Cresce l’attesa per lo Xiaomi 15 Ultra, nuovo componente della nota casa cinese che andrà a collocarsi nella fascia alta del mercato. Lo smartphone, che sarà presentato presumibilmente entro fine mese, costituisce l’evoluzione dell’attuale Xiaomi 14 Ultra e porterà alcune novità soprattutto sul versante fotografico.
Ed è proprio sulla configurazione delle fotocamere che si è concentrata l’attenzione nelle ultime ore, attraverso uno scatto apparso sul social network Weibo. L’immagine, condivisa subito dopo online dai diversi magazine di settore, evidenzia un grande oblò sul retro del telefono in cui compare il marchio Leica.
Secondo i rumor Xiaomi 15 Ultra monterà come sensore principale il Sony Lytia LYT-900 da 1 pollice e 50 Megapixel, affiancato da sensore ultra grandangolare da 50 Megapixel Samsung JN5, teleobiettivo con zoom ottico 3x Sony IMX585 e obiettivo periscopico da 200 Megapixel Samsung HP9 con zoom ottico 4,3x. Le innovazioni in campo multimediale saranno costituite da funzioni sviluppate in collaborazione con Leica e dalla presenza dell’AI.
In base alle indiscrezioni, la scheda tecnica sarà costituita da display AMOLED da 6,8 pollici leggermente curvo sui bordi, con risoluzione 2K e frequenza di aggiornamento dinamica a 120Hz. Il sensore di impronte con tecnologia ad ultra suoni sarà posizionato sotto lo schermo e non mancherà la certificazione di impermeabilità e resistenza alla polvere IP68.
Il processore scelto da Xiaomi sembrerebbe essere lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, octa-core costruito con processo produttivo a 3 nanometri e in grado di raggiungere i 4,3 GHz. La dotazione di memoria dovrebbe partire direttamente da 16 Gigabyte di RAM e 512 Gigabyte di spazio di archiviazione, quest’ultimo con una variante da 1 Terabyte.
Informazioni arrivano anche sulla batteria che vedrà un modulo da 6.000 mAh, tra i più capienti della categoria, con supporto alla tecnologia di ricarica rapida via cavo a 90 Watt e alla ricarica wireless a 50 Watt. L’interfaccia sarà naturalmente HyperOS 2.0 sviluppata da Xiaomi e basata su Android 15.
In copertina: Xiaomi 14 Ultra
Non ci sono molti marchi di smartphone che producono i propri processori. Finora solo Apple, Google, Huawei e Samsung sono riusciti a farlo, e presto anche Xiaomi si unirà alla corsa. Il
Xiaomi dovrebbe presentare la serie di smartphone di punta Xiaomi 16 entro la fine dell’anno in Cina. In anticipo sul lancio, il noto leaker Smart Pikachu ha condiviso alcuni dettagli interessanti sul
Scrivi un commento