Volkswagen ha stretto una collaborazione con la piattaforma di gaming AirConsole per integrare i giochi multiplayer nell’esperienza di guida per i conducenti e i passeggeri europei.
AirConsole offre una vasta gamma di giochi casual, che spaziano dai giochi di corse e sport a puzzle e quiz. Il costruttore tedesco prevede di lanciare la funzione nei primi paesi europei a partire da settembre e di espanderla in altri paesi entro la fine dell’anno.
La gamma di veicoli che riceverà il supporto a tale funzionalità include diversi modelli elettrici (ID.7, ID.5, ID.4 e ID.3), così come la nuova Passat, Tiguan, Golf e Golf Variant — tutti disponibili anche in versioni ibride.
Per motivi di sicurezza, i giochi saranno disponibili solo quando l’auto è parcheggiata, con l’obiettivo di offrire intrattenimento durante le soste o la ricarica.
AirConsole sarà disponibile sui display dell’infotainment dei veicoli, che funzioneranno come console di gioco. Gli utenti possono utilizzare il loro smartphone come controller. Per collegare il telefono all’app AirConsole dell’auto, i conducenti o i passeggeri possono scansionare un QR code sullo schermo del display. La piattaforma supporta più giocatori contemporaneamente, ma è anche possibile giocare da soli.
AirConsole è gestita dalla startup con sede a Zurigo N-Dream, fondata nel 2015 da Andrin von Rechenberg, un informatico ed ex dipendente di Google. La piattaforma di gaming conta oltre 130 giochi ed è disponibile anche su browser desktop, Google TV, Android TV e Amazon Fire TV.
Volkswagen è il secondo produttore automobilistico con cui AirConsole ha stretto una partnership, avendo siglato un accordo simile con BMW lo scorso anno. Insieme a Sony Pictures, la startup ha anche lanciato il mese scorso il gioco “Chi Vuol Essere Milionario?” nelle auto BMW, utilizzando la tecnologia di sintesi vocale.
Gli analisti stimano che il mercato dei giochi in auto raggiungerà un valore di 5,2 miliardi di dollari entro la fine del decennio, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 10,1% tra il 2024 e il 2032.
Netflix ha appena annunciato l’arrivo di cinque nuovi giochi che entreranno a far parte del catalogo cloud-streaming, ovvero titoli giocabili direttamente da Smart TV utilizzando il proprio smartphone come joypad. La piattaforma,
Parte da oggi in via ufficiale l’estensione in Europa della piattaforma di cloud gaming targata Samsung. Si tratta di un servizio che prende il nome di Mobile Gaming Hub e, com’è semplice
Scrivi un commento