Il concetto di macchina fotografica negli anni si è evoluto e oggi più che di macchina fotografica si può parlare di diverse categorie di dispositivi di acquisizione audio e video in grado di soddisfare tantissime esigenze diverse. Abbiamo le action-cam, piccole, quasi indistruttibili e spesso impermeabili, le macchine fotografiche compatte, perfette per l’uso hobbistico e le fotocamere mirrorless, che offrono tantissima qualità a prezzi accessibili ma soprattutto con ingombri ridotti.
Abbiamo dunque cercato i migliori modelli in circolazione oggi da portare in vacanza in grado di fornire risultati di ottima qualità, sia per la pubblicazione sui social che per creare un album fotografico per ricordare i momenti più belli.
Canon non ha bisogno di presentazioni quando si parla di macchine fotografiche e la G7X Mark III è una compatta pura. La terza generazione di uno dei dispositivi più apprezzati per quanto riguarda la fotografia raggiunge prestazioni eccezionali ma mantiene una compattezza ottimale per l’uso in mobilità. Integra un sensore da un pollice in grado di scattare foto con risoluzione fino a 20,1 Megapixel e registrare video fino a risoluzione 4K e 30 fps.
Ma non solo: il display può essere orientato in modo da avere sempre il pieno controllo dell’inquadratura, sia quando inquadriamo paesaggi che quando riprendiamo noi stessi. C’è poi la possibilità di montare un microfono grazie all’ingresso da 3,5 millimetri e si può collegare al cellulare in modo da trasferire istantaneamente foto e video per una veloce condivisione.
La Fujifilm X-T200 è la mirrorless di accesso dell’azienda giapponese. Piccola, compatta, facile da trasportare ma anche da usare, si riconosce con un veloce colpo d’occhio grazie al design che richiama le classiche macchine tradizionali. Misura solo 12,1 x 5,5 x 8,3 centimetri e pesa poco più di 500 grammi.
Il sensore è di tipo APS-C, dunque più grande rispetto a quanto si trova nelle tradizionali compatte e offre una risoluzione di 24 Megapixel per foto eccezionalmente definite. È in grado di registrare video fino a risoluzione 4K 30fps. Una delle peculiarità delle macchine Fujifilm è la possibilità di poter usare le Simulazioni Pellicola, che applicano determinati effetti cromatici agli scatti per renderli ancora più coinvolgenti.
la Fujifilm X-T200 permette poi di liberare la creatività grazie alla stabilizzazione digitale integrata, che consente di effettuare riprese a mano libera senza tremolii di sorta.
Si ricarica tramite una USB di tipo C e c’è anche il jack aux per collegare un microfono nel caso si desideri un audio di maggiore qualità.
Le fotocamere in grado di scattare foto e registrare video a 360 gradi sono un’opportunità creativa unica nel loro genere. La particolare struttura della Insta360 One X2 consente di catturare tutto lo spazio intorno e decidere poi tramite cellulare o PC cosa realizzare. Si può scegliere tra decine di effetti particolari, come video accelerati, montaggi mozzafiato, transizioni uniche, da pubblicare poi sui social e da condividere con i propri amici.
La One X2 è in grado di registrare video fino a risoluzione 5.7K con un’incredibile risoluzione e con la possibilità di gestire l’inquadratura in un secondo momento tramite l’apposita applicazione. È impermeabile con certificazione IPX8 e quindi può essere usata tranquillamente a bordo piscina o al mare, per scatti e video unici delle vacanze.
Ideale per tutti gli amanti dell’avventura: dall’arrampicata al ciclismo, passando per il nuoto, la moto d’acqua e il motociclismo su strada, la Insta360 One X2 permette di catturare momenti e ricordi come nessun altro dispositivo.
La regina delle compatte ha stravolto il mercato nell’estate del 2020 con caratteristiche uniche in un corpo così piccolo. La Sony ZV-1 può contare su un sensore da un pollice con risoluzione di 20,1 Megapixel, registra video fino a risoluzione 4K 30 fps e anche in HDR. Dotata di un ottimo sistema di messa a fuoco, prevede funzioni apposite per migliorare il tono della pelle e per sfocare lo sfondo in modo da dare maggiore risalto agli oggetti in primo piano.
Lo schermo è completamente orientabile in tutte le situazioni e consente di avere il pieno controllo in ogni situazione di ripresa e scatto. Si può montare un microfono esterno per migliorare ulteriormente la qualità del dispositivo, o fare affidamento all’ottimo microfono integrato che insieme all’antivento fornito in confezione garantisce un audio di qualità. Video e foto al top, come i professionisti dell’immagine, pronti da condividere sui social grazie alle opzioni di connessione tramite applicazione sul proprio smartphone.
Anche la GoPro può essere un’ottima alleata quando si tratta di fare video e foto in mobilità. Non esistono macchine fotografiche più compatte, è impermeabile fino a 10 metri senza alcun accessorio e può essere montata ovunque. La Hero 9 Black inoltre ha fatto diversi passi avanti rispetto alle precedenti. Batteria con maggiore durata, display frontale, display principale touch più grande e maggiore qualità.
Si possono poi sfruttare diversi effetti come la stabilizzazione HyperSmooth 3.0 in grado di eliminare qualsiasi tremolio e l’Horizon Leveling, che consente di effettuare riprese dritte anche se la GoPro viene mossa o montata in maniera non perfetta. C’è poi la possibilità di effettuare riprese in slow-motion, timelapse stabilizzati e tanto altro ancora. A ciò si aggiunge la nuova applicazione GoPro Quick, che integra anche uno strumento per la gestione dei contenuti che consente non solo di visionare e modificare immagini e video catturati con la GoPro, ma anche quelli fatti con il nostro smartphone, per una gestione universale in un’unica applicazione.
Canon annuncia l'ampliamento della sua gamma di stampanti portatili con il lancio di SELPHY QX20, evoluzione del precedente modello QX10: ideale per gestire i formati standard dei diversi social media, la nuova
La classifica delle stampanti più cercate nel 2024 dagli utenti di Trovaprezzi.it è dominata dai quattro brand più conosciuti sul mercato, cioè HP, Epson, Canon e Brother. Le ricerche si sono concentrate
Scrivi un commento