Menu
Monitor gaming Schermo curvo Risoluzione QHD Frequenza di 144 Hz
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Filtri
Azzera
Prezzo

Recensione LC-Power LC-M27-QHD-144-C

Tra i monitor LC-Power dedicati al gaming, il modello LC-Power LC-M27-QHD-144-C rappresenta una delle soluzioni più bilanciate per chi cerca non solo una qualità dell’immagine di alto livello, ma anche una notevole fluidità. Questo monitor è dotato di un pannello di tipo VA da 27 pollici di diagonale e design curvo. Rispetto a monitor curvi più ampi, come MSI MPG Artymis 323CQR, questo modello ha un raggio di 1500R, risultando in una curvatura meno accentuata. La risoluzione è QHD, da 2560 x 1440 pixel in formato 16:9, con una definizione nettamente superiore rispetto a un monitor gaming Full HD. Come anticipato, oltre alla qualità dell’immagine, LC-Power LC-M27-QHD-144-C garantisce la massima fluidità, grazie alla frequenza di aggiornamento di 144 Hz e al supporto della tecnologia AMD FreeSync. Quest’ultima permette di disattivare la modalità V-Sync manuale e di mantenere la migliore stabilità dell’immagine senza fenomeni di tearing. Molto elegante il design del monitor, con uno stand a doppio snodo che garantisce la massima stabilità del prodotto senza occupare troppo spazio sulla scrivania. L’unico limite riguarda le possibilità di regolazione del display. Nello specifico, con la base in dotazione si può modificare unicamente l’inclinazione verticale dello schermo, senza quindi la possibilità di regolare l’altezza o la rotazione. Per quanto riguarda la connettività del monitor, LC-Power LC-M27-QHD-144-C mette a disposizione due porte HDMI 1.4, una porta HDMI 2.0 e un’uscita DisplayPort. Le ultime due sono necessarie per sfruttare al massimo la frequenza di aggiornamento di 144 Hz e la tecnologia FreeSync. Non sono presenti altoparlanti integrati, ma è possibile collegare casse esterne o cuffie direttamente alla presa jack audio da 3,5 mm presente sul retro del monitor.

LC-Power LC-M27-QHD-144-C in pillole:

  • Monitor da gaming da 27 pollici con pannello curvo
  • Display VA con risoluzione QHD da 2560 x 1440 pixel
  • Frequenza di aggiornamento di 144 Hz con FreeSync
  • Porte HDMI, DisplayPort e uscita audio per casse esterne e cuffie
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su LC-Power LC-M27-QHD-144-C

Qual è il tempo di risposta del monitor LC-Power LC-M27-QHD-144-C?

Nella scala GtG, questo monitor raggiunge un tempo di risposta minimo di 8 ms, non il valore migliore quando si parla di gaming competitivo. Tuttavia, utilizzando l’overclock delle frequenze dello schermo, è possibile scendere a un tempo di risposta di 4 millisecondi.

Quali collegamenti video sono disponibili su LC-Power LC-M27-QHD-144-C?

Sul retro del monitor sono presenti due porte HDMI in versione 1.4, una porta HDMI 2.0 e una porta DisplayPort 1.2. Bisogna specificare che, se si vogliono sfruttare le massime prestazioni del monitor tra frequenza di aggiornamento e supporto AMD FreeSync, è necessario utilizzare o la porta HDMI 2.0 o l’uscita DisplayPort 1.2. Le due porte HDMI 1.4, infatti, si limitano a una frequenza massima inferiore ai 144 Hz raggiungibili da questo monitor.

LC-Power LC-M27-QHD-144-C è un monitor gaming curvo?

Sì, questo modello presenta una curvatura del display con raggio di 1500R. Si tratta di un design particolare rispetto alla maggior parte dei monitor curvi, con un raggio meno accentuato che permette di limitare la distorsione dell’immagine; soluzione giustificata dalle dimensioni del pannello, da 27 pollici di diagonale.

Torna su