Amazfit X è un wearable mostrato inizialmente come concept ma che quasi certamente verrà immesso nel mercato a partire dal 2020. Una notizia sicuramente positiva, che conferma dunque la volontà dell’azienda di proporre una gamma completa di wearable adatti a tutte le esigenze.
L’Amazfit X riprende alcuni degli elementi già visti sul Nubia Alpha nel corso del Mobile World Congress 2019 , perfezionandone però il design, che appare più bilanciato e gradevole.
In particolare, si fa riferimento al display, che si basa su un pannello AMOLED curvo, con una diagonale di 2,07 pollici e una risoluzione di 206 x 640 pixel, in grado di raggiungere una curvatura pari a 92 gradi. Non troviamo, però, uno schermo flessibile come quello utilizzato sul Galaxy Fold, infatti permette solo una leggera flessione quando lo si indossa.
Eccezion fatta per il design e per il display di grandi dimensioni, il resto delle funzioni è del tutto simile a un tradizionale smartwatch. Non ci sono però pulsanti fisici e il tutto si gestisce tramite l’interfaccia touch. La sua particolare costruzione ha richiesto però l’uso di una batteria curva con capacità di 220 mAh, che a detta dell’azienda dovrebbe assicurare circa 7 giorni di utilizzo continuativo. Lo spessore è di 12,5 millimetri e non manca la possibilità di poter monitorare il sonno e diverse attività sportive. Un dispositivo dunque piuttosto innovativo se comparato con altre fitness band come per esempio Polar Ignite o Fitbit Versa 2.
L’azienda non ha ancora diffuso informazioni in merito all’effettiva disponibilità e al prezzo di vendita, ma ha solamente fatto sapere che il dispositivo verrà prodotto in serie entro la fine del 2020. È dunque molto probabile che assisteremo a una presentazione ufficiale il prossimo anno, magari presso una delle grandi fiere internazionali come il Mobile World Congress o IFA. Vi terremo aggiornati qualora dovessero arrivare maggiori informazioni.
Amazfit T-Rex è uno smartwatch che si ispira un po’ agli orologi più resistenti del passato come il G-Shock, ma integra al suo interno una componente elettronica e una serie di sensori
Durante il primo quadrimestre del 2020, quindi il periodo che intercorre tra gennaio e aprile, la categoria degli smartwatch su Trovaprezzi.it è stata tra quelle che hanno riscosso un buon successo di
Huami, l’azienda sotto il controllo di Xiaomi che produce vari dispositivi tra cui i noti wearable Amazft GTR e Amazfit GTS, è pronta a lanciare un nuovo dispositivo molto interessante tramite una
Scrivi un commento