WhatsApp assomiglierà sempre di più a Instagram

Il servizio di messaggistica del gruppo Meta annuncia ufficialmente la possibilità di condividere le storie con Instagram e Facebook.
Di Gaetano Mero 22 Gennaio 2025
2 minuti di lettura
WhatsApp Stato

Si assottiglia sempre più il divario tra i social network del gruppo Meta. Questa volta le novità riguardano WhatsApp e la possibilità di condividere sulla piattaforma foto e video nel proprio stato. Il servizio di messaggistica, tra i più utilizzati a livello globale su smartphone Android e iOS, ha annunciato in via ufficiale la possibilità di unire il proprio account agli altri social del gruppo per una maggiore interoperabilità.

In sostanza, sfruttando il Meta Accounts Center o Centro di gestione account si potranno unire WhatsApp, Facebook e Instagram avendo in questo modo a disposizione alcune funzioni aggiuntive. In primis gli utenti potranno scegliere di condividere il proprio stato anche nelle storie di Facebook e Instagram, senza dover più caricare separatamente una foto o un video. Attualmente è già possibile pubblicare una storia in contemporanea sui due social network principali, tuttavia mancava all’appello la possibilità di farlo anche tramite WhatsApp.

WhatsApp condivisione stato

Si potrà anche scegliere se condividere lo stato solo su Facebook o Instagram in modo indipendente. Meta specifica che l’aggiunta di WhatsApp al centro di gestione degli account è disattivata di default. L’utente dovrà quindi attivare la spunta nelle impostazioni e procedere con l’unione dei profili. Ad operazione ultimata tutti gli account saranno connessi e consentiranno un accesso più semplice quando si cambia dispositivo, chiedendo al proprietario un’unica password.

La notizia arriva subito dopo l’indiscrezione di ieri che vede l’arrivo della musica negli aggiornamenti di stato di WhatsApp. La musica costituisce in effetti uno degli elementi principali delle storie di Instagram ed è quindi molto probabile che tale funzione aiuterà gli utenti a condividere in modo più assiduo le storie tra un social e l’altro.

L’introduzione della condivisione degli stati non modificherà la presenza della crittografia end-to-end presente su messaggi e chiamate, chiarisce la società. Le nuove funzionalità arriveranno in modo graduale per tutti gli utenti a livello globale. Meta ha affermato che ci vorrà ancora qualche mese e che una volta disponibile apparirà in automatico l’opzione di condivisione nella sezione stato.

Pubblicato il 22 Gennaio 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su