Realme Fit, ufficiale l’app dedicata agli indossabili

Realme Fit è disponibile per Android e iOS e permette di gestire dallo smartphone gli smartwatch e le smartband abbinate.
Di Lucia Massaro 20 dicembre 2021
Realme Watch 2 pro

Realme Fit è ufficiale ed è disponibile sul Play Store per gli smartphone Android e su App Store per gli iPhone. Una novità che rende chiari i progetti futuri di Realme, che da giovane brand di smartphone si sta aprendo anche ad altri settori, tra cui proprio quello dei dispositivi indossabili (in particolare smartwatch e smartband). Se il catalogo italiano prevede modelli come Realme Watch, Watch 2, Watch 2 Pro e Watch S, il catalogo cinese è molto più ampio e siamo certi che la casa asiatica abbia intenzione di espandere il proprio business anche nei mercati internazionali.

Ecco spiegato il debutto dell’app companion Realme Fit che di fatto andrà a sostituire l’app Realme Link che serve a gestire i dispositivi di tutto l’ecosistema. La nuova arrivata invece si concentrerà solo sugli indossabili. Come ogni altra applicazione di gestione di dispositivi, una volta installata permetterà di gestire dallo smartphone tutti gli smartwatch e smartband abbinati. Da qui, si potranno modificare le impostazioni e si potranno avere a disposizione tutti i dati sulla salute e sull’attività fisica svolta.

Realme Fit

Realme Fit, l’app per gestire smartwatch e smartband Realme

L’applicazione, infatti, registra il numero di passi, le sessioni di allentamento, il tempo di esercizio, le calorie bruciate, il percorso effettuato con il GPS. Non manca la possibilità di impostare degli obiettivi e ricevere notifiche che spingano al raggiungimento degli stessi.

A proposito di funzioni e dati sulla salute, pare che Realme stia sviluppando il suo primo smartwatch in grado di effettuare il monitoraggio ECG. Una funzione già vista su altri prodotti, primo fra tutti Apple Watch, che potrebbe aiutare a individuare eventuali aritmie. A rivelarlo sono proprio alcuni indizi presenti nell’applicazione Realme Fit. Il modello in arrivo dovrebbe chiamarsi TechLife Watch S100. Non sappiamo esattamente quando arriverà, ma il debutto potrebbe essere dietro l’angolo.

Pubblicato il 20 dicembre 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Torna su