La saga cinematografica fantascientifica più famosa di tutti i tempi non poteva non avere una sua giornata mondiale!
Il 4 maggio, da qualche anno a questa parte, gli appassionati di Luke Skywalker e compagni hanno un motivo per ritrovarsi e festeggiare la leggendaria serie di film creata nel 1977 da George Lucas. Come spesso succede, le origini di questa giornata non sono chiarissime ma questo non ha impedito ai fan di tutto il mondo di organizzarsi ogni anno in adunate, mostre, concerti, manifestazioni ed eventi di ogni tipo per celebrare la genialità del creatore di Star Wars.
Ma andiamo con ordine e scopriamo prima di tutto come mai è stato scelto proprio questo giorno per festeggiare la saga di Guerre Stellari.
Il gioco di parole in lingua inglese è molto chiaro e chiama in causa il doppio significato della parola May che, a seconda del contesto, può significare “possa” oppure “maggio”. La celeberrima citazione firmata George Lucas “May the Force be with you” (in italiano “che la forza sia con te”) si trasforma così in “May the fourth be with you””(in italiano “che il quattro sia con te”) mantenendo una perfetta assonanza. Ed ecco spiegato il motivo per cui lo Star Wars Day cade proprio il 4 maggio.
Nonostante sia diventata il simbolo di questa giornata, l’origine della frase parrebbe non avere niente a che fare con Star Wars: la prima volta ad essere utilizzata risale infatti al 1979, quando Margaret Thatcher divenne la prima donna ad essere eletta Primo Ministro nel Regno Unito; il suo partito, per celebrare la storica vittoria, pubblicò sul London Evening News il messaggio di augurio “May the Fourth be With You, Maggie. Congratulations”, riferito al giorno della vittoria elettorale.
Inoltre, c’è un’altra data che viene considerata legata a Star Wars. Il Los Angeles City Council stabilì infatti nel 2007 che il 25 maggio fosse considerato uno Star Wars Day per celebrare il trentennale della prima proiezione del primo episodio della celebre saga. Tuttavia, il 4 maggio è ormai considerato all’unanimità il giorno dedicato alla saga firmata da George Lucas, tanto che anche la Disney ha scelto questo giorno per lanciare alcuni nuovi contenuti a tema Star Wars.
Quella prevista per il 2025 è sicuramente un’edizione speciale dello Star Wars Day, che segue di pochi giorni la Star Wars Celebration 2025, che si è tenuta dal 18 al 20 aprile al Makuhari Messe Convention Center di Tokyo, riunendo migliaia di fan.
Uno dei momenti clou della manifestazione è stato sicuramente l’annuncio di un nuovo film intitolato “Star Wars: Starfighter” che vedrà Ryan Gosling come protagonista: ambientato cinque anni dopo gli eventi narrati nell’episodio “L’ascesa di Skywalker”, il film uscirà nelle sale italiane a maggio 2027 e vedrà l’ingresso nella saga di numerosi nuovi personaggi.
La convention è stata anche l’occasione per annunciare altre due uscite imminenti che sicuramente entusiasmeranno tutti gli appassionati della saga.
Una nuova serie animata firmata dalla Lucasfilm Animation e intitolata “Star Wars: Tales of the Underworld” debutterà proprio il 4 maggio su Disney+ e racconterà le vicende di due protagonisti del lato oscuro, Asajj Ventress e Cad Bane.
Dovremo invece attendere il 20 maggio 2026 per vedere nei cinema italiani il film “The Mandalorian and Grogu”, pellicola girata da Jon Favreau e dedicata alla più emozionante avventura galattica del Mandaloriano e del suo giovane apprendista, Grogu, già amati protagonisti della serie firmata Disney+ e vincitrice di un Emmy Award.
La giornata del 4 maggio è molto sentita in tutto il mondo e, se siete anche voi degli appassionati di Star Wars, probabilmente vi farà piacere prendere parte ai festeggiamenti in questa data. Vi proponiamo allora quattro diversi modi per celebrare a modo vostro la saga di fantascienza più popolare di sempre.
Scopriamo subito alcune idee per trascorrere una giornata stellare!
Tutti gli anni in ogni parte del mondo vengono organizzati eventi e appuntamenti ad hoc per festeggiare lo Star Wars Day.
Il primo Star Wars Day fu festeggiato in Canada con una gara di cosplay con una giuria composta da celebrità e la proiezione su un maxischermo dei migliori film e parodie della saga. In Inghilterra, a Leeds viene organizzata una mostra con opere di diversi artisti legate alla saga e a Leicester va in scena un evento al quale partecipano solitamente anche attori della serie.
Ma non c’è bisogno di andare così lontano: anche in Italia abbiamo organizzato tributi di tutto rispetto. Nel 2014 il Colosseo fu invaso da truppe imperiali e incrociatori galattici mentre nel 2015 l’Arena Civica di Milano ospitò uno Star Wars Day in grande stile! Quest’anno, in tutti i Lego Store verranno presentati degli imperdibili nuovi set da collezionare, mentre a Torino, presso il Museo del Fantastico e della Fantascienza, si terrà un evento a tema spade laser.
