OPPO, addio i processori Snapdragon? Dal 2024 arrivano i chip proprietari

Così come già fatto da Apple e Google, anche OPPO potrebbe iniziare a produrre i processori in casa. Molto probabile un primo assaggio dal 2024.
Di Claudio Sardaro 3 Gennaio 2023
2 minuti di lettura
Oppo chip proprietario

OPPO propone una serie di smartphone sul mercato che tutti i clienti apprezzano moltissimo. L’azienda riesce a calibrare il rapporto qualità- prezzo in modo tale da cucire addosso ciascun prodotto a una specifica clientela. Find X5 Pro è senza dubbio la scelta più interessante per i più esigenti, che cercano il meglio della tecnologia attualmente disponibile sul mercato. Non dimentichiamo inoltre il Reno8: uno smartphone equilibrato e prestante, posizionato però nella fascia media.

Al momento l’azienda monta a bordo dei propri device chip Qualcomm e MediaTek. In tutti i casi, la scelta di implementare un processore o un altro influenza fortemente il prezzo e la fascia di appartenenza del device. Stando al noto leaker Ice Universe, sembra che OPPO sia pronta a lanciare i primi smartphone con un processore sviluppato autonomamente già nel 2024.

Oppo Find X5 Pro

Oppo Find X5 Pro

Una possibilità che fa capire come l’azienda stia programmando il futuro. Anche se i costi iniziali di ricerca e sviluppo per portare sul mercato una soluzione del genere sono inizialmente molto elevati, nel lungo periodo in realtà non solo vengono ammortizzati, ma determinano un vantaggio competitivo molto importante. Apple ha scelto di intraprendere questa strada sia per quello che riguarda iPhone e iPad, ma più di recente anche per quello che riguarda i Mac.

Anche Google ha iniziato questo percorso da poco più di un anno. I processori dell’azienda montati sugli ultimi modelli di Pixel come il 7 Pro offrono ottime prestazioni rispetto ai competitor e sono ben integrati con il software a bordo dei device. Di contro, Samsung ha fatto marcia indietro con i suoi Exynos che tuttavia non sono ancora del tutto abbandonati. L’azienda coreana sembra infatti che stia continuando a sviluppare una propria soluzione che dovrebbe arrivare sul mercato nel corso del 2025.

Non è ancora chiara quale sarà la strada che sceglierà di percorrere OPPO. Se da un lato sembra logico che l’azienda proporrà prima chipset per la fascia più alta del mercato, dall’altro sono le quote degli smartphone meno costosi a trainare le vendite del brand. Solo il tempo potrà chiarire i dubbi e svelare i piani futuri di OPPO.

Pubblicato il 3 Gennaio 2023
Claudio Sardaro
Claudio Sardaro

È nato nel 1992 e ha vissuto con l’entusiasmo di un ragazzo l’evoluzione della scena tecnologica.
La sua prima passione sono stati i telefonini Nokia con Symbian a bordo e tutte le mod che, all’epoca, aprivano un mondo. Ha vissuto con grande entusiasmo l’annuncio di iPhone 2G e, sin da quel momento, ha capito che il mondo della tecnologia avrebbe...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su