Apple Watch Ultra 2 è stato presentato in via ufficiale. L’erede del Watch Ultra di prima generazione ha infatti visto la luce oggi, martedì 12 settembre, in occasione del Keynote di fine estate. Che il prossimo smartwatch Apple per il segmento premium fosse in fase di lavorazione avanzata era un qualcosa di anticipato dalle fonti più autorevoli e, caratteristiche tecniche alla mano, sembra essere un prodotto di primissimo livello.
Non a caso si era generata tanta attesa attorno a questo dispositivo. Motivo per cui abbiamo deciso di realizzare questo articolo, in cui abbiamo raccolto tutte le informazioni sul suo conto. Come vedremo, ci troviamo di fronte a un’evoluzione del modello 2022 anziché una rivoluzione, anche perché si tratta di un progetto ingegneristico che, tanto nelle forme quanto nelle funzionalità, è stato inaugurato solo lo scorso anno.
Passiamo adesso alle specifiche tecniche. Come vedremo (e come avevamo ampiamente previsto), siamo di fronte a uno smartwatch destinato al segmento premium del mercato.
L’azienda di Cupertino ha ovviamente implementato tutte le funzioni per il controllo delle notifiche, per il monitoraggio di alcuni parametri legati alla salute (battito cardiaco, ECG, livelli di stress) e, ovviamente, per il tracciamento dell’attività sportiva. Apple Watch Ultra 2 può essere immerso fino a 100 metri di profondità, così da poter essere utilizzato anche nell’ambito di sport acquatici estremi.
Il tutto senza dimenticare la scocca in titanio e la particolare resistenza a urti e cadute accidentali (grazie anche al vetro zaffiro che dovrebbe proteggere lo schermo). Del resto, anche in questo caso, è certamente uno smartwatch pensato soprattutto per l’ambito sportivo.
Il resto lo fa watchOS 10. La nuova versione del sistema operativo per gli smartwatch Apple si prepara infatti a offrire un’esperienza utente tutta nuova, basata sui widget e su un’interfaccia grafica flottante. Vi racconteremo tutto all’interno della nostra recensione.
Il nuovo Apple Watch Ultra 2 è già disponibile in preordine da oggi, martedì 12 settembre. L’arrivo nei negozi è stato invece fissato per il 22 settembre, per cui a stretto giro. Evidentemente l’intenzione dell’azienda di Cupertino è quella di poter presidiare velocemente il particolare segmento degli smartwatch premium, che ormai vede anche Samsung presente.
Per quanto riguarda i prezzi, si parte da 909 euro. Una cifra in linea con lo scorso anno, che racconta la logica di posizionamento da parte del gigante californiano. Apple Watch Ultra 2, così come il suo predecessore, è un prodotto pensato per una nicchia.
Dopo i numerosi rumor dei giorni scorsi, Apple ha ufficialmente presentato il nuovo MacBook Pro 14 con a bordo l’ultimo chip proprietario Apple M5. Il dispositivo inaugura la nuova serie di portatili
Nel 2026, sulle monete da 1 dollaro dedicate all'innovazione americana, comparirà il volto di Steve Jobs. La Zecca degli Stati Uniti ha annunciato che il leggendario co-fondatore di Apple rappresenterà la California
Scrivi un commento