Apple introduce una nuova funzione per la rete Dov’è su iOS 18.2

L'azienda di Cupertino introdurrà una nuova funzione di condivisione per la rete Dov'è e gli AirTag con l'aggiornamento ad iOS 18.2.
Di Giuseppe La Terza 12 Novembre 2024
Share Item Location

Apple ha introdotto una nuova funzione chiamata Condivisione la posizione dell’oggetto (Share Item Location) in iOS, pensata per aiutare gli utenti a recuperare oggetti smarriti condividendo la posizione di un AirTag o di un accessorio compatibile con Dov’è con terze parti, come le compagnie aeree.

La rete Dov’è dà priorità alla privacy e alla sicurezza: le posizioni condivise si disattiveranno automaticamente quando gli utenti recupereranno i propri oggetti. Inoltre, i proprietari possono interrompere la condivisione in qualsiasi momento, e il link di condivisione scadrà dopo sette giorni.

Per condividere la posizione di un oggetto, gli utenti possono creare un link Condividi la posizione dell’oggetto nell’app Dov’è su iPhone, iPad o Mac. I destinatari del link possono accedere a un sito web che mostra la posizione dell’oggetto su una mappa interattiva, aggiornata in tempo reale con l’orario dell’ultima posizione rilevata.

Share Item Location

La nuova funzione Share Item Location di iOS 18.2

Nei prossimi mesi, oltre 15 compagnie aeree, tra cui grandi vettori come Air Canada, British Airways, Delta, Lufthansa e Singapore Airlines, inizieranno a integrare la funzione Condividi la posizione dell’oggetto nei loro processi di assistenza clienti per aiutare a localizzare bagagli in ritardo o smarriti.

Apple prevede di aggiungere altre compagnie aeree nel tempo, collaborando strettamente con i partner per garantire un’integrazione sicura e privata, utilizzando i dispositivi Apple già in uso presso molte compagnie aeree. Solo un numero limitato di personale autenticato potrà visualizzare questi link condivisi tramite Account Apple o email verificate.

Inoltre, SITA, leader tecnologico nel settore dei viaggi aerei, integrerà la funzione nel suo sistema WorldTracer, utilizzato a livello globale da oltre 500 compagnie aeree e addetti alla gestione dei bagagli in 2.800 aeroporti. Secondo Nicole Hogg, Direttrice del settore bagagli di SITA, questa collaborazione migliorerà l’efficienza del tracciamento bagagli e consentirà alle compagnie di gestire in modo più efficace l’aumento del traffico passeggeri globale con strumenti avanzati.

Basata sulla rete Dov’è di Apple, questa nuova funzione utilizza una rete crowdsourced di oltre un miliardo di dispositivi, permettendo ai dispositivi Apple abilitati per Bluetooth di rilevare e segnalare la posizione approssimativa di un oggetto smarrito. La funzione garantisce una crittografia end-to-end completa per proteggere la privacy degli utenti e assicurare che solo i proprietari possano visualizzare la posizione dei loro oggetti condivisi.

Disponibilità

Al momento, la nuova funzionalità è disponibile a livello globale come parte della beta pubblica di iOS 18.2 e presto sarà rilasciata come aggiornamento gratuito per iPhone Xs e modelli successivi.

Pubblicato il 12 Novembre 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su