Giornata ricca di novità per Xiaomi che, oltre ai nuovi smartphone Xiaomi 12T e Xiaomi 12T Pro, ha annunciato tanti altri prodotti per il mercato italiano, tra cui la tanto attesa Smart Band 7 Pro. Non è solo una versione maggiorata della Smart Band 7, già commercializzata in Italia, ma segue una logica un po’ diversa. Il nuovo orologio, infatti, non ha la stessa forma della classica Mi Band ma assume le sembianze di uno smartwatch. Si presenta con un look molto più simile ad altri prodotti concorrenti, come Huawei Watch Fit 2 e Honor Watch ES.
La nuova arrivata è più costosa della Smart Band 7 base. Xiaomi Smart Band 7 Pro, nelle colorazioni Black e Ivory sarà in vendita dal 7 Ottobre al prezzo di 99,9 euro. Nelle prime due settimane sarà anche possibile approfittare del prezzo di lancio di 79,9 euro.
Lo schermo della nuova Smart Band 7 Pro è di forma rettangolare e ha una diagonale di 1,64 pollici con risoluzione 456 x 280 pixel, un sensore di luce ambientale che regola la luminosità automatica e la funzione Always-On per avere sempre le informazioni disponibili. Il cinturino è sempre in silicone. Il corpo è impermeabile: Xiaomi parla di una resistenza fino a 5 ATM, per cui può essere utilizzata per il nuoto.
La batteria integrata è di 235 mAh che dovrebbe assicurare un’autonomia che oscilla dai 6 giorni ai 12 giorni in base all’utilizzo. C’è il GPS, assente sulla Smart Band 7 venduta in Italia, ma manca il chip NFC per i pagamenti in mobilità. Per il resto, non ci sono grandissime novità. È possibile scegliere tra 117 modalità sportive per il monitoraggio dell’attività fisica, c’è il sensore SpO2 per controllare il livello di ossigeno nel sangue e non mancano le funzioni più utilizzate come il monitoraggio continuo del battito cardiaco, il rilevamento del sonno e dei livelli di stress dell’utente.
Buongiorno Miles, grazie mille per la segnalazione. A breve anche la url comparirà correttamente. Buona giornata! 🙂
per favore non date informazioni errate, la Mi Band 7 Pro NON ha l’NFc.
Buongiorno GiBi, la ringrazio per la segnalazione, abbiamo corretto il titolo. Buona giornata 🙂
I migliori smartphone tra i 150 e i 300 euro da acquistare nel 2025 sono dispositivi che al prezzo giusto offrono una scheda tecnica di tutto rispetto. Dalla gamma Galaxy A di
Secondo quanto riportato, Xiaomi starebbe lavorando alla serie Xiaomi 16. Nello specifica, sembra che i modelli Xiaomi 16 e 16 Pro, successori degli attuali Xiaomi 15 e 15 Pro, saranno i primi
Ma non avete corretto l’url che riporta ancora NFC (e su Google risulta ancora il vecchio titolo)