Una nuova funzione di sicurezza sta silenziosamente facendo il suo ingresso sugli smartphone Android, portata da un aggiornamento dei Google Play Services che non richiede alcuna azione da parte degli utenti. L’update, identificato con la versione 25.14 dei servizi di Google e già avviato dal colosso di Mountain View a partire dal 14 aprile, introduce una misura pensata per proteggere i dati sensibili: il riavvio automatico del dispositivo dopo 72 ore consecutive di inattività, a condizione che il telefono resti bloccato per l’intero periodo.
Questa novità, che arriva come parte dell’infrastruttura aggiornata dei Play Services – e quindi indipendente dall’intervento diretto del produttore del telefono – ha l’obiettivo di rafforzare la sicurezza dei dati personali. Quando uno smartphone Android viene riavviato e non è stato ancora sbloccato, si trova in uno stato noto come BFU (Before First Unlock): in questa modalità, i dati restano criptati e l’unico modo per accedere al dispositivo è inserire il codice PIN o la password. Tecnologie come il riconoscimento facciale o lo sblocco basato sulla posizione vengono temporaneamente disattivate, riducendo drasticamente le possibilità di accesso non autorizzato.
Il comportamento è simile a quello introdotto da Apple con iOS 18.1 e ha già sollevato discussioni in ambito forense: le forze dell’ordine, che in passato potevano analizzare dispositivi bloccati ma ancora “attivi”, potrebbero ora trovarsi di fronte a smartphone automaticamente riavviati e completamente protetti, anche se connessi a una fonte di alimentazione.
Google non ha ancora chiarito pubblicamente le motivazioni alla base di questa scelta, ma il contesto lascia intuire che l’intento sia quello di limitare l’esposizione prolungata dei dati personali su dispositivi inattivi. Grazie alla struttura modulare dei Play Services, che Google può aggiornare in autonomia, la funzione sarà disponibile in modo trasparente per la maggior parte degli utenti Android certificati. I cambiamenti arriveranno gradualmente nel corso delle prossime settimane, insieme ad altri piccoli miglioramenti già previsti con la versione 25.14.
Google Maps per smartphone Android riceverà presto una nuova e piuttosto curiosa modalità di risparmio energetico. Questa modalità funzionerà in modo indipendente dalle opzioni di risparmio energetico del telefono. La funzione è
Mentre tutti sono concentrati sulla serie Galaxy S26, Samsung potrebbe aver iniziato a lavorare su quello che potrebbe diventare uno dei suoi smartphone più venduti del 2026. Una nuova fuga di notizie
Scrivi un commento