Apple ha annunciato che tre funzionalità principali svelate durante la WWDC 2024, Apple Intelligence, il mirroring dell’iPhone su macOS Sequoia e la condivisione dello schermo SharePlay, non saranno disponibili nell’Unione Europea quando iOS 18 e macOS Sequoia verranno lanciati questo autunno.
Come riportato da Bloomberg, la decisione è dovuta a preoccupazioni normative ai sensi del Digital Markets Act (DMA). Apple ha spiegato che i requisiti di interoperabilità del DMA potrebbero compromettere la “privacy degli utenti” e la “sicurezza dei dati”. Il DMA, approvato nel 2023, mira a prevenire che le grandi aziende tecnologiche agiscano come “guardiani” e richiede che le funzionalità di base funzionino su dispositivi ed ecosistemi concorrenti.
Apple sta attualmente discutendo con l’UE per risolvere al meglio questo problema e poter offrire queste funzionalità anche nell’UE garantendo al contempo la sicurezza degli utenti. Tuttavia, per il momento non avrete accesso a queste nuove tecnologie. Apple Intelligence non sta riscontrando problemi sono nell’UE, dato che anche in Cina Apple dovrà affrontare dei problemi, poiché ChatGPT di OpenAI è vietato. In questo caso, l’azienda di Cupertino starebbe considerando la possibilità di siglare delle partnership con aziende locali come Baidu Inc. e Alibaba Group Holding Ltd.
Fuori dall’UE, Apple Intelligence verrà lanciato questo autunno per i dispositivi in inglese degli Stati Uniti con iOS 18. Futuri aggiornamenti porteranno ulteriori funzionalità, come capacità ulteriormente potenziate di Siri.
Il mirroring dell’iPhone su Mac arriverà entro la fine dell’anno con un aggiornamento di macOS Sequoia, mentre la condivisione dello schermo SharePlay sarà inclusa già nella prima release di iOS 18.
Al momento, una data di rilascio nell’UE per queste funzionalità non è stata annunciata e non è chiaro quanto tempo ci vorrà affinché Apple riesca a conformarsi al DMA e introdurle nell’UE. Quanti di voi erano ansiosi di provare queste novità di Apple sui propri dispositivi il prossimo autunno?
Durante la presentazione Apple, parte della scena se l'è presa il debutto dei nuovi AirPods Pro 3, con la dimostrazione dal vivo di una funzione di traduzione simultanea che ha catturato l'attenzione
La nuova batteria MagSafe dedicato a iPhone Air viene proposto da Apple al prezzo di 115 euro e porta con sé una caratteristica che non passerà inosservata: è utilizzabile soltanto con questo
Scrivi un commento