Menu

Fotocamere Fujifilm

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 14,90 €

Fujifilm presenta una vasta gamma di fotocamere mirrorless per ogni momento della propria vita; a queste affianca delle moderne fotocamere istantanee che sono diventate un vero e proprio oggetto cult.

Fujifilm Instax Mini 12

Macchina fotografica istantanea Controllo automatico del flash Tempo di sviluppo 90 secondi 

Leggi tutto
da 69,00 €
vedi
Fujifilm X-T5

Mirrorless 40.2 MP ISO elevata Formato RAW

Leggi tutto
da 1.469,00 €
vedi
Fujifilm X100VI

Fotocamere digitale compatta Batteria agli Ioni di Litio Design vintage Peso 521 grammi

Leggi tutto
da 1.749,00 €
vedi
Fujifilm GFX100

Il modello Fujifilm GFX-100 è una fotocamera digitale di tipo mirrorless top di gamma con un prezzo così elevato che è riservata a pochi appassionati disposti a spendere molto. Il sensore è di tipo CMOS e offre una straordinaria risoluzione di 102 MP per foto di una qualità insuperabile. Si possono salvare nel formato JPEG o RAW per la successiva modifica in post produzione. Nella parte posteriore si trova uno schermo LCD di 3,2 pollici a 2360000 Pixel che consente di vedere l’inquadratura e di impostare alcune modalità di scatto. Per quanto riguarda la connettività tradizionale è dotata di una porta HDMI, USB di tipo-C, un ingresso per il microfono e uno per le cuffie. Non può mancare il Wi-Fi e il Bluetooth nella versione 4.2: in poco tempo e in estrema sicurezza si trasferiscono sul pc le proprie foto. Non si possono avere problemi di luce perché la sensibilità ISO parte da un minimo di 50 per arrivare a un massimo di 102400. I video sono registrati nel formato 4K Ultra HD con una risoluzione massima di 4096 x 2160 Pixel a quasi 30 fotogrammi per secondo. La velocità massima dell’otturatore è di 3600 secondi e può essere sia elettronico che manuale. La batteria è agli ioni di litio mentre il peso è di 1320 grammi.Fujifilm GFX-100 in pillole:Fotocamera mirrorless top di gamma per fotografi espertiSensore CMOS CON 102 MP di risoluzione: le foto sono perfetteConnettività Wi-Fi e Bluetooth più tradizionaleISO compresa tra 50 e 102400 e velocità massima dell’otturatore di 3600 sVideo in formato 4K Ultra HD con risoluzione di 4096 x 2160 pixel

Leggi tutto
da 3.709,00 €
vedi
Fujifilm Instax Mini Evo

Fotocamera Istantanea Brand Fujifilm Peso di 285 g Flash incorporato

Leggi tutto
da 199,00 €
vedi
Fujifilm X-S20

Fotocamera mirrorless  Sensore X-Trans CMOS 4 da 26,1 megapixel Sensibilità ISO da 160 a ISO 12.800 Supporta Wi-Fi e Bluetooth

Leggi tutto
da 1.159,00 €
vedi
Fujifilm Instax Mini 99

Fotocamera istantanea Obiettivo da 60 mm Pellicola Instax Mini Film Diverse modalità di scatto

Leggi tutto
da 172,00 €
vedi
Fujifilm X-M5

Fotocamera mirrorless compatta Peso 355 grammi X-Processor 5

Leggi tutto
da 899,00 €
vedi
Fujifilm X-H2s

Mirrorless Wireless Scheda esterna Sensore CMOS

Leggi tutto
da 2.077,87 €
vedi
Fujifilm Instax Square SQ1

Fotocamera Istantanea Flash integrato Peso di 390 g Design Elegante

Leggi tutto
da 103,00 €
vedi
Fujifilm X-T30 II

Tipologia mirrorless Schermo posteriore Sensore CMOS Buona qualità

Leggi tutto
da 859,00 €
vedi
Fujifilm X-T50

Fotocamera mirrorless 40.2 MP Display LCD da 3 pollici Peso 438 grammi

Leggi tutto
da 1.264,00 €
vedi
Fujifilm X-H2

Mirrorless Risoluzione elevata Video in 8K Memoria di archiviazione esterna

Leggi tutto
da 1.659,00 €
vedi
Fujifilm Instax Wide 400

Fotocamera istantanea Obiettivo retrattile Autoscatto Impugnatura ergonomica Timer per autoscatto

