Nell’era digitale, la privacy personale è diventata una preoccupazione sempre più imperante. Mentre i servizi di mappatura come Google Maps e le Mappe di Apple offrono una comodità senza pari, consentendoci di esplorare il mondo con pochi clic, questi sollevano anche importanti questioni sulla riservatezza. Le immagini dettagliate delle nostre case, visibili a chiunque abbia accesso a Internet, possono compromettere la nostra sicurezza e la percezione stessa di privacy. Fortunatamente, sia Google che Apple forniscono agli utenti strumenti per tutelarsi, permettendo loro di sfocare le immagini delle proprie abitazioni. In questo articolo, vi mostreremo passo dopo passo come richiedere la sfocatura della propria casa su entrambi i servizi, garantendo così un livello maggiore di discrezione e protezione della propria vita privata.
Per sfocare la propria casa su Google Maps è sufficiente compilare un apposito modulo online a cui è possibile accedere alquanto facilmente. I passaggi da seguire sono questi:
Google esaminerà la vostra richiesta e, se approvata, sfocerà la vostra casa nelle immagini di Street View. Questo processo potrebbe richiedere qualche giorno o più a seconda del carico di lavoro di Google. La procedura che vi abbiamo appena descritto è stata eseguita dalla versione Web di Google Maps, in quanto agire da computer può risultare più comodo rispetto ad agire da smartphone. Sappiate, comunque, che una procedura analoga può essere eseguita anche dall’app di Google Maps.
Anche le Mappe di Apple offrono un servizio simile a Google Street View, chiamato “Guardati intorno”, che per l’appunto consente agli utenti di esplorare le città in una visione a 360 gradi. Per dormire sonni ragionevolmente tranquilli, quindi, è bene procedere alla sfocatura della propria casa anche sulle Mappe di Apple.
Il modo più semplice per riuscirci è quello di agire dall’app ufficiale per iPhone (anche perché la versione Web del servizio è al momento disponibile solo in versione beta e non integra tutte le funzionalità). Per procedere, dunque, agite nel seguente modo:
Il team di Apple Maps vi contatterà per confermare la ricezione della tua richiesta e ti aggiornerà sullo stato del processo. Tenete presente che la sfocatura dell’immagine della vostra abitazione potrebbe richiedere del tempo, a seconda del carico di lavoro e della disponibilità delle risorse dell’azienda di Cupertino.
Google vuole provare a rivoluzionare il modo in cui pianifichiamo le vacanze, introducendo nuove funzioni su Maps. Tra le innovazioni più interessanti, la possibilità di riconoscere automaticamente i luoghi presenti negli screenshot
Sono trascorsi vent’anni dal lancio di Google Maps ed è davvero singolare scoprire come la piattaforma ha effettivamente cambiato il modo di visitare i luoghi o di recarsi in un determinato punto
Scrivi un commento