Motorola ha appena presentato le versioni del 2024 dei suoi telefoni 5G economici, il Moto G Power 5G e il Moto G, che prendono il posto delle versioni 2023 rilasciate lo scorso anno.
Il Motorola Moto G Power 5G (2024) è dotato di un display a 6,7 pollici (0,2 pollici in più rispetto al modello del 2023), ma è comunque un IPS LCD con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
Sotto la scocca troveremo un chip MediaTek Dimensity 7020, che è appena un leggero miglioramento rispetto al Dimensity 930 utilizzato nel G Power dell’anno scorso. Il chip è ora abbinato a 8 Gigabyte di RAM (con fino a 8 Gigabyte di RAM virtuale aggiuntiva) e dispone di 128 Gigabyte di memoria di archiviazione UFS 2.2 espandibile tramite schede microSD.
Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel che funge anche da fotocamera macro. La fotocamera frontale ha un sensore da 16 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata da 30 Watt e alla ricarica wireless da 15 Watt. Inoltre, troviamo anche altoparlanti stereo con Dolby Atmos, jack audio da 3,5 mm, NFC e sistema operativo Android 14.
Lo smartphone sarà disponibile nelle colorazioni Pale Lilac e Midnight Blue.
Lo smartphone è dotato di un display IPS LCD da 6,6 pollici con risoluzione HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
Il Moto G (2024) è il primo smartphone dell’azienda a utilizzare il chip Qualcomm Snapdragon 4 Gen 1 con supporto alla connettività 5G, coadiuvato da 4 Gigabyte di RAM (più 4 Gigabyte di RAM virtuale extra). La memoria di archiviazione è di 128 Gigabyte, espandibile tramite schede microSD.
Il comparto fotografico non ha subito molti cambiamenti, infatti il modulo principale ospita un sensore da 50 Megapixel, affiancato da un sensore macro dedicata. Sul frontale c’è una fotocamera da 8 Megapixel.
Completerà la dotazione una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica cablata da 18 Watt, altoparlanti stereo con Dolby Atmos, jack audio da 3,5 mm, NFC e sistema operativo Android 14.
Lo smartphone sarà disponibile nella sola colorazione Sage Green.
Al momento non ci sono informazioni circa il debutto di questi smartphone sul nostro mercato,
Non c’è spazio solo per smartphone pieghevoli in casa Motorola. Il noto marchio ha difatti presentato oggi anche il nuovo Motorola Edge 60 Pro, smartphone di fascia media che andrà a prendere
Approda oggi in Italia in via ufficiale la nuova generazione di pieghevoli Motorola, composta da Razr 60 e Razr 60 Ultra. I due dispositivi, entrambi equipaggiati con funzionalità legate all’Intelligenza Artificiale, andranno
Scrivi un commento