“Everyone is awesome” (Tutti sono fantastici) è stato lo slogan di un set di mattoncini “arcobaleno” che LEGO ha dedicato lo scorso maggio alla comunità LGBTQIA. La strategia comunicativa di LEGO spinge sull’inclusività del gioco, un passatempo adatto a tutti e in grado di superare qualsiasi stereotipo. Recentemente l’azienda danese ha anche deciso di eliminare dalle confezioni dei giocattoli l’indicazione di genere, dicendo addio alle classiche etichette “prodotto per bambini” o “per bambine”.
Così, anche grazie a novità sempre più originali e all’apertura di nuovi negozi in tutto il mondo, la società danese piace sempre più: nella prima metà del 2021 ha battuto ogni record (+140% di utile netto e un fatturato di circa 3 miliardi di euro), aggiudicandosi il titolo di “vincitrice della pandemia” del Financial Times.
Trovaprezzi.it ha dedicato uno studio ad hoc all’universo LEGO, che sin dalla sua fondazione (nel 1932) appassiona milioni di fan di tutte le età in tutto il mondo. L’analisi mette a confronto le ricerche online effettuate nell’ultimo biennio e le tendenze emerse negli ultimi mesi.
La categoria di Trovaprezzi.it interamente dedicata ai LEGO ha raccolto oltre 900mila ricerche nell’intero 2020, con una crescita del 100% rispetto al 2019. I mesi che hanno registrato la maggiore crescita di ricerche rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente sono stati aprile (+329%), maggio (+317%) e giugno (+274%). È evidente che anche sui canali online la visibilità del brand LEGO è in netta ascesa. I mesi di novembre e dicembre restano (come da tradizione) i più fortunati, complici anche le offerte lanciate in occasione del Black Friday e del Natale.
Il prodotto più desiderato (con oltre 13mila visite nell’ultimo anno) è lo skyline di Londra della linea Architecture che riproduce diversi monumenti della capitale britannica, come la colonna di Nelson, la National Gallery, il Big Ben, il London Eye e l’iconico Tower Bridge. Oggi disponibile a partire da 30 euro, il set è adatto a tutti, anche ai principianti.
Da decenni esistono gruppi di appassionati che si confrontano online e organizzano ritrovi dal vivo per condividere la passione per le costruzioni LEGO: un mercato su cui la società sta investendo con sempre maggior successo è quello degli AFOL, cioè gli adulti fan dei LEGO (Adults Fan Of LEGO). Tra i collezionisti l’omaggio di LEGO all’iconica 500 del secondo dopoguerra è stato il prodotto più cercato: oggi il prezzo di vendita è di 64 euro e nel corso dell’ultimo anno ha raccolto oltre 8mila visite.
I più piccoli stanno invece impazzendo per Super Mario: lo Starter Pack delle Avventure di Mario (disponibile su Trovaprezzi.it a partire da 47 euro) unisce la giocabilità dei videogiochi con la creatività dei mattoncini LEGO. Piace molto perché è dotato di schermi LCD che riproducono effetti ed espressioni facciali a seconda della fase di gioco… una perfetta riproduzione del videogioco vintage!
Di seguito alcune tendenze di prezzo dei prodotti più in voga negli ultimi mesi:
Ecco alcuni tra i prodotti della linea LEGO Technic che hanno avuto maggiore visibilità:
Non potevano mancare – tra i set più apprezzati del momento – anche i prodotti ispirati alla saga di Harry Potter: il Castello di Hogwarts (da 320 euro) e La Sala Grande di Hogwarts (da 95 euro) con oltre 5mila ricerche totali sono stati i più ambiti negli ultimi 12 mesi.
Da non trascurare anche i Calendari dell’Avvento, ormai entrati anche nella nostra tradizione prenatalizia: LEGO Star Wars, LEGO City, LEGO Friends, LEGO Marvel Avengers e LEGO Harry Potter sono solo alcune delle linee all’interno delle quali è possibile trovarli … tanti prodotti per accontentare i gusti di tutti!
*prezzi rilevati su Trovaprezzi.it nella settimana 11 -17 ottobre 2021
I Lego sono la tua passione? oggi è il tuo giorno fortunato. Abbiamo infatti selezionato un Coupon Lego dedicato ai clienti fedeli. Una promozione che ti consentirà di ricevere uno sconto variabile
La saga cinematografica fantascientifica più famosa di tutti i tempi non poteva non avere una sua giornata mondiale! Il 4 maggio, da qualche anno a questa parte, gli appassionati di Luke Skywalker e compagni
Il 2 maggio si festeggia l’Harry Potter Day, la ricorrenza nata per celebrare la conclusione della celebre Battaglia di Hogwarts che, nel mondo narrativo della saga, ha segnato la sconfitta definitiva di
Scrivi un commento