Asus ha annunciato un nuovo modello della sua gamma di computer portatili: si tratta dell’ExpertBook P2451, ovvero un notebook che vuole puntare sulla praticità e dedicato a un uso lavorativo. Il nuovo modello arriva in due possibili configurazioni con processore i5-10610 vPro oppure con la configurazione più potente con Core i7. Il notebook garantisce 13 ore di autonomia e supporta SensePoint, ovvero il pennino proprietario di Asus che simula il funzionamento del mouse. Il peso è nel complesso piuttosto contenuto dato che è di 1,5 Kg e il display è un 14 pollici con tecnologia NanoEdge FHD ed è delle dimensioni di altri modelli della stessa famiglia come l’ExpertBook B9450FA .
La cerniera a 180°, inoltre, facilita la visione in gruppo dello schermo e, sempre in termini di design, la copertura è realizzata in alluminio per garantire una maggiore resistenza agli urti. Per quanto riguarda le porte disponibili, vale la pena sottolineare la presenza di un’interfaccia USB-C 3.2 che permette una maggiore velocità nella trasmissione dei dati e già apparsa sui modelli della serie Vivobook come l’M533IA. A questo si aggiungono anche tre porte USB Type-A e un lettore di schede microSD. Le porte VGA e HDMI, infine, permettono di collegare il P2451 a un monitor esterno o a un televisore.
Asus spiega che nel design ha tratto ispirazione dallo stile minimalista per dare al nuovo portatile un aspetto elegante e professionale. Non a caso ExpertBook P2451 ha anche alcune funzionalità extra in tema di sicurezza come il lucchetto antifurto Kensington Security Slot sempre più diffuso anche su modelli di fascia economica delle stesse dimensioni come l’HP Stream 14-ds0002nl. A questo si aggiunge uno “scudo” per la webcam per una maggiore tutela della privacy.
In termini di spazio di archiviazione, il nuovo modello supporta un hard-disk sino a 2 TB e un SSD fino a un massimo di 1 TB. Per quanto riguarda gli strumenti di riconoscimento è inoltre presente anche un lettore di impronte digitali che permette di accedere al sistema operativo di Microsoft usando Windows Hello e visto anche su Huawei MateBook D 14 e altri modelli con display delle stesse dimensioni. ExpertBook P2451 costerà negli Stati Uniti l’equivalente di 851 euro ma Asus deve ancora annunciare il prezzo per il mercato europeo.
ASUS ha annunciato la disponibilità delle schede grafiche ProArt GeForce RTX 50 Series, caratterizzate dall’impiego di una porta USB Type-C nativa che garantisce la compatibilità con i monitor che utilizzano DisplayPort su
ASUS ha annunciato la nuova versione di ROG NUC (modello 2025), il primo mini-PC da gaming al mondo con volume inferiore a tre litri, progettato per giocatori e creatori di contenuti, offrendo
Scrivi un commento