Una guida alle varie funzionalità di Nintendo Switch, la console ibrida versatile e ricca di possibilità.
Nintendo Switch continua ad essere una delle console più desiderate da adulti e bambini. Con videogiochi di punta come Super Mario Odyssey, The Legend of Zelda: Breath of the Wild e tantissimi altri titoli, Nintendo è riuscita a vendere oltre 110 milioni di Switch in tutto il mondo.
I modelli a disposizione sono tre: la classica Nintendo Switch, a cui nel tempo si è affiancata la meno costosa e piccola Switch Lite e successivamente il modello di punta Switch OLED. Potete scoprire la differenza tra Nintendo Switch e Nintendo Switch OLED nel nostro articolo dedicato.
Tutte hanno un grande potenziale che va sfruttato appieno: vediamo insieme quindi quali sono i migliori trucchi per Nintendo Switch per utilizzarla al massimo delle sue capacità.
Come fare screenshot e catturare video su Nintendo Switch
Per catturare un’immagine dello schermo o registrare un video durante le sessioni di gioco, basta premere il tasto “Cattura”, posizionato nella parte bassa del Joy-Con sinistro.
Come catturare uno screenshot:
- Basta premere una sola volta il pulsante “Cattura”. Si può premere più volte il tasto per catturare più schermate di seguito.
Come registrare un video:
- Basta tenere premuto il pulsante “Cattura” per un secondo per registrare 30 secondi di gioco.

Nintendo Switch: tasto screenshot
Come impostare restrizioni e filtro famiglia su Nintendo Switch
I genitori sono spesso preoccupati del troppo tempo che i propri figli passando con i videogiochi. Per questo Nintendo ha creato il Filtro Famiglia, una serie di strumenti per monitorare e tenere sotto controllo l’utilizzo di Nintendo Switch. Per attivarle il controllo parentale si deve:
- Andare in Impostazioni e selezionare la voce Filtro Famiglia.
- Scaricare l’app “Filtro famiglia per Nintendo Switch” su dispositivi Android o iOS.
- Collegare l’app all’account Nintendo seguendo le istruzioni guidate: arriverà un codice da inserire su Nintendo Switch.
- A questo punto si può usare l’app per impostare le restrizioni. Tra queste c’è ad esempio la quantità di ore giornaliere per utilizzare la console, la possibilità di monitorare le ore di gioco del bambino o addirittura impostare lo spegnimento automatico di Switch dopo un preciso ammontare di ore.
- I genitori con questa soluzione possono anche controllare a quali titoli giocano i figli, impedire che giochino a titoli non adatti alla loro età e molto altro.

Nintendo Switch: filtro famiglia
Come condividere o pubblicare immagini da Nintendo Switch su Facebook e Twitter
Le immagini catturate su Nintendo Switch possono anche essere condivise e pubblicate su social come Facebook e Twitter. Ecco come procedere:
- Dalla schermata principale selezionare l’icona “Album”.
- A questo punto si apre una schermata con tutte le immagini catturate in precedenza.
- Selezionare l’immagine che si vuole condividere.
- Premere il pulsante “A”, poi “Pubblica” e apparirà una schermata di selezione alla quale scegliere Facebook o Twitter.
Come acquistare giochi per Nintendo Switch dall’eShop Giapponese o USA
L’eShop di Nintendo Switch è il luogo virtuale dove poter acquistare i videogiochi per la console in formato digitale. Molti utenti si sono lamentati in passato della difficile navigabilità e di come non sia semplice utilizzare i filtri per trovare cosa si sta effettivamente cercando.
Anche se la console è region-free, cioè si possono usare anche videogiochi in versione giapponese o statunitense, l’eShop non mostra i titoli che non sono disponibili per il mercato europeo. C’è però un modo per accedere all’eShop giapponese e americano, basta seguire questi passaggi:
- Accedere a questo indirizzo dal browser del PC per creare un nuovo account Nintendo non in lingua italiana (scegliere USA o Giappone). Bisogna inserire un indirizzo email diverso rispetto a quello usato per il proprio account principale su Switch.
- Sulla pagina iniziale di Nintendo Switch bisogna poi selezionare le Impostazioni con l’icona dell’ingranaggio. Da qui selezionare “Utenti” e poi “Aggiungi Utente”.
- Seguire poi la procedura guidata inserendo i dati dell’account giapponese o americano creato in precedenza.
- In questo modo da Switch è possibile accedere all’eShop giapponese e americano usando questo secondo account creato appositamente.

Nintendo Switch OLED
Come risparmiare batteria su Nintendo Switch
L’autonomia di Nintendo Switch in tutte le sue versioni in generale è buona, ma comunque migliorabile con alcune accortezze. Ecco alcuni consigli anche rilasciati dalla stessa Nintendo per risparmiare batteria:
-
Disattivare le funzioni che non vengono utilizzate mentre si sta giocando. Una di queste è la connessione Wi-Fi che tende a consumare batteria. Si può direttamente impostare la console in Modalità Aereo mentre si gioca, così da disabilitare tutte le connessioni non utili in quel momento. Bisogna ricordare però che disattivando le funzioni wireless è necessario giocare con i Joy-Con agganciati alla console.
-
Ridurre la luminosità dello schermo: uno schermo più luminoso significa una minore autonomia, è un concetto basilare che riguarda tutti i dispositivi portatili. Si può anche disattivare dalle impostazioni la luminosità automatica e quindi ridurla manualmente almeno mentre si gioca in casa, dove sono presenti meno riflessi causati dalla luce del sole.
-
Usare le cuffie con filo: il Bluetooth è comodo ed è un’opzione presente su Nintendo Switch per usare cuffie wireless. Ma è anche vero che le cuffie Bluetooth incidono nello spreco di batteria. Per sessioni più prolungate è quindi sempre consigliabile utilizzare cuffie con filo.
-
Non avviare un gioco e lasciarlo poi “in sospeso” nella schermata di avvio. Se si cambia gioco, è bene “terminare” il precedente e quindi non tenerlo aperto in background per risparmiare sulla batteria.
-
Ricaricare la Nintendo Switch solo quando la batteria è completamente scarica. Questo consiglio è utile in realtà per qualsiasi dispositivo elettronico. A quel punto è necessario lasciare la console collegata all’alimentatore di ricarica per almeno 4 ore.
-
Spegnere la console quando non è in uso: una volta tenuto premuto il tasto di accensione e spegnimento, la console fornisce diverse opzioni. Scegliere la modalità riposo è sconsigliato se non si tiene la Switch posizionata nel suo dock, perché consuma circa il 2% della batteria ogni 8 ore. Meglio a quel punto spegnere la console per non sprecare batteria.
Si conclude qui la guida ai migliori trucchi per Nintendo Switch. Sicuramente nel corso del tempo ne emergeranno di altri, visti i continui aggiornamenti delle funzionalità della console.
Scrivi un commento