Apple Music: sempre più facile trasferire le playlist da altri servizi

Il servizio di streaming musicale targato Apple ha introdotto in alcuni Paesi una nuova funzione per trasferire le playlist da altre piattaforme.
Di Gaetano Mero 16 Maggio 2025
Apple Music

Uno dei principali ostacoli per chi sceglie di migrare da un servizio di streaming musicale ad un altro è indubbiamente costituito dal dover abbandonare ogni volta le proprie playlist. Secondo i dati diffusi dalle principali piattaforme, sono circa 700 milioni gli utenti nel mondo che si affidano ogni giorno ad un servizio streaming a pagamento dal proprio smartphone, tablet o PC, per poter ascoltare la musica.

Apple Music, che ad oggi conta circa 110 milioni di abbonati, ha deciso così di rendere più semplice il passaggio da un servizio concorrente al proprio consentendo l’importazione delle playlist in modo automatico. Come individuato dal magazine online Macrumors.com, la società ha introdotto un nuovo strumento con cui gli utenti potranno trasferire le liste musicali da servizi altrui come Spotify, Amazon Music, YouTube Music.

Musica streaming

Per farlo sarà sufficiente andare nel menù impostazioni dell’applicazione Apple Music, cliccare alla voce “Trasferisci musica da altri servizi musicali”, scegliere nell’elenco la piattaforma da cui si intendono recuperare le playlist e cliccare su “Aggiungi alla libreria”. Il servizio provvederà a trovare le corrispondenze tra i brani all’interno del catalogo Apple per poterli inserire correttamente.

Al termine dell’operazione si leggerà il messaggio “Trasferimento completato” se tutti i brani hanno trovato corrispondenza esatta. Il servizio potrà chiedere anche di effettuare una revisione per i brani non trovati o di cui esiste una versione alternativa su Apple Music. È possibile eseguire l’operazione da iPhone, iPad, dispositivi Android e browser web.

Va detto comunque che da tempo sono presenti online alcuni servizi adibiti al trasferimento delle playlist da un servizio streaming all’altro. Tuttavia la possibilità di avere tale funzione direttamente su Apple Music consentirà a molti utenti di effettuare l’operazione in modo veloce e senza intoppi. Al momento però Apple ha scelto di rendere disponibile l’opzione solo in Australia e Nuova Zelanda. Si tratta chiaramente di una prima fase sperimentale ed è solo questione di tempo prima che la possibilità di trasferire le playlist venga estesa a tutti gli utenti.

Pubblicato il 16 Maggio 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su