Siete in procinto di partire per le vacanze o per lavoro e dovete fare un tragitto in auto piuttosto lungo. Dato che è la prima volta che dovete raggiungere tale destinazione, utilizzerete il vostro fidato smartphone, ad esempio un Galaxy S23 Ultra o un iPhone 14 Pro Max, per avviare la vostra app di navigazione preferita e farvi guidare lungo il percorso. Tuttavia, la vostra preoccupazione è quella di incappare in qualche autovelox lungo il percorso, magari posizionato in modo tale da non essere facilmente alla vista degli automobilisti. Per questo motivo siete giunti fin qui per scoprire le migliori app per autovelox, in modo da riuscire a capire con largo anticipo dove sono posizionati ed evitare multe.
Ovviamente, le app in questione non devono essere utilizzate in modo improprio, per cui a prescindere dalla loro posizione, dovete sempre rispettare i limiti di velocità imposti dalla legge. Fatta questa precisazione, vediamo insieme le app che potrebbero tornarvi utili.
Radarbot è un’app molto comoda per riuscire a scoprire la posizione di autovelox o altri pericoli presenti lungo la strada che stai percorrendo. Inoltre, tra le altre funzioni vi è anche la possibilità di segnalare voi stessi la presenza di autovelox o altri pericoli per aiutare altri automobilisti.
L’app in questione è disponibile al download gratuitamente su dispositivi Android e su iPhone. La versione gratuita presenta piccoli banner pubblicitari, che possono essere rimossi sottoscrivendo un abbonamento alla versione Gold al prezzo di 5,99 euro al mese o Gold RoadPro al prezzo di 9,99 euro al mese. Inoltre, con tale abbonamento vengono sbloccate anche altre funzionalità, tra cui il supporto ad Android Auto e CarPlay (leggi il nostro confronto tra Android Auto e CarPlay), molto utile se la vostra auto è dotata di un sistema infotainment di ultima generazione.
Autovelox Fissi e Mobili è un’app che permette di ottenere informazioni circa la presenza di autovelox (sia fissi che mobili), telecamere, tutor e simili in oltre 30 Paesi, tra cui l’Italia. Inoltre, potrete anche segnalare a vostra volta la presenza di un autovelox fisso o mobile, un semaforo con telecamera, un posto di blocco o un incidente.
L’app è disponibile al download gratuitamente su dispositivi Android e su iPhone e iPad. La versione gratuita, però, presenta dei banner pubblicitari, che però possibili essere rimossi acquistando la versione Premium al prezzo di 2,99 euro.
Google Maps è un’app che sicuramente non ha bisogno di presentazioni, dato che è probabilmente la migliore app per la navigazione disponibile sul mercato. Tra le tantissime funzioni disponibili, ovviamente, vi è anche la possibilità di visualizzare tutti gli autovelox fissi e mobili presenti lungo un determinato percorso.
Inoltre, è anche possibile inviare una segnalazione, per aiutare gli altri automobilisti che utilizzano la medesima app.
L’app è disponibile al download gratuitamente su dispositivi Android e su iPhone e iPad.
Un’altra app molto utile per scoprire gli autovelox presenti lungo il percorso è TomTom AmiGO. L’app in questione è disponibile al download gratuitamente su dispositivi Android e su iPhone.
TomTom AmiGO offre un navigatore abbastanza completo, che segnala la presenza di tutor e autovelox, sia fissi che mobili. Inoltre, fornisce anche indicazioni stradali e avvisi sul traffico, ad esempio ingorghi, strade chiuse, auto in panne e altri tipi di pericoli.
L’ultima app che vogliamo segnalarvi è Waze, un’app dedicata alla navigazione che è una delle migliori alternative a Google Maps ed è assolutamente precisa ed affidabile, dato che è proprio di proprietà di Google.
Questa app è dotata di tantissime funzionalità, tra cui la possibilità di tenere sotto controllo tutti gli autovelox (fissi e mobili) presenti lungo il tragitto, che spesso vengono segnalati dagli altri utenti. Infatti, è anche possibile segnalare facilmente la presenza di autovelox, posti di blocco o traffico lungo il percorso in pochi e semplici tap.
L’app in questione è disponibile al download gratuitamente su dispositivi Android e su iPhone e iPad.
Google vuole provare a rivoluzionare il modo in cui pianifichiamo le vacanze, introducendo nuove funzioni su Maps. Tra le innovazioni più interessanti, la possibilità di riconoscere automaticamente i luoghi presenti negli screenshot
Sono trascorsi vent’anni dal lancio di Google Maps ed è davvero singolare scoprire come la piattaforma ha effettivamente cambiato il modo di visitare i luoghi o di recarsi in un determinato punto
Voglio avere avvisi autovelox