Un iPad Air da 13 pollici. È questa una delle grandi novità che Apple ha annunciato all’interno dell’evento svoltosi oggi, martedì 7 maggio. L’azienda di Cupertino ha dunque fornito un’alternativa concreta (ma più economica) ad iPad Pro 13, che è stato ugualmente rinnovato nel corso della medesima conferenza. Una conferenza particolarmente scoppiettante dunque, specie considerando il fatto che nel 2023 non ci sono stati annunci riguardanti i tablet della mela morsicata.
Attorno ad iPad Air 13″ si era dunque generata una grande attesa. Motivo per cui abbiamo deciso di realizzare un articolo in cui raccogliere tutto ciò che c’è da sapere attorno a questo prodotto. Come vedremo ci troviamo di fronte a un dispositivo di alto livello, meno potente degli iPad Pro ma ugualmente in grado di offrire un’esperienza utente premium.
Partiamo subito dalle specifiche tecniche, la parte certamente più interessante. Le novità rispetto alla generazione attuale non mancano, per quanto l’azienda di Cupertino abbia impresso una forte linea di continuità a questa edizione 2024.
Poche novità rispetto alla parte estetica, che ricalca quanto già visto con i modelli precedenti. Confermate le colorazioni Grigio Siderale, Blu, Viola e Galassia, a testimonianza di come si tratti di un tablet concepito soprattutto per il pubblico più giovane.
C’è ovviamente la possibilità di scegliere tra la versione Wi-Fi e quella con in aggiunta la connettività dati, la cui presenza è garantita da una eSIM integrata direttamente nel tablet.
Il nuovo iPad Air 13″ 2024 può essere già preordinato. L’arrivo nei negozi è fissato per il 15 maggio. Così come preventivato, l’azienda di Cupertino ha scelto una commercializzazione a stretto giro, considerando peraltro l’importanza dei tablet (a livello puramente commerciale) in vista della bella stagione. Prodotti perfetti da avere con sé sotto l’ombrellone o a bordo piscina.
Per quanto riguarda i prezzi, si parte da 969 euro con 128 Gigabyte di memoria. Una cifra importante, ma decisamente più bassa di iPad Pro 13 2024. L’obiettivo di offrire un’alternativa credibile a quest’ultimo sembra essere stato centrato da Apple. Attendiamo ovviamente di testare sul campo il dispositivo.
I prossimi modelli di iPad Pro sono al centro di nuove indiscrezioni che parlano di due aggiornamenti chiave: l’integrazione del nuovo chip Apple M5 e un aumento della memoria RAM, con un
Apple sembra aver scelto una nuova direzione per il suo futuro nella realtà aumentata: ridurre gli sforzi sui visori e concentrare risorse sugli smart glass. Secondo quanto riferisce Bloomberg, diversi ingegneri che
Scrivi un commento