 
Mentre si attendeva la presentazione dei nuovi smartphone Pixel 7 e Pixel 7 Pro, Google ha ufficializzato altri dispositivi di domotica. Stiamo parlando del nuovo campanello smart Nest Doorbell e il router Nest Wifi Pro. Sono prodotti che vanno ad ampliare l’ecosistema di Big-G che mette a disposizione tanti modi per gestire le nostre case sempre più connesse e smart. Ne abbiamo parlato anche nel nostro articolo dedicato a Google Assistant, ma ora occupiamoci dei nuovi arrivati.
Nest Hello ora si chiama Nest Doorbell. Esordisce così Google. Infatti, il nuovo campanello smart è molto simile al modello precedente, anche da un punto di vista estetico seppur più compatto. La vera differenza è nell’assenza delle batterie. Per funzionare ha bisogno di essere collegato via cavo, il che ha vantaggi e svantaggi. Da un lato, non dovrete preoccuparsi se la batteria è scarica o meno. Dall’altro, potrebbe non funzionare se dovesse mancare energia elettrica.
Inoltre, permette di salvare i filmati di ciò che succede fuori casa nelle 24 ore e fino a 10 giorni con l’abbonamento a Nest Aware Plus. Per il resto, fa le stesse cose del predecessore: permette di rispondere al citofono direttamente dallo smartphone, di vedere chi c’è fuori casa con una qualità video HD con visione notturna e angolo di visione da 160 gradi. Ha poi la certificazione IPX4.
Il prezzo di vendita è di 279 euro.
Google WiFi Pro è un router mesh che offre copertura in tutta la casa e segnale sempre forte. Può contare sulla veloce ed affidabile connettività WiFi 6E che raggiunge una velocità fino a 4,2 Gbps, una copertura di 120 mq e riesce a gestire fino a 300 dispositivi contemporaneamente. Supporta, infine, lo standard Matter potendo così fungere da hub di controllo per altri dispositivi della smart home.
Il prezzo di listino è di 219,99 euro.
 
    
    Google ha ideato nuove funzionalità di sicurezza pensate per aiutarvi ad accedere al vostro account Gmail in caso di problemi di accesso. Questo può succedere se avete perso il dispositivo, avete dimenticato
 
    
    YouTube ha iniziato a distribuire un nuovo design del proprio player video, accompagnato da una serie di aggiornamenti estetici e funzionali pensati per rendere la piattaforma più intuitiva e accattivante. L'obiettivo è
Scrivi un commento