Samsung svela il Galaxy S24 FE: design classico e funzionalità AI

Si è alzato il sipario sul Galaxy S24 FE, smartphone che propone le nuove funzionalità dell’ecosistema AI di Samsung ad un prezzo accessibile.
Di Gaetano Mero 26 Settembre 2024
3 minuti di lettura
Samsung Galaxy S24 FE

Dopo settimane di rumor, Samsung ha presentato oggi in via ufficiale l’atteso Galaxy S24 FE. Lo smartphone va ad aggiungersi agli altri dispositivi della serie S24 di cui fanno parte Galaxy S24, Galaxy S24 Plus e Galaxy S24 Ultra, ed è il modo più economico per accedere alle nuove funzionalità AI proposte dal produttore.

Lo smartphone si presenta con design classico, ricalcando quasi fedelmente quanto visto con il modello Galaxy S24, con copertura in vetro su entrambi i lati e cornici in alluminio. Il display è di tipo Dynamic Amoled 2x con diagonale da 6,7 pollici e risoluzione Full HD+. Lo schermo è, inoltre, dotato di frequenza di aggiornamento dinamica a 120Hz e tecnologia HDR10+.

Il processore scelto da Samsung è l’Exynos 2400e, piattaforma a dieci core costruita con processo produttivo a 4 nanometri che può raggiungere i 3,11 GHz. La versione in arrivo in Italia avrà 8 Gigabyte di memoria RAM e 128 Gigabyte di spazio per l’archiviazione dei file, non espandibili.

Samsung Galaxy S24 FE

Samsung Galaxy S24 FE

Tripla la fotocamera sul retro, composta da sensore principale da 50 Megapixel, teleobiettivo da 8 Megapixel con zoom ottico 3x e grandangolare da 12 Megapixel, accompagnate dall’immancabile Flash LED. Frontalmente è presente una fotocamera da 10 Megapixel. Non manca il sensore di impronte, posto sotto il display, e la certificazione di impermeabilità IP68.

A guidare la fotocamera c’è ProVisual Engine di Samsung, una tecnologia alimentata dall’intelligenza artificiale che ottimizza la qualità visiva e permette risultati precisi. Tra le funzioni va citata Nightography che offre l’elaborazione AI del segnale d’immagine (ISP) per migliorare le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, consentendo di realizzare ritratti notturni luminosi. Disponibile anche lo zoom AI che rielabora i pixel per evitare sbavature anche con ingrandimenti digitali. Infine, Object-Aware Engine ottimizza i colori in Super High Dynamic Range (HDR), garantendo foto e video dinamici e realistici.

È possibile servizi dell’AI anche in fase di editing, dopo aver scattato una foto. In questo caso arriva in aiuto la Modifica Generativa che consente di ricreare il contesto grazie alle funzionalità di spostamento e rimozione degli oggetti, Studio ritratti che trasforma i selfie in cartoni animati, fumetti, acquerelli o schizzi per dare un tocco personalizzato al proprio profilo sulle piattaforme social e Edit Suggestion per rimuovere rapidamente le piccole imperfezioni, come i riflessi, con la semplice pressione di un tasto.

Tra le funzionalità Galaxy AI troviamo Cerchia e Cerca con Google, Interprete con cui tradurre istantaneamente le conversazioni dal vivo, Assistente Chat che regola facilmente il tono, la grammatica e lo stile dei messaggi, Assistente Note in grado di semplificare il processo di scrittura degli appunti e automatizza le operazioni di formattazione e traduzione.

Il Galaxy S24 FE integra una batteria da 4.700 mAh con ricarica rapida cablata ferma a 25 Watt e ricarica wireless a 15 Watt. Quattro le colorazioni disponibili in Italia, Blue, Graphite, Mint e Yellow, al prezzo di listino pari a 769 euro.

Pubblicato il 26 Settembre 2024
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su