Recensione Dyson OnTrac: la prima cuffia Bluetooth con 55 ore di autonomia

Le nuove Dyson OnTrac sono cuffie premium con cancellazione attiva del rumore e grande qualità audio. L'autonomia è da record.
Di Saverio Alloggio 7 Agosto 2024
dyson ontrac cuffie bluetooth

Le nuove cuffie Dyson OnTrac sono senza dubbio una delle novità più inaspettate del mercato, soprattutto perché il noto marchio inglese è più conosciuto per gli aspirapolvere, come il V15 Detect Absolute, oppure i purificatori, oppure ancora per la cura dei capelli. Le prime cuffie Dyson Zone forse sono state più un esercizio di stile, considerato il filtro d’aria integrato, mentre queste nuove OnTrac sfidano modelli blasonati come le Sony WH-1000XM5 o le Bose QuietComfort Ultra.

Dyson OnTrac, le caratteristiche tecniche

Le Dyson OnTrac sono caratterizzate da un ampio uso di alluminio, abbinato a plastiche di qualità. Sono disponibili in quattro cromie di archetto: rame, alluminio, cinabro e nickel nero. A cui poi volendo si possono abbinare cupole e cuscinetti auricolari in microfibra di sette colori diversi. In pratica cupole e cuscinetti si possono agevolmente svitare e nel tempo personalizzare a piacimento il look finale. L’unico difetto è il peso complessivo è di circa 450 grammi e non è prevista resistenza ai liquidi. Quindi almeno per lo sport sono sconsigliate, così come alle persone più minute che potrebbe patire il peso dopo lunghe sessioni di ascolto.

dyson ontrac cuffie bluetooth

Dyson OnTrac, versione viola e bronzo

Per quanto riguarda le componenti hardware è bene ricordare che si affidano a due altoparlanti da 40 mm in neodimio, inoltre lo standard di riferimento è Bluetooth 5.0. E fra i codec audio wireless supportati c’è anche LHDC per l’alta risoluzione; uno standard presente su alcune linee smartphone di Motorola, Oppo, Realme e altri.

Da sottolineare poi la presenza della tecnologia di cancellazione attiva del rumore, capace di eliminare qualsiasi fastidio esterno applicando fino a un taglio di 40 decibel. E questo grazie a otto microfoni per padiglione che identificano costantemente i suoni ambientali.

Infine il capitolo autonomia è probabilmente il più caratterizzante per le nuove Ontrac. L’archetto dispone di tre cuscinetti, ma in realtà quelli laterali ospitano due batterie che consentono di raggiungere un’autonomia massima teorica di 55 ore con cancellazione attiva del rumore. In realtà dipende molto dall’impiego ma tendenzialmente il tempo di riproduzione è quasi il doppio rispetto alla concorrenza. La ricarica avviene ovviamente tramite la porta USB-C integrata.

Dyson OnTrac, audio di altissima qualità

La qualità audio delle cuffie Dyson OnTrac è ottima, al pari dei modelli più gettonati di fascia alta. Si adattano bene a ogni tipo di musica, offrendo sempre un elevato dettaglio e una riproduzione adeguata di ogni frequenza. Voce e strumenti sono sempre a fuoco, anche se in alcuni casi sembra mancare un po’ di emozione. La ricostruzione di un ipotetico palcoscenico virtuale è molto buona. Volendo si hanno anche a disposizione tre opzioni di equalizzazione sulla App My Dyson: una che enfatizza ulteriormente i dettagli, un’altra che spinge sui bassi e una terza neutra.

dyson ontrac primo piano cupola

Dyson OnTrac, cupola intercambiabile

Insomma, complessivamente sono un ottimo concorrente per le Apple AirPods Max e non solo.  Anche la cancellazione attivo del rumore si è dimostrata sempre di qualità: in ogni situazione, che si tratti di mezzi pubblici o ambienti molto rumorosi, con un tocco sul padiglione sinistro si riesce sempre a godere di un silenzio quasi magico. Spiace solo che il joystick di gestione delle tracce e del volume non sia ancora a posto come sensibilità, ma è senza dubbio un tema che verrà risolto con i prossimi aggiornamenti software.

Dyson Ontrac: perché acquistarle?

Pro:

Contro:

Le cuffie Dyson hanno tante qualità, fra cui un design molto ricercato, materiali di qualità, la possibilità di personalizzazione e una qualità musicale indiscutibile. Certo il prezzo è alto e qualche concorrente diretto inizia a godere di promozioni e sconti invitanti, ma Dyson spicca per un’autonomia record e per un’ottima cancellazione del rumore. Senza contare le 2mila potenziali combinazioni giocando tutte le cromie disponibili. L’utente ideale? Senza dubbio chi ama la musica, la moda e cerca il relax.

Pubblicato il 7 Agosto 2024
Saverio Alloggio
Saverio Alloggio

Sono nato nel 1990 e ho vissuto da adolescente l’arrivo degli smartphone. La mia passione per la tecnologia è nata però ben prima, iniziando ad assemblare computer in quinta elementare. Circuiti e schede di rete mi hanno affascinato da quando ne ho memoria. È stato il 2007 però l’anno della svolta: sono stato tra i pochi italiani (rispetto ai numeri...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su