Rimaniamo nell’universo Lego per proporvi un altro modo di trascorrere lo Star Wars Day.
Dedicare la giornata alla costruzione di un set Lego a tema Star Wars è infatti un altro modo divertente per offrire il proprio tributo alla saga, magari in famiglia o con un gruppo di amici appassionati. Trovate set di ogni dimensione, prezzo e difficoltà: se volete coinvolgere i bambini (non è mai troppo presto per entrare nel meraviglioso mondo della Forza) meglio scegliere un set non troppo complesso, ad esempio Lego Star Wars 75370 Mech di Stormtrooper, adatto dai 6 anni in su.
Per i veri professionisti, invece, esistono costruzioni decisamente più elaborate che vi occuperanno per giorni e vi daranno incredibili soddisfazioni: con 7500 pezzi potete creare il modello più grande e dettagliato del Millenium Falcon!
Vi segnaliamo anche il Casco di Captain Rex: con 854 pezzi potrete realizzare il celebre casco del Capitano Rex che sicuramente ricorderete negli episodi “L’Attacco dei Cloni” e “La Vendetta dei Sith”; una volta terminato, potrete tenerlo esposto grazie alla sua base, che lo rende un originale complemento d’arredo.
E non ci siamo dimenticati dei piccoli fan: ci sono anche set adatti ai bambini, ad esempio Battle Pack Clone Trooper e Battle Droid: adatto a partire dai 7 anni, permette di creare personaggi, veicoli e armi per mettere in scena un combattimento galattico nel salotto di casa!
Un’alternativa per i più grandicelli è invece Starfighter ARC-170: 497 pezzi per costruire uno dei veicoli più iconici della saga, con le cabine apribili, le ali regolabili e gli shooter a molla, per divertirsi a giocare oltre che per creare un oggetto da collezione.
Se siete invece degli appassionati di giochi da tavolo, sappiate che ne sono stati realizzati diversi a tema Star Wars, adatti sia ai bambini che agli adulti.
Per coinvolgere i più piccolini, è perfetta la versione di Star Wars del Labirinto Magico: salite sulla vostra astronave e andate alla ricerca dei personaggi della saga che si sono nascosti sul tabellone.
Per i giocatori esperti, invece, ci sono opzioni più appassionanti con cui sfidare gli amici e i familiari: tra queste, vi segnaliamo Asmodee Star Wars Rebellion, un complesso gioco di strategia che vi terrà con la mente occupata anche per 3-4 ore e che viene consigliato per giocatori dai 14 anni in su. Disponibili anche diverse espansioni, per chi ha bisogno di sfide sempre diverse.
Se invece non vi spaventano le maratone che possono durare anche un’intera giornata, allora non saprete resistere alla versione del Monopoli Star Wars The Mandalorian, dove ogni dettaglio si ispira all’acclamata serie televisiva, dalle pedine agli imprevisti.
E per i piccoli e grandi fan della saga di Guerre Stellari, ci sono tanti puzzle Ravensburger a tema Star Wars dai 200 fino ai 2000 pezzi che li terranno impegnati per un bel po’ di tempo, per poi dargli la soddisfazione di aver portato a termine una missione davvero impegnativa!
Guardare i film della serie è probabilmente il modo più tradizionale di festeggiare lo Star Wars Day. Se si tratta della ventiduesima replica o della prima volta, per esempio se avete un bambino da “educare”, non ha importanza: prendetevi qualche ora, mettetevi comodi sul divano e premete play! Inoltre, per i veri fan, non ci sono solo i classici film ma anche tutte le nuove serie tv e gli speciali, che vi porteranno letteralmente in un’altra galassia. Se cominciare dalla Trilogia Originale o dalla Trilogia Prequel è oggetto di dibattiti accesi, quindi non prenderemo posizione su questo.
Ovviamente saprete bene che nel corso degli ultimi anni l’offerta di contenuti dedicati a Star Wars si è parecchio allargata e, se non siete dei puristi, troverete pane per i vostri denti: Skeleton Crew, Andor, The Acolyte sono solo alcune delle serie tv che raccontano le avventure di alcuni personaggi della saga. Per non parlare delle serie animate, comprese quelle in collaborazione con Lego. Insomma, non avete che l’imbarazzo della scelta!
Che aspettate dunque? Se volete festeggiare come si deve lo Star Wars Day, è ora di cominciare a preparare tutto il necessario.
Che sia bionda, rossa o scura, è difficile trovare qualcuno a cui non piaccia la birra. Secondo le stime, ogni italiano ne consuma circa 31 litri all’anno (ma siamo solo al 18esimo posto nel
La Giornata Mondiale degli Scacchi che si celebra ogni anno il 20 luglio è un modo per rendere omaggio ad uno dei giochi più antichi, affascinanti e intellettualmente stimolanti della storia umana.
Scrivi un commento