Sistema di lente | |
---|---|
Componente per | MILC |
Costruzione lente | 17/14 |
Tipo | Obiettivo ultra-ampio |
Apertura minima | 22 |
Distanza minima di focus | 0.28 m |
Apertura massima | 2.8 |
Tipo montaggio | Sony E |
Range di apertura (F-F) | 2,8 - 22 |
Regolazione messa a fuoco | Manuale |
Lunghezza focale | 12 - 24 mm |
Numero di lamelle diaframma | 9 |
Lente equivalente da 35 mm | 18 - 36 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Diametro | 97.6 mm |
Lunghezza | 137 mm |
Lunghezza estesa | 847 mm |
Design | |
---|---|
Colore del prodotto | Nero |
Prestazione | |
---|---|
Marche compatibili | Sony |
Focus manuale | Sì |
Ingrandimento massimo | 0.14 x |
Dati logistici | |
---|---|
Codice del Sistema Armonizzato (SA) | 90021100 |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Apertura focale | F/2.8 |
Stabilizzatore ottico | Sì |
Lamelle diaframma | 9 |
Peso | 847 g |
Nessun risultato trovato
Il Sony 12-24mm f/2.8 FE GM è un obiettivo intercambiabile top di gamma da utilizzare con le mirrorless Sony. Lo zoom è di 1,7 X, non è molto ma va bene per immortalare meglio qualche dettaglio del panorama che si ha davanti. Lo schema ottico è composto da 17 elementi suddivisi in 14 gruppi. L’estensione focale è compresa tra 14 mm e 24 mm: rientra negli ultra grandangolari da utilizzare per foto paesaggistiche, per le architetture degli edifici, la street photography e per qualche ritratto. Lo strumento è valido per essere adoperato tutti i giorni e si può tranquillamente tenere nel proprio kit fotografico anche quando ci si trova in viaggio. Il diaframma ha un numero di lamelle pari a 9: si realizzano degli effetti bokeh con lo sfondo sfuocato davvero strepitosi rispondendo così alle esigenze dei più creativi. Il numero minimo di apertura è di F/2.8: le foto saranno luminose anche in condizioni di luce sfavorevole. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,28 metri. Il peso è di 795 grammi, nella media vista la qualità dello strumento.
La distanza minima di messa a fuoco è di 0,28 metri; questo significa che dal punto di scatto alla parte che si vuole iniziare a riprendere, ci devono necessariamente essere 0,28 metri; se la distanza è minore non verrà uno scatto a fuoco.
Il diaframma ha un numero di lamelle pari a 9, sono due in più rispetto allo standard di mercato e vanno più che bene per realizzare effetti bokeh degni di nota con lo sfondo e il primo piano perfettamente a fuoco.
Il numero minimo di apertura è di F/2.8: le foto saranno luminose anche in condizioni di luce sfavorevole ma è bene dire che è meglio usarlo in pieno giorno; altrimenti bisogna affidarsi al giusto valore della sensibilità ISO.
No, l’obiettivo Sony 12-24mm f/2.8 FE GM è da utilizzare con le fotocamere mirrorless di Sony: la compatibilità in questo caso è pieno e gli scatti si realizzano nel migliore dei modi. Volendo potrebbe funzionare con altri apparecchi ma è sempre meglio verificare.
L’estensione focale dell’obiettivo Sony 12-24mm f/2.8 FE GM è compresa tra 14 mm e 24 mm: rientra negli ultra grandangolari da utilizzare per foto paesaggistiche, per le architetture degli edifici, la street photography e per qualche ritratto.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 luglio 2020