Il mercato degli smartphone di fascia media è tra i più combattuti, perché è precisamente in questo punto che si posizionano i migliori smartphone per rapporto qualità-prezzo. In questa categoria emergono sicuramente il Samsung Galaxy A54 5G e l’Honor 90, due dispositivi che fanno dell’estetica, potenza e prezzo i loro punti di forza.
Galaxy A54 5G è considerato letteralmente il “re della fascia media”, grazie a una scheda tecnica a cui non manca praticamente nulla e alla buona dotazione fotografica. L’ottimo Honor 90 non è da meno, con il suo design più ricercato e fotocamera principale decisamente sopra la media.
La scelta è ardua, per questo è importante mettere a confronto tutto ciò che offrono questi due modelli. Ecco quindi le differenze tra Samsung Galaxy A54 5G vs Honor 90: quale scegliere tra questi tre modelli?
Samsung Galaxy A54 5G vs Honor 90:
Esteticamente sono presenti alcune importanti differenze tra i due dispositivi. Entrambi offrono comunque una tripla fotocamera, posizionata però diversamente sul retro, insieme a schermi molto grandi, anche se di diagonale diversa.
Anche se il Galaxy A54 5G è ha una lunghezza inferiore, visto lo schermo più piccolo, risulta comunque più largo e pesante. Presenta comunque finiture migliori rispetto all’Honor 90, che dal canto suo fa meglio sull’estetica delle fotocamere posteriori, inserite all’interno di due grandi cerchi.
Entrambi i modelli sono dotati di un sistema di tripla fotocamera posteriore:
Sulla carta vince l’Honor 90, ma bisogna ricordare che la fotocamera principale non è stabilizzata, a differenza del modello di Samsung. Sia foto che video con questi due smartphone risultano di qualità.
Le caratteristiche tecniche dei due dispositivi presentano differenze in diversi comparti.
Entrambi i telefoni offrono ottime prestazioni, ma anche importanti differenze nella velocità di ricarica e presenza o meno della ricarica senza fili. Galaxy A54 5G è offre quindi un pacchetto più completo, mentre Honor 9 una velocità di ricarica più elevata. I produttori promettono anche un supporto software con nuovi aggiornamenti del sistema operativo e di sicurezza, anche se da questo punto di vista fa meglio Samsung, grazie a un supporto maggiormente prolungato nel tempo.
I prezzi di questo due dispositivi, come accade spesso per gli smartphone Android, sono più competitivi a pochi mesi di disponibilità sul mercato. Entrambi possono essere acquistato sotto i 350 euro, quindi il prezzo non è la discriminante principale nella scelta.
Sceglie Samsung Galaxy A54 5G chi vuole uno smartphone solido, costruito con ottimi materiali, abbastanza potente, con un sistema fotografico ben bilanciato e fotocamera principale stabilizzata. La presenza della resistenza all’acqua e polvere e della memoria espandibile rappresentano poi delle aggiunte di non poco conto.
Sceglie invece Honor 90 chi ha bisogno di uno smartphone con schermo più grande e contemporaneamente un corpo più leggero e facile da tenere in mano per lunghe sessioni d’uso. Il sensore principale da 200 megapixel è un altro grande punto a favore dello smartphone Honor, ma presenta comunque delle grandi mancanze come la ricarica wireless e memoria interna espandibile.
In ogni caso entrambi gli smartphone sono affidabili per l’utilizzo prolungato, grazie a una componentistica interna di qualità e durevole nel tempo.
Settembre è come sempre il mese di Apple e anche quest'anno le cose non sono cambiate, infatti l’azienda di Cupertino ha svelato ufficialmente la nuova linea di iPhone 17, tra cui spicca
Apple ha da poco annunciato la nuova serie iPhone 17, che anche questa volta comprende quattro modelli. Il modello "base" della gamma è iPhone 17, smartphone davvero molto interessante, che però si
Scrivi un commento