Correre sul tapis roulant è uno dei modi migliori per mantenersi in forma e bruciare calorie. Cardio è il nome di questo tipo di allenamento aerobico che sfrutta l’ossigeno ed i lipidi come combustibile, producendo quindi un dimagramento. Ma a giovarne è anche il cuore e, nel complesso, la circolazione cardiovascolare. La semplicità d’uso che contraddistingue il tapis roulant ha contribuito al diffondersi di questa macchina anche al di fuori delle palestre. Il mercato, infatti, è ricco di prodotti pensati per l’uso domestico. Parliamo di tapis roulant slim, più compatti dei modelli professionali ma non meno efficaci. Le tipologie in circolazione sono, in sostanza, due: tapis roulant elettrico oppure il tapis roulant magnetico, il primo provvisto di motore, il secondo no. Al di là di queste prime nozioni base, la nostra guida punta a sviscerare tutti gli elementi che entrano in gioco quando ci accingiamo a scegliere tra i migliori tapis roulant. Pertanto, si parlerà anche di programmi, dimensioni, specifiche tecniche e consumi. In aggiunta, come è nostra consuetudine fare, abbiamo incluso una selezione dei modelli più interessanti sul mercato, sempre suddivisi in fasce di prezzo. La prima, quella economica, comprende macchine dal prezzo inferiore a 200 euro. Il tetto della fascia media, invece, è fissato a 450 euro. E oltre tale cifra, si apre la fascia alta che include i tapis roulant migliori.
Se sei indeciso su quale sia il tapis roulant più adatto al tuo allenamento, segui la nostra guida all’acquisto!
Con l’arrivo della bella stagione, c’è chi non vede l’ora di rilassarsi prendendo il sole e chi invece aspetta solo il momento di praticare tutte le attività all’aria aperta che si possono fare in spiaggia
Poco ingombrante, compatto e facile da utilizzare: lo stepper è uno degli attrezzi fitness più comodi da tenere in casa per mantenersi in forma anche quando non si ha il tempo di andare in palestra o
Scrivi un commento