Hasbro Monopoly è sicuramente uno dei giochi da tavolo di contrattazione più diffuso e amato in tutto il mondo da intere generazioni. Da sempre bambini e adulti si ritrovano intorno al tabellone e trascorrono ore a suon di “Vai in prigione senza passare dal via!”, “Costruisco 3 case e due alberghi”, “Compro Parco della Vittoria”. Un gioco così non poteva non dare vita negli anni a innumerevoli versioni: e così oltre al gioco classico con il tabellone verde e i terreni da acquistare e sui cui costruire per mandare in fallimento gli avversari, ecco nascere versioni più aggiornate, personalizzate e a tema, come ad esempio quella dedicata alle fashion doll LOL, Hasbro Monopoly LOL Surprise, e al videogame Fortnite, Hasbro Monopoly Fortnite; quelle che hanno sostituito le banconote con la carta di credito, Monopoly Electronic Banking e Ultimate Banking; la versione da viaggio comoda da portare con sé, Monopoly Travel; Monopoly Italia, ambientato nella Nostro Paese, alla conquista di alcune città italiane; Monopoly Pizza, dove i vari gusti di pizza sostituiscono le vie; Monopoly Speed, la versione “veloce”, che propone partite di 10 minuti, una gara contro il tempo in cui i giocatori giocano contemporaneamente senza aspettare il proprio turno. Ma le versioni di Hasbro Monopoly sono ancora moltissime: Piovono Banconote, Road Trip, Edizione dell'Imbroglio, Per i Millennial, ecc., pensate per giocatori di età diverse e per venire incontro ai gusti più vari.Hasbro Monopoly in pillole: Gioco da tavolo di contrattazioneModello Classico da 8 anni in suTantissime versioni diverseDisponibile anche nel formato Travel
Leggi tutto
Hasbro Cluedo è un grande classico dei giochi da tavolo, un gioco investigativo in cui i partecipanti devono indovinare non solo l’assassino, ma anche in quale stanza della villa è stato commesso l’omicidio e l’arma usata. Disponibile in diverse varianti, da quella classica alla travel, rimangono immutate le dinamiche del gioco, che richiedono sempre ragionamento e logica. Cluedo si può trovare nel ricco catalogo di giochi da tavolo di Hasbro, dove gli amanti del genere troveranno altri classici come Monopoly, Indovina Chi e Forza 4. Con il modello classico di Cluedo di Hasbro ragazzi dagli 8 anni in su e adulti si muoveranno sul tabellone all’interno di una villa interrogando gli altri giocatori e usando il famoso taccuino, le carte e i dadi inclusi. Vince, naturalmente, chi indovina per primo il colpevole usando intuito e logica, dopo aver eliminato indizi e sospettati. Cluedo è disponibile anche nella versione Caccia all’impostore, in cui ai tanti elementi del gioco si aggiunge quello delle bugie. Inoltre, Hasbro propone anche la versione Junior, in cui i bambini da 5 anni in su dovranno svelare un “delitto” speciale… ossia scoprire chi si è mangiato tutta la torta. Infine, per chi vuole giocare a Cluedo anche fuori casa, ecco anche le versioni Travel di Hasbro Cluedo, di dimensioni ridotte per portare il divertimento sempre con sé e l’edizione da viaggio contenuta in una particolare custodia portatile. Hasbro Cluedo in pillole:Gioco investigativoDisponibile variante Junior da 5 anniDisponibili Cluedo Travel “portatili”
Leggi tutto
Hasbro, con i suoi giochi da tavolo, conquista da sempre grandi e piccini. Cocco Dentista è il classico gioco del dentista, cui tutti i piccoli amano giocare, riproposto però in veste nuova e coloratissima, perché il divertimento prenda il volo. Come anche il gioco Non Calpestarla!, Cocco Dentista è adatto a partire dai 4 anni di età. Il gioco è molto semplice. C’è un coccodrillo che ha male ai denti. I bambini sono i dentisti che devono curarlo. Ma attenzione, perché il coccodrillo, a mordere, non ci pensa due volte. Per questo, se si vuole curarlo bisogna essere molto coraggiosi. Se il bambino tocca il dente dolorante, ecco che l’alligatore stringe i denti. Il bambino, per non farsi mordere, dovrà avere riflessi prontissimi e togliere immediatamente la mano, altrimenti, nel caso in cui il suo braccio finisce nelle fauci dell’alligatore, il bambino perde il gioco. Il gioco è l’ideale quando i bambini sono in più ma i