Quando si può accendere il riscaldamento nell’autunno 2024?

Con l'arrivo dei primi freddi, sono in tanti a domandarsi quando è possibile, per legge, accendere il riscaldamento. Ecco cosa c'è da sapere.
Di Irene Bicchielli 8 Ottobre 2024
3 minuti di lettura
Quando è possibile accendere il riscaldamento?

Con l’arrivo dell’autunno e delle prime giornate fredde, molti si chiedono quando sarà possibile accendere il riscaldamento. Le normative in Italia stabiliscono precise regole per l’accensione degli impianti di riscaldamento, stabilite in base a zone climatiche e periodi specifici dell’anno. Proprio per questo motivo, non è così semplice sapere quando è consentito mettere in funzione la caldaia! Le indicazioni ce le dà il Decreto del Presidente della Repubblica numero 74 del 2013, all’interno del quale sono precisate anche le ore e la temperatura massima consentite per l’utilizzo.

Proviamo a fare un po’ di chiarezza in questo articolo.

Quando si può accendere il riscaldamento nel 2024?

Le date cambiano nelle diverse regioni d’Italia, anzi delle diverse zone. Ne sono state individuate 6 e in ognuna è prevista una finestra temporale all’interno della quale è possibile tenere accesi i riscaldamenti, e anche il numero massimo di ore consentite.

  1. Zona A: comprende Lampedusa, Linosa e Porto Empedocle. Il riscaldamento può essere acceso dal 1° dicembre al 15 marzo, per un massimo di 6 ore giornaliere.
  2. Zona B: comprende diverse province del Sud Italia come Agrigento, Catania, Palermo, Reggio Calabria. Il riscaldamento può essere acceso dal 1° dicembre al 31 marzo, per un massimo di 8 ore al giorno.
  3. Zona C: comprende città del Centro Sud come Napoli, Salerno, Cagliari, Taranto. Il riscaldamento può essere acceso dal 15 novembre al 31 marzo, per un massimo di 10 ore giornaliere.
  4. Zona D: comprende quasi tutto il Centro Italia con città come Roma, Firenze, Genova e Pescara. Il riscaldamento può essere acceso dal 1° novembre al 15 aprile, per un massimo di 12 ore al giorno.
  5. Zona E: comprende gran parte del Centro Nord, tra cui le città di Milano, Torino, Bologna, Venezia. Il riscaldamento può essere acceso dal 15 ottobre al 15 aprile, per un massimo di 14 ore al giorno.
  6. Zona F: comprende tutte le regioni più fredde, con città come Belluno, Trento, Cuneo. In questa zona, non sono previste limitazioni né sulle date di accensioni e spegnimento, né sul numero di ore giornaliere.

I singoli comuni hanno comunque la possibilità di derogare queste norme in casi particolari: per esempio, in caso di un’ondata di freddo intenso potranno anticipare la data consentita per accendere il riscaldamento, così come potranno anticipare quella per lo spegnimento se le temperature diventano molto miti.

riscaldamento accensione

Qual è la temperatura massima che si può tenere in casa?

Per quanto riguarda la temperatura massima consentita, il decreto italiano recepisce le direttive europee, con l’obiettivo comune di mantenere entro certi limiti i consumi energetici e ridurre il più possibile le emissioni inquinanti. Per questo motivo, la temperatura massima consentita alla quale è possibile far salire il riscaldamento è di 19 gradi, con una tolleranza massima di 2 gradi, quindi fino a 21 gradi.

Cosa succede se non si rispettano le norme sul riscaldamento?

Sono previste delle sanzioni, anche piuttosto salate! Le multe variano da 500 a 3000 euro, anche in questo caso seguendo la normativa europea. In caso di recidiva, si possono aggiungere sanzioni da 200 a 800 euro. Chi dovesse decidere di contravvenire alle regole in materia di riscaldamento, quindi, farebbe quindi una scelta dannosa non solo per l’ambiente ma anche per il proprio portafoglio!

Pubblicato il 8 Ottobre 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su