Leggi tutto
da 138,00 €
vedi
Fujifilm Instax Mini 40

Fotocamera Istantanea Fascia economica Design ben studiato Flash per ritratti

Leggi tutto
da 88,89 €
vedi
Fujifilm Quicksnap

Fotocamera usa e getta Pellicola Fujicolor Superia Con flash incorporato

Leggi tutto
da 14,90 €
vedi
Fujifilm Instax Mini LiPlay

Il fascino della fotografia istantanea è tornato dopo parecchi anni e Fujifilm ha deciso di inserirsi con diversi modelli di fotocamere digitali tra cui la funzionale Fujifilm instax mini LiPlay. Punto di forza è la funzione ibrida, infatti, oltre ad essere una fotocamera istantanea, è anche digitale: si possono selezionare le foto desiderate e mandare in stampa solo le preferite senza sprecare la pellicola. Per i più creativi ci sono più di 30 effetti per la modifica delle foto. E’ dotata di un flash integrato in modo da poter fotografare in ambienti con scarsa luminosità. Nella parte frontale uno specchio dalle piccole dimensioni permette di realizzare dei selfie precisi, assicurando che nessuno sia tagliato fuori dall’area di scatto; in quella posteriore uno schermo LCD viene in aiuto per l’inquadratura e per gestire le modalità di scatto. Particolare è la funzione Sound che registra 10 secondi di audio mentre si scatta una foto e, grazie al codice QR stampato, basterà avvicinare il proprio smartphone per riascoltarli: si rivivranno ancora in maniera più realistica i propri ricordi, che siano di una vacanza appena terminata o di un momento importante della propria vita. Tramite connessione Bluetooth si può gestire da remoto, con un dispositivo mobile.Le foto sono nel formato 62 x 46 mm. Le dimensioni del corpo macchina sono contenute e sorprendente è la velocità di stampa: solo 10 secondi per una foto. Disponibile nei colori blush gold, elegant black e stone white.Fujifilm instax mini LiPlay in pillole:Fotocamera istantanea e digitaleStampa foto in 10 secondiSpecchietto per selfieRegistrazione suono 10 secondiTre colorazioni disponibili

Leggi tutto
da 142,00 €
vedi
Fujifilm GFX100S II

Fotocamera digitale medio formato  Uso professionale Sensore da 102 MP Peso 948 grammi

Leggi tutto
da 5.489,00 €
vedi
Fujifilm GFX100 II

Fotocamera mirrorless Sensore CMOS II Wi-Fi Registrazione video 8K Ultra HD Batteria agli Ioni di Litio

Leggi tutto
da 7.394,53 €
vedi
Fujifilm Instax Square SQ40

Fotocamere a sviluppo istantanea Peso 453 grammi Funzionamento a batteria Numero di fogli 30

Leggi tutto
da 110,00 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Fujifilm, il top nelle mirrorless

