Samsung Galaxy S9, perchè comprarlo oggi

Di Vittorio Pipia 22 giugno 2019
Galaxy S9

Il Samsung Galaxy S9, come anche il Samsung Galaxy S9+, è uno smartphone top di gamma presentato a inizio 2018, caratterizzato da ottime prestazioni generali e soprattutto da un comparto fotografico innovativo, grazie all’obiettivo con diaframma variabile meccanicamente, che consente all’utente di avere un pieno controllo della luminosità durante le fasi di scatto.

I due Galaxy sono dispositivi comunque ancora molto attuali, che possono tranquillamente essere presi in considerazione da tutti coloro che stanno cercando un nuovo smartphone per diversi motivi.

Il Galaxy S9 è il più compatto tra i due, con dimensioni di 147,7 x 68,7 x 8,5 millimetri con un peso di 163 grammi, mentre il Galaxy S9+ arriva a 158,1 x 73,8 x 8,5 millimetri, con un peso di 189 grammi. Va da sé che chi cerca maggiore maneggevolezza, troverà nell’S9 normale un dispositivo più comodo da utilizzare.

Il processore è L’Exynos 9810 di Samsung, coadiuvato da 4GB di RAM per la versione più piccola e da 6GB per la versione Plus. Caratteristiche ancora oggi attuali non solo con la fascia media, ma anche con i top di gamma: basti pensare che la versione d’accesso del OnePlus 7 Pro, ha anch’essa 6GB di RAM.

Galaxy S9

Il comparto fotografico è poi degno di nota. Sicuramente superiore rispetto a quelli di altri smartphone sulla stessa fascia di prezzo, tra cui gli Xiaomi Mi9SE e Xiaomi Mi9, riesce a garantire risultati ottimi non solo di giorno, condizioni in cui eccelle, ma anche di notte, dove il software fa la differenza aiutando a catturare dettagli che ad altri smartphone semplicemente sfuggono.

Altra caratteristica importante è rappresentata dal display. I pannelli usati da Samsung sono sempre di elevata qualità e sebbene quello usato sull’S10 risulti migliore, nella maggiore parte dei casi, a meno di non porli uno di fianco all’altro, difficilmente si riuscirà a notare le differenze. Lo smartphone S9 ha un pannello AMOLED da 5.8 pollici con risoluzione QHD+, mentre l’S9+ arriva a 6.2 pollici sempre con risoluzione QHD+. Ottimo il dettaglio e la fedeltà cromatica, così come la luminosità sotto alla luce diretta del sole.

Per quanto riguarda l’autonomia, risulta sicuramente più convincente la versione Plus, con i suoi 3500 mAh, che riesce a garantire una durata ottima anche durante le giornate più intense. L’S9 risulta comunque affidabile, ma non riuscirà a portare a termine una giornata piuttosto esosa: poco male, data la presenza della ricarica rapida.

Pubblicato il 22 giugno 2019
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Torna su