Il mercato TV può sembrare una giungla intricata composta da sigle sempre più numerose: negli ultimi anni si sono moltiplicate partendo da TV LED e finendo poi per aggiungere Mini LED e
I TV da 55 pollici rappresentano oggi una delle scelte più equilibrate per i consumatori: combinano dimensioni ampie ma non esagerate con prestazioni che spaziano dalla fascia bassa ai top di gamma.
Film e serie TV rappresentano una delle forme di intrattenimento più diffuse tra le mura domestiche. Lo dimostra il successo dei servizi streaming, che si sono imposti puntando proprio su questo tipo
Sony ha ufficializzato la sua gamma TV 2025, confermando quello che ormai sembra essere un approccio destinato a diventare la norma: un ciclo di aggiornamento non più annuale ma biennale o pluriennale.
I TV moderni sono sempre più poliedrici: l'evoluzione tecnologica ha trasformato questi prodotti da semplici schermi a veri e propri centri per l'intrattenimento, utili anche per gestire altri dispositivi all'interno della casa.
QLED è ormai un termine che si trova sempre più spesso associato ai televisori. Molti marchi lo hanno adottato da tempo per contrassegnare vari prodotti che spaziano tra varie fasce di prezzo.
Come ogni anno, Panasonic ha svelato i suoi prodotti di punta per la gamma TV in uscita nei prossimi mesi. Il marchio giapponese si è concentrato su due serie in particolare: i
Nel corso degli ultimi anni i TV hanno compiuto numerosi progressi, dal punto di vista delle tecnologie impiegate. Le novità in questo campo sono spesso legate agli schermi, con nuove tipologie di
All'inizio di ogni anno si svolge il Consumer Electronics Show (CES), la più importante fiera del settore a livello mondiale. Anche quest'anno sono tante le novità annunciate nel mercato audio-video e tra
I primi mesi dell'anno sono sempre un periodo particolare per chi si appresta ad acquistare un nuovo TV. A gennaio iniziano ad arrivare le notizie sui nuovi modelli e questo può generare
L'avvento dell'HDR è stata una delle più rilevanti novità occorse nel mercato video, pari se non superiore, secondo molti addetti ai lavori, all'introduzione dell'alta definizione. L'elevata gamma dinamica è un concetto che
Sony ha recentemente introdotto sul mercato i nuovi TV Bravia 9, una serie che apparentemente presenta molte analogie con la precedente X95L ma che in realtà integra importanti novità. Entrambe i modelli
L'intelligenza artificiale è sempre più presente nei prodotti tecnologici di uso comune. Non fanno eccezione i televisori, dove i miglioramenti a immagini e suoni passano già da tempo attraverso elaborazioni affidate all'AI.
Panasonic si appresta a lanciare la sua nuova gamma TV. I primi modelli sono in arrivo questo mese, giugno 2024, con gli altri in arrivo progressivamente fino a settembre. Le novità più
TCL ha da poco lanciato la gamma TV 2024, caratterizzata soprattutto dall'ampia disponibilità di tagli grandi ed enormi. Non solo ci sono vari modelli da 98" ma si va anche oltre con
Samsung ha lanciato la gamma TV QLED e OLED 2024. A livello tecnologico non ci sono state rivoluzioni: la base è quella dei modelli 2023 ma con alcune evoluzioni e affinamenti. Il
Sony ha da poco presentato la nuova gamma TV 2024. Le novità sono molte a cominciare da una semplificazione dei nomi e una riduzione dei prodotti in uscita. Saranno solo tre le
LG ha presentato le novità in arrivo nel mercato TV al Consumer Elctronics Show di Las Vegas. I modelli che arriveranno nel corso del 2024 abbracciano tutte le tecnologie: abbiamo gli LCD
Dopo averli annunciati a gennaio, Philips comincia a portare in Italia le proposte smart TV per il 2021. L’azienda intende presidiare ogni fascia di prezzo, cercando di proporre alternative alle soluzioni targate