Confronta nella pagina Mobili da ingresso di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I mobili da ingresso sono un elemento d’arredo prezioso che aiuta a mantenere ordine in casa senza impattare sul resto dell’ambiente. Da posizionare in prossimità della porta o del corridoio, sono muniti di scarpiera, panca, specchiera, appendini per cappotti e cassetti da usare come svuotatasche. Salvaspazio con ante ribaltabili, a cassettiera o con scomparti, vanno incontro ad ogni esigenza. C’è chi li sceglie moderni, chi vintage in arte povera e chi ancora predilige strutture a vista o totalmente chiuse: i cataloghi sono ricchissimi di proposte.
Il miglior mobile da ingresso è quello capace di unire capienza e funzionalità senza rinunciare all’estetica. Ne sono un esempio i mobili da ingresso Deghi come il modello Edison completo di scarpiera, specchiere e attaccapanni ideali in piccoli corridoi.
I prezzi di un mobile da ingresso variano da meno di 50 euro per soluzioni molto compatte, semplici nel design raggiungendo cifre superiori ai 1.000 euro per armadi da ingresso utili per riporre cappotti, realizzati in vero legno o magari su misura. Materiali, dimensioni, design e brand influenzano il costo totale del prodotto.
Un buon mobile da ingresso deve essere proporzionale in larghezza e altezza rispetto alla stanza in cui viene posizionato e non deve intralciare il passaggio. Se munito di zona contenitore o console, appendiabiti, scarpiera e specchio è il top.
I mobili da ingresso sono utili per poter riporre oggetti di uso quotidiano, scarpe, cappotti, chiavi, ombrelli e borse ma è fondamentale che riflettano lo stile della casa, si coordinino con il resto dell’arredo e non creino una rottura disordinata con l’armonia dell’ambiente.
Quando si entra in casa tutti compiono riti quasi abitudinari: si tolgono le scarpe, il cappotto, la borsa ed ecco che i mobili da ingresso aiutano a tenere ordine dando subito uno spazio dove riporre correttamente questi oggetti. Le case moderne hanno spesso un ingresso non diviso e quindi non è semplice individuare il modello che crei un effetto in sontonia con tutti gli altri elementi d’arredo già presenti. Bisogna tenere in considerazione i colori, la palette di sfumature, lo spazio a disposizione e lo stile. Dai mobili per ingresso in stile moderno, con linee essenziali, finiture lucide o opache e colori neutri si passa a vere soluzioni vintage, in vero legno come nel caso dei mobili da ingresso in arte povera. È fondamentale considerare tutta la loro fornitura: il mobile da ingresso con scarpiera è uno dei più apprezzati ma sono altrettanto utili se arricchiti da uno specchio, un appendiabiti per cappotti e giacche e dei cassetti da usare come svuotatasche per chiavi, documenti e altri accessori. La funzionalità non deve sacrificare l’estetica: i mobili di design da ingresso sono molti e si trovano vari brand, spaziando da soluzioni come quelle Deghi e Aosom a brand del lusso che propongono le proprie linee. Attenzione alle dimensioni: seppur con apertura ribaltabile i mobili salvaspazio non sempre sono adatti ad ogni angolo. A volte è meglio prediligere soluzioni angolari o i mobili stretti per ingresso che meglio si addicono alla metratura a disposizione. L’ultima tendenza è quella dei mobili da ingresso sospesi che si fissano a parete e donano leggerezza all’ambiente, creando movimento senza rinunciare allo spazio d’archiviazione aggiuntivo.
Il prezzo di un mobile da ingresso è influenzato da materiali, dimensioni e brand di produzione. Si spazia da meno di 50 euro per soluzioni low cost, di misure compatte, salvaspazio e di brand primo prezzo arrivando a oltre 1.000 euro per le strutture in vero legno, di design o realizzate su misura e in modo personalizzato. Tra le soluzioni più accessibili come mobile da ingresso a circa 64 euro c’è la credenza bassa a due ante di Costway che misura 80x31,5x82 cm. Regolabile su 5 livelli internamente e con pratiche maniglie, ha un design bianco e color legno facile da abbinare in aree open space, cucine a vista o ingressi su salotti. Il mobile da ingresso salvaspazio e versatile è un’ottima idea per arredare e trovare una soluzione al disordine. Nella fascia intermedia Trovaprezzi.it suggerisce l’acquisto di un mobile da ingresso Aosom: il modello HomCom a 240 euro si compone di una struttura 4 in 1 con ganci e ripiani regolabili, spazio scarpiera e uno specchio con una struttura che misura 145x29x184cm. Stretto per poter essere installato persino in corridoio, ha tutto ciò che serve per migliorare la gestione dei capi d’abbigliamento e accessori che vengono utilizzati prima di uscire. Top di gamma un mobile da ingresso moderno come Anfas venduto a circa 650 euro. Il prodotto misura 255x190cm e mixa la struttura in rovere con il color antracite. È dotato di un armadio a due ante, aggiunge uno specchio e spazio per riporre oggetti. A seconda del proprio gusto, delle preferenze e del resto dell’arredo si possono trovare varie fasce di prezzo e relativi prodotti di buona qualità per ogni esigenza. Marchi come Aosom, Deghi, VidaXL ma anche aziende del lusso propongono design differenti che spaziano dal mood più moderno al vintage, fino all’arte povera così da rispondere ai gusti d’arredamento di ognuno.