Scopri tutti i prodotti Daikin su Trovaprezzi.it. Da sempre specializzata in macchine per il trattamento dell’aria, Daikin propone condizionatori split silenziosi, potenti e curati nel design. Ma nel grande catalogo del brand nipponico non mancano varianti a pavimento e sistemi canalizzati con unità interne che spariscono nel controsoffitto, lasciando a vista solo una grata attraverso la quale fluisce l’aria. Al top per efficienza, Daikin produce anche eccellenti caldaie a condensazione e pompe di calore aria-acqua. A completare il quadro, entrano in gioco i purificatori d’aria Daikin, anche arricchiti da avanzate funzionalità smart.
Condizionatore monosplit Tecnologia inverter Capacità nominale raffreddamento 11.900 btu Gas refrigerante R32
Leggi tutto
Unità esterna Funzione pompa di calore Gas refrigerante R32 Potenza sonora max 48 dB(A)
Leggi tutto
Unità esterna trial split Capacità in raffreddamento 6,8 kW Massimo risparmio energetico Semplice installazione
Leggi tutto
Condizionatore monosplit Potenza assorbita 0,76 kW Filtro all'apatite di titanio Velocità ventilatore a gradini
Leggi tutto
Unità interna a parete 9.000 btu di potenza Daikin Residential Controller Programma deumidificazione Funzionamento silenzioso con 20 dBA
Leggi tutto
Caldaia a condensazione combinata Classe A Scambiatore in acciaio inox Compatibile con impianti solari termici
Leggi tutto
Raggio d’azione fino a 41 mq Filtro HEPA elettrostatico Tecnologia Flash Streamer Potenza max di 37 watt Telecomando in dotazione
Leggi tutto
Filtro Hepa Tecnologia Flash Streamer Sistema umidificazione Ururu Portata d’aria di 330 mc/h Telecomando ad infrarossi
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Con oltre 100 anni di storia alle spalle, Daikin ha ben pochi rivali in ambito di trattamento aria. Il gigante nipponico vanta oggi una variegata gamma di prodotti, tutti di altissima qualità. Fiore all’occhiello del catalogo sono i condizionatori, specie i modelli split a parete. Parliamo, cioè, di sistemi che prevedono un motore posto all’esterno dell’abitazione e una o più unità interne installate sulla porzione superiore delle pareti. A un singolo motore, quindi, possono corrispondere anche più split, fino a un massimo di cinque. Il tutto per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza dell’utente, sia a livello di comfort che di budget. Tutti i condizionatori split del marchio giapponese raffreddano e, grazie alla pompa di calore, innalzano la temperatura nella stagione invernale. I modelli di fascia alta, inoltre, lavorano molto bene anche come deumidificatori e purificatori d’aria. Ci riferiamo, in particolare, ai prodotti delle linee Perfera All Seasons ed Emura che, oltre a brillare per performance pure, si mettono in luce anche col design grazie a linee particolarmente compatte e aggraziate. Questi condizionatori, inoltre, sono certificati di classe A+++ sia in raffreddamento che in riscaldamento, rappresentando il top dell’efficienza. E grazie agli evoluti motori inverter, a consumi molto bassi corrispondono altrettanto contenute emissioni acustiche, in certi casi non superiori ai 19 dB. Flusso d’aria diffuso, sensori di movimento, supporto ai comandi vocali e gestione da remoto tramite il Wi-Fi e l’app Onecta: ecco altre features di rilievo dei migliori condizionatori Daikin.
Il know-how del celebre marchio di Osaka si esprime anche in forme alternative, come nel caso dei condizionatori a pavimento o dei modelli canalizzati. Nel primo caso, l’unità interna è posizionata a pochi centimetri dal pavimento ma sempre agganciata alla parete. Nel secondo, invece, è incassata nel controsoffitto, restando nascosta alla vista se non per la caratteristica grata da cui fuoriesce il flusso d’aria. I modelli a pavimento Daikin sono indicati per chi utilizza molto la pompa di calore durante la stagione fredda. Poiché l’aria calda tende a salire verso l’alto, infatti, un’unità posta nella parte bassa della parete ne limita la dispersione. Le soluzioni canalizzate, invece, sono spesso sfruttate per gli uffici o i locali commerciali. I condizionatori a pavimento Daikin Perfera, inoltre, possono essere impiegati per realizzare un sistema di climatizzazione ibrido. Al motore, ad esempio, è possibile collegare split a parete e unità a pavimento, aggiungendo anche un boiler per riscaldare l’acqua sanitaria. Tutti i modelli Daikin di fascia alta, infine, sono dotati di connettività di rete che, oltre a semplificarne il controllo, permette ai tecnici autorizzati Daikin di effettuare operazioni di monitoraggio e manutenzione da remoto.
