OPPO propone una serie di smartphone sul mercato che tutti i clienti apprezzano moltissimo. L’azienda riesce a calibrare il rapporto qualità- prezzo in modo tale da cucire addosso ciascun prodotto a una specifica clientela. Find X5 Pro è senza dubbio la scelta più interessante per i più esigenti, che cercano il meglio della tecnologia attualmente disponibile sul mercato. Non dimentichiamo inoltre il Reno8: uno smartphone equilibrato e prestante, posizionato però nella fascia media.
Al momento l’azienda monta a bordo dei propri device chip Qualcomm e MediaTek. In tutti i casi, la scelta di implementare un processore o un altro influenza fortemente il prezzo e la fascia di appartenenza del device. Stando al noto leaker Ice Universe, sembra che OPPO sia pronta a lanciare i primi smartphone con un processore sviluppato autonomamente già nel 2024.
Una possibilità che fa capire come l’azienda stia programmando il futuro. Anche se i costi iniziali di ricerca e sviluppo per portare sul mercato una soluzione del genere sono inizialmente molto elevati, nel lungo periodo in realtà non solo vengono ammortizzati, ma determinano un vantaggio competitivo molto importante. Apple ha scelto di intraprendere questa strada sia per quello che riguarda iPhone e iPad, ma più di recente anche per quello che riguarda i Mac.
Anche Google ha iniziato questo percorso da poco più di un anno. I processori dell’azienda montati sugli ultimi modelli di Pixel come il 7 Pro offrono ottime prestazioni rispetto ai competitor e sono ben integrati con il software a bordo dei device. Di contro, Samsung ha fatto marcia indietro con i suoi Exynos che tuttavia non sono ancora del tutto abbandonati. L’azienda coreana sembra infatti che stia continuando a sviluppare una propria soluzione che dovrebbe arrivare sul mercato nel corso del 2025.
Non è ancora chiara quale sarà la strada che sceglierà di percorrere OPPO. Se da un lato sembra logico che l’azienda proporrà prima chipset per la fascia più alta del mercato, dall’altro sono le quote degli smartphone meno costosi a trainare le vendite del brand. Solo il tempo potrà chiarire i dubbi e svelare i piani futuri di OPPO.
L’OPPO Find X9 Pro, il cui lancio è previsto per ottobre di quest’anno in Cina, è uno degli smartphone di punta più attesi dell’anno. Secondo recenti rapporti, il prossimo top di gamma
Il mercato dei tablet Android è ricco di dispositivi, che spesso però non offrono buone prestazioni, essendo relegati spesso sulla fascia bassa del mercato. Oppo Pad SE fa la differenza: è un
Scrivi un commento