Nel mese di novembre erano trapelati alcuni render basati su CAD che mostravano il futuro Samsung Galaxy A26, successore del Galaxy A25. Oggi, dopo le immagini di Galaxy A56 e Galaxy A36, sono emersi nuovi render dall’aspetto ufficiale che ritraggono il dispositivo in tre diverse colorazioni.
Non è chiaro se queste siano tutte le tonalità in cui verrà offerto il Galaxy A26. Come potete vedere, l’azienda coreana continua a modificare il design delle fotocamere posteriori per i suoi dispositivi di fascia media e bassa. Proprio come altri nuovi e imminenti smartphone della serie A, il Galaxy A26 presenta un unico modulo ovale che ospita tutti e tre i sensori, invece dei tre distinti fori per le fotocamere.
Lo schermo del telefono presenta un notch per ospitare la fotocamera anteriore, mentre per quanto riguarda le cornici dello schermo, possiamo notare che la cornice inferiore è piuttosto pronunciata, mentre il resto delle cornici ha dimensioni adeguate per questa fascia di prezzo. Sul retro è presente anche un modulo LED flash circolare, mentre i pulsanti di accensione e del volume si trovano sulla destra, come da tradizione per gli smartphone Samsung.
Si dice che il Galaxy A26 misuri 164 x 77,5 x 7,7 mm (9,7 mm considerando il modulo fotocamera), risultando quindi più alto, più largo e più sottile rispetto al suo predecessore. Secondo le indiscrezioni, lo schermo (che dovrebbe essere un AMOLED) avrà una dimensione di 6,64 pollici.
Stando a quanto emerso finora, lo smartphone Samsung sarà alimentato dal SoC Exynos 1280, lo stesso presente nel Galaxy A25 dello scorso anno, abbinato a 6 Gigabyte di memoria RAM in una delle versioni disponibili, anche se potrebbero esserci altre opzioni di memoria. È probabile che il dispositivo venga lanciato con a bordo il sistema operativo Android 15 e l’interfaccia grafica One UI 7 preinstallata. Lo smartphone ha già ottenuto diverse certificazioni, quindi il suo debutto potrebbe essere davvero imminente.
Samsung ha annunciato il nuovo monitor da gaming Odyssey OLED G50SF, che segue il precedente Odyssey OLED G60SF da 27 pollici, che offriva una frequenza di aggiornamento di 500 Hz e una
Samsung ha lanciato il Galaxy S25 Edge nel corso di quest’anno e, secondo le ultime indiscrezioni, l’azienda intende proseguire la tendenza degli smartphone sottili con il prossimo Galaxy S26 Edge. Nonostante siano
Scrivi un commento