Daikin da sempre investe nello sviluppo di tecnologie volte a limitare l’impatto ambientale dei propri prodotti. È stata fra le prime, ad esempio, a rimpiazzare le caldaie di tipo tradizionale con i modelli a condensazione. Oggi, è la serie Altherma il punto di riferimento per questo particolare segmento. Impreziosite da un riuscito design bicolore, sono caldaie versatili e di piccole dimensioni. Semplici da utilizzare, sono fra le più efficienti della categoria. Ancora più green, però, sono le pompe di calore aria-acqua di Daikin. Ultima frontiera del comfort domestico dal volto sostenibile, fanno sempre parte della grande famiglia Altherma. In questo caso, il gas lascia il posto a un avanzato sistema che sfrutta le energie rinnovabili per gestire le necessità dell’intera abitazione. Due sono le possibili configurazioni. I modelli a bassa temperatura lavorano come condizionatori, andando anche a scaldare l’acqua sanitaria; quelli a media o alta temperatura, invece, sostituiscono in toto la caldaia a gas.
Quando la qualità dell’aria è scadente, anche il corpo ne risente. Lo sa bene Daikin che ha progettato i propri purificatori d’aria per offrire a tutti condizioni domestiche ottimali. I modelli della serie MC nascono per soddisfare le esigenze di appartamenti medio-piccoli, con metratura compresa fra i 40 e i 90 mq. Provvisti di eccellenti filtri elettrostatici HEPA che lavorano ai massimi livelli per 10 anni, utilizzano la tecnologia proprietaria Streamer per decomporre le particelle nocive dopo averle catturate. Alla fine del ciclo, l’aria viene reimmessa in circolo purificata al 99,97%. Oltre a imprigionare batteri, germi e allergeni, i purificatori d’aria Daikin eliminano muffe e cattivi odori dovuti alla presenza di animali e fumi di cottura. Molto leggeri e compatti, pesano da 5 a 7 kg, risultando pratici da spostare di stanza in stanza. Altro punto di forza di questi elettrodomestici è la silenziosità. Alla minima potenza, infatti, fanno registrare emissioni acustiche di appena 19 dB, un livello sonoro che non arreca disturbo durante il sonno. Ad accompagnare questi prodotti troviamo sempre il telecomando e la modalità di deumidificazione. Mentre un ampio display e la connettività Wi-Fi sono presenti solo sui purificatori più avanzati.
Fra i condizionatori Daikin più efficienti, è la linea Perfera All Seasons a far registrare i risultati più virtuosi. Parliamo di climatizzatori split a parete con classe energetica A+++ sia in modalità raffreddamento che riscaldamento. Nel primo caso, i consumi minimi non superano i 74 kWh, nel secondo i 619 kWh, il tutto sempre su base annua.
I sistemi Daikin Multi+ sono i più versatili nel grande catalogo del brand giapponese. Parliamo di impianti multisplit modulari che possono essere configurati con una combinazione di unità esterne a parete, condizionatori a pavimento e boiler (da 90 o 120 l) per l’acqua sanitaria. Al top per prestazioni ed efficienza, troviamo i sistemi Daikin Perfera che mettono in campo anche un design curato e coordinato.
Fra i principali svantaggi dei sistemi con pompa di calore aria-acqua, troviamo l’elevata rumorosità dell’unità esterna. I modelli Daikin, però, eccellono anche in questo frangente, sfoderando le emissioni acustiche più basse della categoria. I prodotti di punta, infatti, fanno registrare una rumorosità compresa fra 43 e 48 dB.
Così come i condizionatori e le pompe di calore aria-acqua, anche i migliori purificatori d’aria Daikin possono essere controllati a distanza grazie alla connettività Wi-Fi e all’app Daikin Onecta per smartphone e tablet. Oltre a informarci in tempo reale sulla qualità dell’aria, l’app permette di regolare la potenza del dispositivo, programmarne avvio e spegnimento e creare azioni domotiche personalizzate.