Samsung terrà il suo nuovo evento Unpacked 2023 il prossimo 26 luglio, durante il quale lancerà una serie di nuovi dispositivi, tra cui i suoi dispositivi pieghevoli di quinta generazione, Galaxy Z Flip 5 e Z Fold 5, che avranno il compito di sostituire gli attuali Galaxy Z Flip 4 e Z Fold 4. Grazie alle precedenti fughe di notizie i due dispositivi hanno ormai pochi segreti, per cui manca solo conoscere il loro prezzo di vendita sul nostro mercato.
Grazie alle informazioni rilasciate dal portale Gizmochina, abbiamo anche una panoramica sul prezzo europeo dei due nuovi pieghevoli targati Samsung. Secondo il report, il modello da 256 Gigabyte del Galaxy Z Flip 5 costerà 1.199 euro in Francia, mentre il modello da 512 Gigabyte costerà 1.339 euro. Il Galaxy Z Fold 5, invece, sarà disponibile in tre modelli di storage: 256 Gigabyte, 512 Gigabyte e 1 Terabyte. Questi modelli avranno un costo rispettivamente di 1.899 euro, 2.039 euro e 2.279 euro. Dato che si tratta di prezzi riferiti al mercato francese, possiamo ipotizzare un leggero rincaro per quanto riguarda il mercato italiano.
Il Samsung Galaxy Z Fold 5 dovrebbe essere dotato di un display Dynamic AMOLED da 7,6 pollici con una risoluzione di 2.176 x 1.812 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Il display esterno, invece, sarà da 6,2 pollici, anch’esso con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una risoluzione di 2.316 x 904 pixel.
Il dispositivo sarà alimentato dal chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, abbinato a 12 Gigabyte di RAM e fino a 1 Terabyte di storage. Per quanto riguarda il comparto fotografico, ci sono voci di un setup posteriore con tre sensori, con un obiettivo principale da 50 Megapixel. Per quanto riguarda la fotocamera anteriore, invece, dovrebbe essere presente un sensore da 5 Megapixel posto sotto allo schermo principale, insieme a una fotocamera da 10 megapixel sul pannello esterno.
Per quanto riguarda la connettività, le voci suggeriscono che il dispositivo potrebbe includere funzionalità come NFC, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, una porta USB-C 3.2, supporto per nanoSIM ed eSIM.
Il Galaxy Z Flip 5 avrà un design migliorato, con un display esterno più grande rispetto al suo predecessore. Probabilmente avrà una dimensione di circa 3,4 pollici e risoluzione HD. Lo schermo principale, invece, dovrebbe essere nuovamente un Dynamic AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120Hz.
Si vocifera che il Galaxy Z Flip 5 sarà equipaggiato con il chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, accompagnato da 8 Gigabyte di RAM e fino a 512 Gigabyte di memoria interna. A completare la dotazione una batteria da 3.700 mAh e il sistema operativo basato su Android 13. Per quanto riguarda la connettività, potrebbe offrire USB Type-C 3.2, Bluetooth 5.2 e supporto per la tecnologia Wi-Fi 6E.
Il prossimo top di gamma di Samsung sta già facendo parlare di sé online, mesi prima dell’annuncio ufficiale. Si vocifera che il Galaxy S26 Ultra, successore dell'attuale Galaxy S25 Ultra, porterà un
Il Samsung Galaxy S26 Ultra, successore dell'attuale Galaxy S25 Ultra, non è atteso prima dell'inizio del 2026, ma stanno già emergendo alcuni dettagli sul sistema di ricarica e sul chip. Secondo il
Scrivi un commento