DJI annuncia il nuovo drone Mavic 4 Pro

L'azienda cinese ha da poco annunciato ufficialmente un nuovo drone della serie Mavic, che introduce diverse novità interessanti.
Di Giuseppe La Terza 13 Maggio 2025
4 minuti di lettura
DJI Mavic 4 Pro

DJI ha annunciato il nuovo drone Mavic 4 Pro, che prende il posto del precedente Mavic 3 Pro, e si prefigge di diventare un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Sistema fotografico di alto livello

Il Mavic 4 Pro è dotato di un avanzato sistema a tripla fotocamera con lunghezze focali di 28mm, 70mm e 168mm, che consente di catturare scatti di qualsiasi tipo. Tutte e tre le fotocamere vantano doppia ISO nativa, che fonde i benefici delle impostazioni ISO alte e basse, e la sovrapposizione di fino a 5 fotogrammi RAW, insieme a funzionalità come Panorami liberi e Soggetto in evidenza per ottenere immagini di qualità elevata e costante.

La fotocamera principale Hasselblad utilizza un nuovo sensore da 100 Megapixel e supporta la Hasselblad Natural Color Solution (HNCS) per un’eccezionale fedeltà cromatica. Grazie all’apertura variabile da f/2,0 a f/11, consente riprese pulite anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Presente anche un sensore teleobiettivo da 48 Megapixel, che offre una qualità dell’immagine migliorata grazie alla lunghezza focale di 70 mm, ideale per ritratti dinamici e riprese con movimenti orbitali della fotocamera.

DJI Mavic 4 Pro

DJI Mavic 4 Pro

Per finire, abbiamo un sensore teleobiettivo da 50 Megapixel da 1/1,5 pollici e un’apertura f/2,8, che sfrutta un algoritmo di stabilizzazione per offrire una qualità dell’immagine e una stabilità senza pari nella fotografia aerea a lungo raggio.

Tutte e tre le fotocamere supportano la registrazione video HDR 4K/60fps, ma la fotocamera principale Hasselblad offre anche video HDR 6K/60fps e un’impressionante gamma dinamica fino a circa 16 stop 1. Le camere con teleobiettivo medio e teleobiettivo offrono gamme dinamiche rispettivamente di 14 stop e 13 stop.

Il Mavic 4 Pro introduce anche un innovativo stabilizzatore capace di una rotazione completa di 360° e di scatti verso l’alto di 70°.

I contenuti possono essere acquisiti immediatamente senza la necessità di una scheda di memoria esterna poiché la versione standard del DJI Mavic 4 Pro viene fornita con un modulo di memoria da 64 Gigabyte. Per coloro che desiderano più spazio di memoria, il Mavic 4 Pro nel Combo Creator presenta una memoria interna da 512 Gigabyte e supporta anche la registrazione video codificata ALL-I 4:2:2 di alta qualità.

Più sicuro in condizioni di scarsa luminosità

Sei sensori fisheye ad alte prestazioni in condizioni di scarsa luminosità e doppi processori garantiscono al Mavic 4 Pro una consapevolezza ambientale ad alta risoluzione. In questo modo è in grado di evitare gli ostacoli a velocità fino a 18 m/s in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, grazie a tecnologie di posizionamento visivo e mappatura in tempo reale, Mavic 4 Pro memorizza i percorsi di volo quando è presente un’illuminazione adeguata e può attivare la funzione Return to Home (RTH) anche senza GPS.

Il Mavic 4 Pro presenta anche ActiveTrack 360° che eccelle anche in scenari di basse luci, offrendo un tracciamento cinematografico con stabilità migliorata. Una volta iniziato il tracciamento, il Mavic 4 Pro può mantenere un soggetto a fuoco anche se parzialmente nascosto.

Autonomia migliorata

La batteria da 95 Wh offre tempi di volo fino a 51 minuti, velocità massime fino a 90 km/h e un raggio d’azione di 41 km. Dunque, gli utenti hanno a disposizione un ampio tempo di volo per operare con facilità e sicurezza.

Con l’adattatore di alimentazione DJI Mavic da 240 Watt, l’hub di ricarica parallela Mavic 4 Pro carica completamente una batteria in circa 50 minuti e può caricare tre batterie contemporaneamente tramite la porta Mini SDC.

Un nuovo radiocomando Pro

Con il nuovo Mavic 4 Pro, è stato creato il radiocomando DJI RC Pro 2 per un’esperienza di film-making aereo di livello professionale. Ha un display Mini-LED da 7 pollici per offrire immagini straordinarie, schermo girevole per sincronizzarsi istantaneamente con lo stabilizzatore del drone per riprese verticali e una porta HDMI.

Inoltre, ha una durata della batteria fino a 4 ore, 128 Gigabyte di memoria integrata e l’audio di alta qualità può essere registrato con il microfono integrato o quando abbinato alla serie DJI Mic.

Prezzo e disponibilità

DJI Mavic 4 Pro è disponibile per l’acquisto con un prezzo di partenza di 2.119 euro.

Pubblicato il 13 Maggio 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su