“Se l’iPhone ti è caduto nell’acqua fallo asciugare nel riso”. Questo è il classico esempio di “leggenda metropolitana” consolidatasi nel tempo. Mettere l’iPhone nel riso per farlo asciugare, però, è un consiglio tutt’altro che benefico per il proprio smartphone a marchio Apple.
Visto che sono in molti a credere che mettere ad asciugare l’iPhone nel riso possa risolvere eventuali problemi legati all’umidità presente all’interno del proprio dispositivo, il colosso di Cupertino si è visto costretto a intervenire sull’argomento allestendo una nuova pagina di supporto sul proprio sito Web ufficiale.
Quando l’iPhone mostra sullo schermo un avviso del tipo “Non è possibile caricare il tuo dispositivo”, “Liquidi rilevati nel connettore USB‑C”, “Liquidi rilevati nel connettore Lightning” o “Liquidi rilevati”, è perché il telefono è entrato in contatto con dei liquidi e, quindi, per ragioni di sicurezza, il sistema impedisce la ricarica di quest’ultimo. In questi casi, secondo Apple, per risolvere la cosa non bisogna mettere l’iPhone in un contenitore pieno di riso e per un motivo molto semplice: piccoli residui di riso potrebbero danneggiare i componenti interni del dispositivo.
Apple, inoltre, incoraggia a non asciugare l’iPhone utilizzando una fonte di calore esterna (ad esempio un phon per capelli) oppure l’aria compressa. Inoltre, raccomanda anche di non inserire nel connettore corpi estranei, come cotton fioc o tovaglioli di carta.
Ma allora come ci si deve comportare nel caso in cui sullo schermo dell’iPhone compaia uno dei messaggi menzionati prima? Apple raccomanda di scollegare il cavo dall’iPhone e l’altra estremità del cavo dall’alimentatore o dall’accessorio e non collegarlo nuovamente finché l’iPhone e il cavo non saranno asciutti del tutto.
Per asciugare l’iPhone viene suggerito di picchiettarlo delicatamente contro la mano con il connettore rivolto verso il basso, così da andare a espellere eventuale liquido in eccesso. Dopodiché bisogna lasciare l’iPhone in un’area asciutta e ventilata, tenendo presente che potrebbero volerci fino a 24 ore perché lo smartphone si asciughi completamente.
Una nuova immagine trapelata online, sul social network cinese Weibo, ha messo in luce quella che potrebbe essere una significativa evoluzione del sistema MagSafe di Apple, e che potrebbe debuttare a partire
Dopo anni di indiscrezioni e brevetti, il debutto del primo iPhone pieghevole potrebbe finalmente avere una data: settembre 2026. A rilanciare l'ipotesi è JPMorgan, nota multinazionale che opera nel campo dei servizi
Scrivi un commento