L’azienda giapponese Fujifilm, conosciuta anche semplicemente con il nome Fuji, è stata pionieristica per quanto riguarda i dispositivi ottici fin dai suoi esordi, avvenuti nel lontano 1934. E anche quando il marchio è sbarcato nel mondo della fotografia digitale, ha subito riscosso un successo travolgente, che l’ha portato a piazzarsi fra i principali competitors a livello mondiale. È così che, grazie alle fotocamere digitali, generazioni di persone hanno potuto espandere l’orizzonte delle proprie possibilità, liberando la loro passione per l’immagine e il loro talento per la bellezza. Un modello moderno e abbastanza economico è Fujifilm X-T200, dotato di connettività wireless per il trasferimento delle foto e di un sensore CMOS da 24.2 Mp. L’azienda ha scelto il proprio nome in riferimento al Monte Fuji, che è il monte più alto e famoso di tutto il Giappone. E questo perché le macchine fotografiche Fuji permettono di raggiungere le più alte vette della fotografia, offrendo prestazioni che non conoscono eguali. Le novità introdotte sul mercato da Fujifilm nel corso degli anni sono tantissime. Impossibile citarle tutte. Del resto, lo slogan dell’azienda con sede a Tokyo è: value from innovation. Fra le più recenti innovazioni prodotte dall’azienda c’è il primissimo sistema fotografico 3D senza bisogno di occhiali, lanciato nel 2009 e da subito destinato a fare scuola. E nel 2012 l’azienda ha rinnovato la propria linea di punta X Premium arricchendola di nuovi, imperdibili modelli, capaci come nessun altro di far sognare il mondo per le loro avanzate prestazioni. Con Fujifilm le potenzialità dell’immagine non conoscono limiti. E la ricchissima offerta firmata Fuji include sempre nuovi modelli capaci di venire incontro a ogni esigenza. Ci sono i modelli giovani e compatti, pensati per chi vuole un dispositivo così versatile da portare ovunque. Ci sono i modelli waterproof, studiati apposta per coloro che amano le avventure più estreme. E ancora ci sono i modelli bridge digitali e le nuovissime fotocamere mirrorless come Fujifilm X-T30, che fissano nuovi standard della fotografia digitale. Infine, ci sono le nuovissime fotocamere Instax, con cui poter prendere foto e stamparle all’istante. Perfette per rendere le giornate fra amici incredibilmente divertenti, le fotocamere Instax permettono di entrare in una nuova era della fotografia. E per quanto riguarda i modelli di fascia alta, Fujifilm impiega esclusivamente sensori CMOS, con cui l’immagine è semplicemente superlativa. Un modello del brand da valutare è il riuscito Fujifilm X-S10, una fotocamera mirrorless che si colloca in una fascia medio alta del mercato a cui bisogna abbinare un buon obiettivo intercambiabile. In un peso di soli 465 grammi è concentrata una buona tecnologia: il sensore è un CMOS da 26.1 megapixel ed è presente la connettività wireless che si affida sia al Bluetooth che al Wi-Fi; così, in poco tempo, si trasferiscono le foto oppure si gestisce l’apparecchio da remoto. Per chi ha un budget più limitato si può, infine, considerare la riuscita Fujifilm X-E4 che ha 26.1 megapixel e lo schermo posteriore si può orientare in modo da scoprire nuove prospettive di scatto.

Le ultime news su Fotocamere

La forza della versatilità: le 5 migliori fotocamere mirrorless Canon
Tech 29 marzo 2025
La forza della versatilità: le 5 migliori fotocamere mirrorless Canon
La convenienza nel mirino: le 5 migliori fotocamere entro i 600 euro
Tech 17 agosto 2024
La convenienza nel mirino: le 5 migliori fotocamere entro i 600 euro
Fotocamere istantanee: come scegliere il modello giusto
Tech 15 ottobre 2022
Fotocamere istantanee: come scegliere il modello giusto

Domande frequenti su Fotocamere Fujifilm

Il brand di fotocamere digitali Fujifilm dove è nato?

Fujifilm è un brand nato il 20 gennaio del 1934 in Giappone. Il nome Fujifilm deriva, infatti, dal Monte Fuji che è il monte più alto del Giappone, nonché il più famoso. Ad oggi ci sono più di 70 mila dipendenti e la sede centrale del marchio è a Minato, a Tokio.

Tra le fotocamere digitali Fujifilm cosa permette di fare la linea Instax?

La linea Instax è una delle ultime nate all’interno del brand Fujifilm: qui sono contenute tutte le fotocamere istantanee che consentono di scattare le fotografie e di stamparle direttamente. I modelli hanno prezzi generalmente economici, risulta costosa la cartuccia per la stampa.

Qual è un buon modello di fotocamera digitale Fujifilm da acquistare?

Un buon modello del brand Fujifilm è Fujifilm X -T30: una fotocamera mirrorless con una sensibilità ISO compresa tra 200 e 51200 punti dotata di display ruotabile di 180° che permette di scattare foto da nuove e insolite angolature. Molta della qualità dipende anche dall’obiettivo.

Qual è il prezzo medio delle fotocamere digitali Fujifilm?

Il prezzo, nelle fotocamere, varia a seconda della tipologia di apparecchio. Le fotocamere Fujifilm sono apprezzate soprattutto tra le mirrorless: in questo caso, il prezzo medio è di circa 800 euro per avere un buon modello ma si può superare anche la soglia dei 2000 euro per quelli top di gamma.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Fotocamere Canon: guida ai modelli del colosso giapponese
Fotocamere Canon: guida ai modelli del colosso giapponese
Grandi scatti a piccoli prezzi: guida alle fotocamere digitali entro i 600 euro
Grandi scatti a piccoli prezzi: guida alle fotocamere digitali entro i 600 euro
Reflex, Compatte, Mirrorless, Bridge: guida alle migliori fotocamere digitali
Reflex, Compatte, Mirrorless, Bridge: guida alle migliori fotocamere digitali
Torna su