Il 2023 di Xiaomi è iniziato un po’ in sordina. Allo stato attuale, infatti, sono stati lanciati solo i dispositivi di fascia media POCO X5 e X5 Pro. In attesa dell’evento di presentazione che si terrà al prossimo Mobile World Congress 2023 (dove l’azienda cinese dovrebbe lanciare in Europa la nuovissima serie Xiaomi 13) sembra che un altro dispositivo sia ormai prossimo al debutto. Stiamo parlando del Redmi A2, smartphone entry-level che andrà a sostituire il precedente Redmi A1.
Xiaomi, ormai da tempo, ha terminato il rilascio di dispositivi della serie Android One (l’ultimo è stato il Mi A3), ma continua a proporre nuovi modelli con a bordo Android Go Edition. Si tratta di una versione di del robottino verde particolarmente ottimizzata, indicata per i dispositivi economici con specifiche tecniche non proprio all’ultimo grido. Questo è il caso del nuovo Redmi A2, di cui possiamo vedere le immagini e conoscere le specifiche tecniche grazie a WinFuture.
A livello di design non ci sono significative differenze rispetto alla precedente generazione. L’azienda ha infatti optato nuovamente per una scocca in plastica sul retro con un modulo fotografico che riprende il design della fortunata serie Mi 11. Le colorazioni disponibili saranno tre: nera, blu e verde.
Il nuovo entry-level dell’azienda, invece, andrà a migliorare leggermente le specifiche tecniche del Redmi A1, soprattutto per quanto riguarda il SoC che sarà un Mediatek Helio G36, rispetto al precedente Mediatek Helio A22. Le altre specifiche, invece, rimangono pressoché simili: display IPS LCD da 6,52 pollici con risoluzione HD+ (1600 x 720 pixel), 2 Gigabyte di memoria RAM e 32 Gigabyte di memoria interna espandibile tramite microSD. Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore da 8 Megapixel accompagnato da un sensore macro da 2 Megapixel. Frontalmente, invece, all’interno di un notch a goccia, troverà posto un sensore da 5 Megapixel. Completano la dotazione una batteria da 5.000 mAh e il sistema operativo Android 13 Go Edition.
Il rilascio in Europa del nuovo Redmi A2 dovrebbe avvenire nel corso delle prossime settimane, mentre il prezzo di vendita dovrebbe aggirarsi attorno ai 100 euro.
Leggendo le schede tecniche di alcuni smartphone vi sarete imbattuti nella dicitura “ricarica wireless”. Questa tecnologia, come abbiamo visto nel nostro approfondimento dedicato alla ricarica wireless, permette di caricare lo smartphone senza
I monopattini elettrici sono un mezzo di trasporto sempre più utilizzato nelle nostre città. Vediamo un gran numero di monopattini per le strade e in molti si chiedono quale sia il modello più adatto alle loro
Come ogni anno l'azienda cinese Xiaomi sta letteralmente invadendo il mercato con tanti nuovi smartphone. Dopo aver annunciato POCO X5 e POCO X5 Pro e la nuova serie Redmi Note 12 per
Scrivi un commento