Dopo essere stato annunciato a settembre assieme alla famiglia Mi 10T, il primo smartwatch di Xiaomi ha raggiunto il mercato italiano lo scorso gennaio. Una delle particolarità di Mi Watch è il supporto all’assistente virtuale Amazon Alexa. Al momento del lancio però la funzione non era ancora disponibile in Italia. Nelle scorse ore, il produttore cinese ha rilasciato un aggiornamento che permette ai felici possessori di utilizzare Alexa.
Per poter abilitare tutte le funzioni dell’assistente vocale, è necessario installare il relativo aggiornamento. La versione firmware corrispondente è la numero v1.2.52. Una volta aggiornato lo smartwatch, bisognerà accedere all’applicazione dedicata Xiaomi Wear, cliccare sulla voce “Profilo” e selezionare la voce “Amazon Alexa”. Effettuato poi l’accesso al profilo Amazon, sarà possibile sfruttare Alexa risvegliandola semplicemente con uno swipe dal basso verso l’alto dalla schermata principale di Mi Watch. La scritta “Sto ascoltando” segnalerà l’attivazione dell’assistente e potrete impartire i comandi vocali.
Cogliamo l’occasione per ricordare le caratteristiche tecniche del dispositivo. Mi Watch è il primo smartwatch del brand a essere commercializzato in Italia e in Europa. Gode di un display AMOLED da 1,39 pollici con risoluzione 454 x 454 pixel. La forma è circolare. Il peso è di soli 32 grammi. Decisamente contenuto se paragonato a quello dei concorrenti come Galaxy Watch 3 (43 grammi) oppure Huawei Watch GT 2 Pro (52 grammi).
Non mancano ovviamente tutte le funzioni relative alla salute e allo sport, tipiche di questa tipologia di dispositivi. Tra le altre cose, infatti, Mi Watch è in grado di tracciare il battito cardiaco, il sonno e monitorare il livello di ossigeno nel sangue (SpO2). Inoltre, è ideale anche per le attività sportive come il nuoto grazie all’impermeabilità fino a 5 ATM. Presente anche il GPS per lo sport all’aperto. La batteria da 420 mAh infine assicura un’autonomia che può toccare anche le due settimane di utilizzo.
Amazon ha svelato Nova Sonic, un nuovo modello di intelligenza artificiale generativa progettato per gestire la voce in modo nativo e creare conversazioni dal suono incredibilmente naturale. Con prestazioni che secondo Amazon
Amazon ha appena svelato Alexa+, un assistente virtuale di nuova generazione basato sull'intelligenza artificiale generativa. Questo nuovo modello promette di trasformare il modo in cui si interagisce con la tecnologia, rendendo le
Scrivi un commento