Secondo una roadmap condivisa dalla società di ricerca Omdia, Apple prevede di eliminare la notch dai MacBook Pro nei prossimi anni. Questa caratteristica, è attualmente presente anche nei recenti MacBook Pro M4 con display da 14 e 16 pollici.
La tabella di marcia mostra che i modelli di MacBook Pro da 14 e 16 pollici rilasciati nel 2026 saranno dotati di una fotocamera “hole-punch” nella parte superiore dello schermo, al posto della tacca. Non è chiaro se ci sarà semplicemente un piccolo foro nel display o se Apple estenderà la Dynamic Island degli iPhone ai Mac per gestire avvisi di sistema, come quelli relativi alla batteria scarica.
Un MacBook Pro senza tacca avrebbe più pixel visibili sullo schermo, aumentando leggermente l’area utilizzabile della barra dei menu di macOS. Inoltre, la rimozione della tacca renderebbe il display complessivamente più uniforme.
Rumor precedenti indicano che i primi modelli di MacBook Pro con display OLED saranno lanciati nel 2026, confermando quindi la tempistica riportata da Omdia. Il passaggio alla tecnologia OLED dovrebbe far parte del primo cambio di design dei MacBook Pro dal 2021, con un design più sottile, oltre ad altre modifiche previste.
Rispetto ai modelli attuali di MacBook Pro dotati di schermi con tecnologia mini-LED, i vantaggi della tecnologia OLED includerebbero una maggiore luminosità, un rapporto di contrasto più elevato con neri più profondi, una migliore efficienza energetica per una maggiore durata della batteria e altro ancora. Il passaggio ai display OLED potrebbe anche contribuire a un design più sottile per i futuri modelli di MacBook Pro.
Nel frattempo, non sono previsti cambiamenti significativi per i MacBook Pro attuali. Non sorprende che i modelli dell’anno prossimo dovrebbero ricevere un semplice aggiornamento delle specifiche con l’introduzione dei chip M5, M5 Pro e M5 Max, ma non è previsto alcun cambio nel design fino al passaggio ai display OLED.
Per quanto riguarda il MacBook Air, secondo Omdia, continuerà ad avere la tacca almeno fino al 2028.
Si vocifera che Apple sostituirà l'attuale modello iPhone 16 Plus con il nuovo iPhone 17 Air. Questo nuovo modello di punta debutterà con un design ultra sottile, in grado di competere con
La società di investimenti UBS ha recentemente pubblicato una nota per i propri clienti riguardo all’iPhone Fold. Secondo UBS, Apple rilascerà il prossimo anno uno smartphone pieghevole in stile “a libro”, simile
Scrivi un commento