DJI ha annunciato Osmo Pocket 3, una fotocamera stabilizzata tascabile ultra versatile, che prende il posto della precedente Osmo Pocket 2. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questo nuovo prodotto.
La nuova DJI Osmo Pocket 3 è dotata di un sensore con CMOS da 1 pollice, che offre un’ottima qualità delle immagini, anche in scenari di illuminazione difficili. I video possono essere registrati in 4K a 120fps, per cui ogni momento potrà essere catturato con grande qualità. Grazie all’ottimizzazione della qualità delle immagini, Pocket 3 offre scatti notturni nitidi e con colori autentici, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, la fotocamera ottimizzerà l’esposizione per le diverse tonalità della pelle, offrendo carnagioni chiare e luminose in ogni fotogramma.
La messa a fuoco rapida full-pixel garantisce una messa a fuoco nitida, anche su soggetti in rapido movimento, mentre la nuova modalità Product Showcase è perfetta per dirette streaming sempre fluide. Grazie alla stabilizzazione meccanica a 3 assi, Osmo Pocket 3 garantisce immagini stabili anche durante movimenti dinamici della fotocamera. Per gli utenti professionali, Osmo Pocket 3 include modalità colore D-Log M a 10 bit e HLG a 10 bit, per riprendere paesaggi con dettagli notevoli, presentando colori accurati e luci vivide.
DJI Osmo Pocket 3 è anche dotata di un nuovo display touchscreen OLED a colori ruotabile da 2 pollici, che offre un controllo intuitivo e sempre a portata di mano.
Una funzionalità molto interessante è quella che viene chiamata ActiveTrack 6.0, che offre molteplici modalità di tracciamento, tra cui il rilevamento automatico del volto e inquadratura dinamica, per riprese di livello cinematografico. Grazie ai tre microfoni integrati, invece, la nuova Pocket 3 è in grado di ridurre il rumore del vento e catturare il suono stereo omnidirezionale, generando audio più coinvolgenti. La compatibilità con DJI Mic 2 consente anche la registrazione con due persone, perfetta per vlog, interviste e dirette streaming.
Un’altra novità interessante riguarda i tempi di ricarica, poiché Osmo Pocket 3 può essere caricata fino all’80% in soli 16 minuti. Quando è completamente carica, può registrare fino a 116 minuti di filmati in 4K/60fps o fino a 166 minuti di filmati a 1080p/24fps.
Osmo Pocket 3 di DJI è disponibile per l’acquisto al prezzo di 549 euro.
È stato annunciato oggi in via ufficiale l’arrivo in Italia del nuovo DJI Mic 3, microfono compatto e versatile che va a collocarsi all’interno dell’ecosistema OsmoAudio del produttore. Mic 3 può difatti
I video rivestono un ruolo sempre più importante in tanti ambiti: le evoluzioni tecnologiche e sociologiche hanno trasformato profondamente un settore che inizialmente era esclusivo appannaggio di videomaker professionisti. Oggi ci sono
Scrivi un commento