MacBook Pro con display OLED: addio alla notch?

Dal 2026 Apple potrebbe davvero decidere di passare ai display OLED sulla linea MacBook Pro abbandonando la tecnologia mini LED.
Di Giuseppe La Terza 9 Dicembre 2024
2 minuti di lettura
MacBook Pro OLED

Secondo una roadmap condivisa dalla società di ricerca Omdia, Apple prevede di eliminare la notch dai MacBook Pro nei prossimi anni. Questa caratteristica, è attualmente presente anche nei recenti MacBook Pro M4 con display da 14 e 16 pollici.

La tabella di marcia mostra che i modelli di MacBook Pro da 14 e 16 pollici rilasciati nel 2026 saranno dotati di una fotocamera “hole-punch” nella parte superiore dello schermo, al posto della tacca. Non è chiaro se ci sarà semplicemente un piccolo foro nel display o se Apple estenderà la Dynamic Island degli iPhone ai Mac per gestire avvisi di sistema, come quelli relativi alla batteria scarica.

Un MacBook Pro senza tacca avrebbe più pixel visibili sullo schermo, aumentando leggermente l’area utilizzabile della barra dei menu di macOS. Inoltre, la rimozione della tacca renderebbe il display complessivamente più uniforme.

MacBook Pro

L’attuale MacBook Pro

Rumor precedenti indicano che i primi modelli di MacBook Pro con display OLED saranno lanciati nel 2026, confermando quindi la tempistica riportata da Omdia. Il passaggio alla tecnologia OLED dovrebbe far parte del primo cambio di design dei MacBook Pro dal 2021, con un design più sottile, oltre ad altre modifiche previste.

Rispetto ai modelli attuali di MacBook Pro dotati di schermi con tecnologia mini-LED, i vantaggi della tecnologia OLED includerebbero una maggiore luminosità, un rapporto di contrasto più elevato con neri più profondi, una migliore efficienza energetica per una maggiore durata della batteria e altro ancora. Il passaggio ai display OLED potrebbe anche contribuire a un design più sottile per i futuri modelli di MacBook Pro.

Nel frattempo, non sono previsti cambiamenti significativi per i MacBook Pro attuali. Non sorprende che i modelli dell’anno prossimo dovrebbero ricevere un semplice aggiornamento delle specifiche con l’introduzione dei chip M5, M5 Pro e M5 Max, ma non è previsto alcun cambio nel design fino al passaggio ai display OLED.

Per quanto riguarda il MacBook Air, secondo Omdia, continuerà ad avere la tacca almeno fino al 2028.

Pubblicato il 9 Dicembre 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su