piccoli potranno, all’occorrenza, giocare anche da soli, allenando così riflessi e concentrazione. Quando sono in più, i piccoli impareranno a giocare tutti insieme: cosa non evidente alla loro tenera età. Impareranno a rispettare il proprio turno, a seguire delle regole comuni e a socializzare. Nella confezione, è contenuto un coccodrillo in plastica dal volto simpaticissimo e dal colore verde acceso, che ha denti bianchi che si pigiano come bottoni e bocca rossa. In più, c’è il libretto delle istruzioni multilingue, anche in italiano.Hasbro Cocco Dentista in pillole:A partire dai 4 anni di etàGioco per allenare riflessi e concentrazioneGioco per socializzareCon libretto istruzioni in italiano
Leggi tutto
Ha fatto la storia dei giochi, ha fatto divertire i bambini degli anni Settanta e Ottanta e oggi a distanza di decenni è ancora uno dei più divertenti giocattoli per grandi e piccini. Hasbro L’allegro chirurgo è un simpaticissimo gioco in scatola per aspiranti medici, e se si è interessati a questa tipologia di svago allora si può sfogliare il catalogo di gioco Hasbro dove si trovano anche Hasbro Indovina chi? e Hasbro Monopoly Junior. Per giocare a L’allegro chirurgo di Hasbro bisogna avere polso fermo e sangue freddo, perché bisogna eseguire delicate operazioni chirurgiche. Il gioco, infatti, consiste nell’estrarre da un malato curiosi oggetti che si trovano nelle parti doloranti del corpo; per farlo bisogna usare una pinzetta ma bisogna fare attenzione a non toccare i bordi metallici del corpo, altrimenti il paziente si lamenta e il naso si illumina ed emette un suono fastidioso. L’allegro chirurgo quindi è costituito da un tabellone che si poggia sul tavolo con il malato, dalle pinzette e dai piccoli oggetti che si devono inserire negli appositi fori, nel ginocchio, nell’orecchio, nella pancia, nella gamba ecc. Il bambino deve estrarre una carta che gli suggerirà la parte da estrarre e poi dovrà cercare di prenderla nel minor numero di tentativi possibili: una rana nel petto, l’orologio dal polso, uno smile dalla spalla, un secchio nel ginocchio, ecc. Si può giocare da soli o in compagnia, vince chi ne estrae di più. È un gioco per bambini e bambine dai 6 anni in su.Hasbro L'allegro chirurgo in pillole:Effetti sonori e luminosiSi può giocare da soli e in compagniaTanti piccoli pezzi simpatici
Leggi tutto
«Ha i capelli biondi? Indossa il cappello? È George!»? Poche e semplici regole ma tanto divertimento con Hasbro Indovina Chi?, uno dei giochi più amati dai più piccoli che da decenni ha un posto d’onore nelle camerette dei bambini, insieme ad altri titoli come ad esempio Hasbro Monopoly. Così tanto apprezzato che negli anni sono nate diverse versioni oltre a quella classica di Gioco da tavolo di Hasbro: oggi, infatti, è possibile scegliere anche Indovina Chi? Extra con luci e suoni, la versione da viaggio Indovina Chi? Travel e il Indovina Chi? Gioco di carte. La modalità e lo scopo del gioco sono uguali per tutti i modelli: indovinare l’identità del personaggio misterioso scelto dall’avversario, ponendogli domande precise e astute (si può rispondere solo Sì o No) che servono a eliminare a mano a mano tutti i personaggi tranne uno. Vince, ovviamente, il giocatore che indovina per primo. Il gioco da tavolo classico ha due tabelloni (uno per ciascun giocatore) con i volti e i nomi dei personaggi, coperti con piccole finestrelle gialle da aprire e chiudere durante il gioco. Simile la struttura di Indovina Chi? Extra che, però, aggiunge al gioco ancora più divertimento: luci, suoni e nuove modalità di gioco come la possibilità di scommettere e la lotta contro il tempo. La versione travel ha dimensioni ridotte per poter essere sistemata facilmente in valigia o nello zaino, mentre la versione mazzo di carte, è ancora più comoda e portatile. Le diverse versioni di Hasbro Indovina Chi? sono consigliate per bambini da 6 anni in su, il gioco di carte da 5 anni.Hasbro Indovina Chi? in pillole: Gioco da tavolo Disponibile in diverse versioni: classico, travel, extra e cartePer tutta la famigliaRegole semplici
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?