iPhone Air è ufficiale: lo smartphone Apple più sottile di sempre

L'azienda di Cupertino ha alzato il sipario su iPhone Air, il suo smartphone più atteso. Lo spessore di 5,5 millimetri è impressionante.
Di Saverio Alloggio Aggiornato il 9 Settembre 2025
4 minuti di lettura
iPhone Air ufficiale

Apple ha ufficialmente introdotto un nuovo capitolo nella storia dei “melafonini” con il lancio di iPhone Air, un dispositivo che pensato per chi cerca la massima leggerezza, uno spessore ridotto e un design minimale, senza rinunciare all’esperienza d’uso completa tipica degli smartphone dell’azienda di Cupertino.

Il nuovo iPhone Air è dunque la risposta a una crescente domanda di dispositivi più maneggevoli e sottili, in un panorama dominato da smartphone sempre più grandi e pesanti. Il nuovo modello, che ha debuttato ufficialmente nel corso del Keynote di fine estate, è stato progettato attorno a tre concetti chiave: eleganza, portabilità e autonomia intelligente.

Non una versione “lite”, ma un iPhone a tutti gli effetti, con il DNA Apple al centro e un’identità estetica distinta, pronta a conquistare chi desidera un device premium compatto, leggero e moderno.

iPhone Air caratteristiche

Il nuovo iPhone Air si distingue non solo per il design ultrasottile, ma anche per una serie di soluzioni tecniche orientate alla leggerezza e all’efficienza.

iPhone 17 Air

Le colorazioni di iPhone Air

La ricarica avviene tramite MagSafe 2, con una nuova base magnetica più sottile e supporto alla ricarica rapida da 30 Watt.

Il dispositivo parte inoltre da 256 GB di memoria interna, con 8 Gigabyte di RAM LPDDR5. I tagli superiori arrivano fino a 512 Gigabyte e 1 Terabyte. Nessuna versione da 128 Gigabyte è stata prevista, per mantenere l’identità “Air” premium.

La sicurezza è ovviamente affidata a un sistema Face ID under-display e al chip Secure Enclave X, in grado di cifrare i dati in tempo reale con meno impatto energetico.

iOS 26, nella versione ottimizzata per iPhone Air, integra tutte le funzionalità AI introdotte con la nuova piattaforma Apple Intelligence: suggerimenti predittivi in Safari, Mail e Messaggi, dettatura vocale potenziata offline, editing vocale delle immagini in Foto, scrittura assistita per Note e Documenti. Tutte le elaborazioni avvengono on-device, senza invio dati al cloud.

Il telaio è in titanio spazzolato ultraleggero, disponibile in quattro colorazioni: Celeste, Oro Chiaro, Bianco Nuvola, Nero Siderale. Il peso complessivo del dispositivo tocca i 165 grammi (lo spessore si ferma a 5,6 millimetri), rendendolo l’iPhone più leggero da anni a questa parte.

iPhone Air prezzi e disponibilità

iPhone Air sarà disponibile al preordine da venerdì 12 settembre. L’arrivo sul mercato è invece previsto per venerdì 19 settembre.

Per quanto riguarda i prezzi, si parte da 1.239 euro, con la versione da 1 Terabyte che tocca invece i 1.739 euro. Cifre da dispositivo premium, che confermano però come non sia uno smartphone concepito come “economico”, quanto una nuova iterazione degli smartphone della mela.

Ve lo racconteremo presto in maniera approfondita nella nostra recensione completa.

Pubblicato il 31 Agosto 2025
Saverio Alloggio
Saverio Alloggio

Sono nato nel 1990 e ho vissuto da adolescente l’arrivo degli smartphone. La mia passione per la tecnologia è nata però ben prima, iniziando ad assemblare computer in quinta elementare. Circuiti e schede di rete mi hanno affascinato da quando ne ho memoria. È stato il 2007 però l’anno della svolta: sono stato tra i pochi italiani (rispetto ai numeri...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su