualche particella di polvere infiltrata nelle trame dei tappeti o dei tessili, mentre è impossibile che resistano ad una pulizia al vapore approfondita.
Conoscevate queste informazioni utili? Metterete in pratica questi accorgimenti? E avete già il miglior aspirapolvere per combattere la polvere e gli allergeni o lo comprerete?
Dyson ha presentato il nuovo Car+Boat, l'aspirapolvere portatile più potente, che come suggerisce il nome è dedicato alla pulizia di auto e barche, anche se chiaramente può essere utilizzato un po' ovunque.
Avere animali in casa, che siano cani o gatti, è sicuramente una fonte di inesauribile gioia per i padroni. Tanta gioia richiede però anche dei sacrifici: proprio i padroni degli animali domestici
Scrivi un commento