Il mercato degli smartphone della prima metà del 2020 sarà contraddistinto dalla diffusione del nuovo processore di Qualcomm dedicato ai dispositivi di fascia alta. Parliamo ovviamente dello Snapdragon 865, un processore che non ha bisogno di presentazioni e che garantisce prestazioni di assoluto livello, andando a superare quelle dello Snapdragon 855+ che troviamo su dispositivi come OnePlus 7T e 7T Pro.
Una delle peculiarità del nuovo SoC è la presenza del nuovo standard di connettività Wi-Fi 6 che permette di raggiungere velocità decisamente più elevate rispetto a quanto visto finora. Oltre a ciò supporta foto fino a 200 Megapixel, la connettività 5G e schermi con una frequenza di aggiornamento fino a 144Hz.
ZTE ha già peraltro presentato l’Axon 10s Pro, che di fatto è il primo smartphone sul mercato ad adottare lo Snapdragon 865. Siamo però in attesa dell’erede di Samsung Galaxy S10, che arriverà stasera, e dell’erede di Xiaomi Mi 9, che arriverà invece il 13 febbraio, come confermato qualche giorno fa.
La velocità garantita dal Wi-Fi 6 è fino a 9,6 Gbps (Gigabit/secondo), mentre l’attuale Wi-Fi 5 si ferma a 3,5 Gbps. Un balzo di qualità così elevata che sarà sicuramente percepito dagli utenti che si doteranno dei nuovi top di gamma del 2020. Sarà possibile dunque non solo navigare in maniera più veloce e scaricare contenuti in minor tempo, ma anche usufruire di streaming multimediali con una maggiore qualità.
Per poter sfruttare il Wi-Fi 6 sarà comunque necessario avere anche uno dei nuovi modem compatibili e ovviamente una buona velocità a internet, possibilmente di tipo fibra.
La JEDEC Solid State Technology Association, leader globale negli standard per l’industria dei microchip, ha annunciato di essere nelle fasi finali di sviluppo del nuovo standard Universal Flash Storage (UFS) 5.0, successore
È quasi finita l’attesa per la stagione dello shopping sfrenato: il Black Friday 2025. Chiunque abbia il desiderio di acquistare un nuovo prodotto ormai aspetta il Venerdì Nero per comprarlo al miglior
Scrivi un commento