Finalmente anche i gruppi di piccole dimensioni presenti su WhatsApp potranno usufruire della funzione di chat vocale. La piattaforma di messaggistica istantanea, che conta oltre oltre due miliardi di utenti attivi mensilmente su smartphone e tablet, ha annunciato tramite una nota ufficiale l’estensione dell’opzione a tutte le chat di gruppo.
La chat vocale consente di contattare in modo rapido tutti i componenti di un gruppo senza avviare una chiamata o una videochiamata. I partecipanti riceveranno una notifica push, alla pari di un messaggio, e potranno scegliere singolarmente di unirsi o meno alla conversazione. Si tratta di una modalità meno invasiva rispetto ad una telefonata voce o video, dato che non comporta squilli, e che semplifica l’interazione fra gli iscritti.
Gli utenti potranno decidere in qualsiasi momento di unirsi alla conversazione premendo sul tasto che apparirà a video o di abbandonarla. È inoltre possibile vedere in ogni momento chi sta già partecipando alla conversazione. Per poter avviare una chat vocale basta far scorrere la schermata verso l’alto e tenere premuto per alcuni secondi. Un pulsante indicherà quando la chat è avviata e sarà possibile inviare un saluto agli altri componenti del gruppo per avvisare che si è online e disponibili a parlare.
Anche le chat vocali, così come i messaggi, note e chiamate, sono protette con crittografia end-to-end informa la società. La funzione è già disponibile di default per tutti i gruppi composti da tre o più persone. Nel frattempo WhatsApp sta pensando di introdurre un nuovo filtro che consentirà di individuare con più semplicità le chat gestite da servizi AI.
Sulla piattaforma è difatti possibile interagire con una serie di chatbot tra cui Microsoft Copilot, ChatGPT e Meta AI. Il futuro si prospetta roseo da questo punto di vista, con l’arrivo di ulteriori servizi, e proprio per questo WhatsApp sta testando un nuovo filtro che riguarda proprio l’AI. A scoprirlo è stato ancora una volta il magazine WABetaInfo esaminando l’ultima versione beta dell’applicazione per Android.
Presto, nella barra in alto, insieme alle diciture Tutte, Da leggere, Preferiti, Gruppi, potrebbe comparire anche un filtro per le chat avviate con l’AI consentendo una più rapida ricerca e organizzazione delle conversazioni. La funzione arriverà con molta probabilità anche su iOS con i prossimi aggiornamenti dell’app.
Aumentano le funzionalità sulle quali WhatsApp sta lavorando in questi mesi, al fine di offrire ai propri utenti una piattaforma sempre più smart e connessa con gli altri social del gruppo. Il
Con il rilascio dell’ultimo aggiornamento WhatsApp beta 2.25.22.2 per Android, disponibile su Google Play Store, è emerso che WhatsApp sta introducendo una funzione che aggiunge la modalità notturna all’interfaccia della fotocamera. Come
Scrivi un commento