Lavastoviglie Hotpoint Ariston: potenza ed efficienza
Tecnologicamente all’avanguardia, le lavastoviglie Hotpoint Ariston sono concepite per lavorare in modo silenzioso e intelligente, limitando gli sprechi ed effettuando una pulizia profonda. Suddivise in modelli freestanding o da incasso, sono anche disponibili in versione slim da 45 cm. La capacità di carico varia in funzione delle misure esterne, partendo da 10 coperti per arrivare a un massimo di 14 coperti o 15. Ma al netto delle dimensioni interne, sono i cesti FlexiLoad a rappresentare la vera marcia in più. Componibili in base alle esigenze dell’utente, permettono di sfruttare lo spazio in modo personalizzato. Altro punto di forza di queste lavastoviglie è il sistema 3D Zone Wash. Basato sulla combinazione di 5 irroratori indipendenti, consente di regolarne l’intensità e la direzione, scegliendo anche uno specifico cesto. Il tutto per coprire l’area selezionata in modo profondo e ridurre i consumi. Ad aumentare l’efficienza, poi, contribuiscono i silenziosi motori inverter che arricchiscono l’intera gamma. Certificate con classi di efficienza dalla E alla B, le lavastoviglie Hotpoint Ariston non si fanno mancare programmi rapidi, intensivi e speciali, come il GlassCare dedicato ai bicchieri. In aggiunta, migliorano l’asciugatura delle stoviglie grazie al sistema ActiveDry che apre lo sportello a fine ciclo. Mentre l’opzione Active Oxygen elimina i cattivi odori fra un lavaggio e l’altro grazie alle molecole di ozono.
Lavatrici, asciugatrici, lavasciuga Hotpoint Ariston: il bucato trattato coi guanti
Lavatrici e asciugatrici Hotpoint Ariston sono grandi elettrodomestici che fanno segnare piccoli consumi. Spinte da motori inverter all’avanguardia, si prendono cura del bucato, specie dei capi delicati. Disponibili in variante a libera installazione o da incasso, le lavatrici standard sono affiancate da compatti modelli slim, sia con carica frontale che dall’alto. La capacità oscilla dai 7 agli 11 kg mentre l’efficienza è certificata da classi energetiche comprese fra la D e la A. Fra le funzioni più evolute, impressiona la tecnologia GentlePower che, grazie a un getto d’acqua proveniente dall’alto rende il lavaggio più omogeneo, abbattendo drasticamente gli sprechi di energia e acqua. Provviste di dosaggio automatico del detersivo e programmi igienizzanti, sfruttano il sistema LoadDetect per adattare i parametri di lavaggio al peso del bucato. Altrettanto avanzate, le asciugatrici Hotpoint Ariston sono certificate di classe A++ o A+++. Dotate di sistemi antipiega e cicli di autopulizia, offrono 8 o 9 kg di capacità. Con le lavasciuga, infine, lavaggio e asciugatura convivono nello stesso elettrodomestico. Al top per comodità, mettono in campo uno straordinario programma WoolCare a prova di lana. E la funzione Stop&Add per aggiungere capi a ciclo in corso. La capacità in lavaggio è compresa fra 9 e 10 kg, quella in asciugatura fra 6 e 7.
Forni, piani cottura, cappe: gli alleati Hotpoint Ariston in cucina
La qualità Hotpoint Ariston in cucina si fa tangibile al momento dell’assaggio. Per valorizzare ogni ingrediente, entrano in gioco i grandi elettrodomestici dedicati alla cottura, forni in primis. Progettati per l’incasso, brillano per bontà costruttiva e design. Declinati con stile moderno o vintage, sfruttano la Multiflow Technology per mantenere stabile la temperatura nell’intero vano. Mentre la funzione Forced Air permette di cuocere due differenti alimenti in contemporanea senza che gli odori si mescolino. Grazie al sistema COP, poi, la cottura si fa semplice una volta impostata la giusta ricetta. Acronimo di cottura ottimale programmata, tale tecnologia gestisce in autonomia tempi e temperature. E una volta sfornato, le operazioni di pulizia si fanno semplici grazie ad avanzati sistemi pirolitici o idrolitici. Spostandoci sul terreno dei piani cottura, Hotpoint Ariston affianca ai classici fornelli a gas modelli a induzione all’avanguardia. Dotati di 2 o 4 zone, sono un tripudio di flessibilità grazie alle opzioni Flexi Zone e Flexi Duo. La prima, infatti, consente di unire 2 zone per cucinare su una superficie più grande, la seconda di spostare pentole e padelle da un fuoco all’altro senza soluzione di continuità. Abbinati alle eccellenti cappe da cucina Hotpoint Ariston, i piani cottura a induzione sfoderano la modalità Active Cook, una guida dettagliata alla preparazione di tantissime ricette.
Frigo e cantinette vino Hotpoint Ariston: temperatura e umidità sempre perfette
Convincenti nel rapporto qualità-prezzo, i frigoriferi Hotpoint Ariston creano per gli alimenti condizioni di conservazione ideali, gestendo temperatura e umidità in modo magistrale. Oltre a impiegare le tecnologie No Frost e Total No Frost per evitare il formarsi del ghiaccio negli scomparti, rendono omogeneo il flusso d’aria col sistema Multicool Flow. Spinti da dinamici compressori Active Inverter, aumentano la potenza per mantenere la temperatura costante a seguito dell’apertura dello sportello. E preservano tutte le proprietà nutritive di frutta e verdura nello speciale scomparto Fresh Zone+. Menzione speciale, poi, merita la modalità SuperFreeze che dimezza i tempi di raffreddamento e congelamento quando necessario. Certificati con classi energetiche E, D e C, nascono come elettrodomestici da incasso o freestanding. Variabili per capacità da poco più di 100 l a oltre 600, sono declinati in variante monoporta, doppia porta, combinato, side by side e sottotop. Progettate unicamente per l’incasso, invece, sono le cantinette vino Hotpoint Ariston, la cui capacità massima è pari a 36 bottiglie standard. Performanti e longeve grazie al know-how sviluppato dall’azienda con i frigo, sono tutte provviste di ripiani in legno antivibrazione, illuminazione LED e vetro temperato per evitare gli sbalzi termici.