Dopo la presentazione avvenuta a fine agosto, i nuovi smartwatch Fitbit Versa 4, Sense 2 e Inspire 3 arrivano ufficialmente in Italia. Sono i primi modelli nati dopo che Fitbit è stata acquisita da Google. Infatti, i nuovi arrivati arrivano combinano funzionalità dedicate allo sport e al benessere insieme ai servizi Google.
Fitbit Inspire 3 è un fitness tracker colorato e leggero, vera e propria evoluzione dell’Inspire 2, pensato per monitorare gli allenamenti e tutto ciò che riguarda la salute.
Dotato di schermo OLED touch, sul quale poter leggere tutte le informazioni in merito alla propria attività, ha un’autonomia pari a 10 giorni con una sola ricarica e può essere utilizzato anche in acqua fino a 50 metri di profondità.
Con Inspire 3 è possibile tenere sotto controllo battito cardiaco, saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2), temperatura cutanea, qualità del sonno e ciclo mestruale.
Tra le attività sportive sono presenti diverse discipline tra cui corsa, bici, pesi, yoga e nuoto. Tutto può essere controllato tramite l’app Fitbit collegando il dispositivo allo smartphone grazie al Bluetooth.
Il prezzo di listino di Inspire 3 è di 99,99 euro.
Fitbit Sense 2 è un vero e proprio smartwatch dotato di funzionalità avanzate per la salute. Con più di 6 giorni di durata della batteria, è in grado di rilevare la saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2), i segnali di fibrillazione atriale attraverso l’app ECG e l’algoritmo PPG (entrambi con approvazione FDA e certificazione CE), la variabilità del battito cardiaco, la temperatura della pelle e la qualità del sonno.
Tanti gli allenamenti compatibili in cui è riscontrabile tutta l’esperienza Fitbit, inclusi quelli acquatici grazie all’impermeabilità fino a 50 metri. Il pratico display consente di accedere alle funzioni del telefono e visionare messaggi e notifiche.
Sense 2 integra inoltre il GPS, così da poterlo utilizzare anche separatamente dallo smartphone, e servizi come Google Wallet e Google Maps che saranno però disponibili prossimamente.
Fitbit Sense 2 ha un prezzo di listino di 299,99 euro: è il più costoso dei tre ma è anche il più completo, con funzionalità che lo avvicinano all’Apple Watch.
Fitbit Versa 4 rappresenta la soluzione adatta per chi fa dello sport la sua passione principale. Sono oltre 40 gli allenamenti che il dispositivo è in grado di rilevare a cui si aggiungono statistiche in tempo reale, minuti in Zona Attiva e le attività in acqua grazie ad un’impermeabilità fino a 50 metri.
Completo il monitoraggio della salute grazie alla presenza del sensore SpO2, cardiofrequenzimetro, calendario del ciclo mestruale e delle fasi del sonno. Il display consente di tenere d’occhio statistiche e notifiche da smartphone mentre il cinturino in silicone lo rende comodo da indossare tutto il giorno.
Anche con Versa 4 sono inclusi i servizi Google Wallet e Google Maps, quest’ultimo grazie al GPS integrato, che saranno attivati da Fitbit a breve.
Fitbit Versa 4 ha un prezzo di listino di 229,99 euro: è il giusto compromesso tra Sense 2 e Inspire 3.
Fitbit è una delle più attive per quanto riguarda lo sviluppo delle funzioni per il monitoraggio della salute: Fitbit Sense ne è un esempio. E ora l’azienda americana ha annunciato la disponibilità
Dopo le tante indiscrezioni dei giorni scorsi, Fitbit – ormai di proprietà di Google – ha annunciato ufficialmente Fitbit Charge 5. Il fitness tracker premium che alza il prezzo rispetto a Charge
Scrivi un commento