Menu

Obiettivi per Fotocamere Sony

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 186,32 €

Sony è un grande marchio che opera in diversi comparti dell’elettronica di consumo e realizza obiettivi stupendi, spesso in collaborazione con Zeiss, il top nelle lenti. Le immagini saranno nitide a ogni scatto.

Sony FE 20-70mm F4 G
da 1.534,00 €
vedi
Sony 24-70mm f/2.8 FE GM - Sony E-mount

Nella prestigiosa linea di obiettivi sony si trova il Sony 24-70mm f/2.8 FE GM - Sony E-mount di tipo zoom la cui estensione focale minima è di 24 millimetri, tipica dell’ultra grandangolare, mentre la massima è di 70 millimetri e consente di avvicinare abbastanza qualche soggetto presente sullo sfondo. L’apparecchio è ideale per ogni tipo di fotografia, in modo particolare per quella paesaggistica e architettonica in cui si può giocare con le simmetrie e le prospettive degli edifici. L’attenzione al sistema ottico è massima e oltre agli elementi ED a bassissima dispersione ve ne sono altri asferici estremi che oltre a offrire un’ottima risoluzione della qualità dell’immagine servono a eliminare l’aberrazione cromatica. Gli elementi in vetro hanno poi uno speciale rivestimento Nano AR Coating che serve per minimizzare il bagliore dell’obiettivo e ridurre l’effetto fantasma, in modo da avere fotografie con colori più vividi e veritieri e dal giusto contrasto. Il diaframma ha un’apertura circolare con 9 lamelle arrotondate che vengono in aiuto qualora si voglia realizzare dei bei ritratti con un effetto bokeh. La messa a fuoco può essere sia manuale che automatica e, nel secondo caso, l’autofocus è formidabile grazie al Sistema Direct Drive SSM che da una parte rimuove i movimenti indesiderati mentre dall’altra vi sono degli algoritmi che pensano a rimodulare la velocità di messa a fuoco. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,38 metri, il peso è di 866 grammi mentre il diametro è di circa 88 millimetri.Sony 24-70mm f/2.8 FE GM - Sony E-mount in pillole: Estensione focale 24-70 mm Elementi asferici XA Sistema Direct Drive SSM Lente esterna con rivestimento al fluoro Diaframma a 9 lamelle arrotondate

Leggi tutto
da 1.517,02 €
vedi
Sony 24-105mm f/4 FE G OSS - Sony E-mount

Il Sony 24-105mm f/4 FE G OSS - Sony E-mount è un obiettivo intercambiabile con l’attacco di tipo E pensato per essere utilizzato con le fotocamere digitali Sony. L’estensione focale parte da un minimo di 24 mm per arrivare a quella tele di 105 mm con cui si possono realizzare dei ritratti veramente apprezzabili, anche grazie all’apertura del diaframma a 9 lamelle arrotondate che permettono di realizzare un effetto bokeh molto artistico. Alla massima apertura, è possibile avvicinare soggetti, con ricchezza di dettagli, che si trovano sullo sfondo e a cui si vuole dare la giusta importanza all’interno del fotogramma. L’attenzione allo schema ottico è alta e vi sono quattro elementi asferici che assicurano un’alta qualità dell’immagine e ben 3 elementi Extra Low Dispersion che hanno il compito di ridurre al minimo l’aberrazione cromatica. Le lenti in vetro sono state rivestite con una lavorazione al fluoro che riesce a rafforzarle anche al fine di proteggerle dall’acqua e dalla polvere. Presente lo stabilizzatore di immagine di tipo Steady Shot che elimina tutti i tremolii che, se non si ha la mano ferma o un cavalletto a disposizione, possono rendere una foto mossa rovinandola. Ciò lo si apprezza anche in fase di realizzazione dei video in cui, per via anche del motore Super Sonic Wave AF Direct Drive, il rumore degli elementi meccanici non si avverte e mentre si zooma il video rimane comunque fluido e scorrevole. Il peso è di 663 grammi e il filtro ha un diametro di 77 millimetri.Sony 24-105mm f/4 FE G OSS - Sony E-mount in pillole: Estensione focale 24-105 mm Zoom 4,3X Motore Super Sonic Wave AF Direct Drive Stabilizzatore d’immagine Diaframma a 9 lamelle arrotondate

Leggi tutto
da 889,00 €
vedi
Sony 85mm f/1.8 FE - Sony E-mount

Il Sony 85mm f/1.8 FE - Sony E-mount è un obiettivo intercambiabile di fascia media da utilizzare con le mirrorless Sony. La lunghezza focale fissa è di 85 millimetri, non si può zoomare ma ci si concentra su un’unica distanza; ecco perché è particolarmente indicato per i fotografi professionisti che sanno bene che scatto raggiungere. E’ un tele obiettivo corto ideale per la ritrattistica. Le foto appaiono nitide non solo al centro ma anche ai bordi. L’apertura è di f/1.8 e le foto saranno luminose anche in presenza di poca luce. Il diaframma è costruito con 9 lamelle arrotondate; due sopra la media, l’effetto bokeh sarà notevole e i volti risalteranno in primo piano. Lo schema ottico è costituito da 9 componenti suddivisi in 8 gruppi; presente un elemento ED a bassissima dispersione per contrastare l’aberrazione cromatica causata dal passaggio dei raggi solari tra le lenti. Particolare menzione meritano i materiali di costruzione di buona scelta e l’assemblaggio che lo rende impermeabile e resistente alla polvere. Il motore è doppio e di tipo lineare, funziona in maniera impeccabile. L’autofocus è preciso, veloce e soprattutto silenzioso: caratteristiche che si apprezzano se si vuole realizzare un piccolo video. Il peso è di 371 grammi, si può portare in giro senza particolari problemi d’ingombro. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,8 metri e la dimensione del filtro è di 67 mm. L’angolo di vista diagonale massimo è di 19 gradi.Sony 85mm f/1.8 FE - Sony E-mount in pillole:Lunghezza focale fissa di 85 mmTele obiettivo cortoDiaframma a 9 lamelle circolariResistente alla polvere e all’acqua371 g di peso

Leggi tutto
da 237,60 €
vedi
Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II

Obiettivo Sony Stabilizzatore ottico Top di gamma Foto sportive

Leggi tutto
da 2.550,00 €
vedi
Sony SEL70200G

L’obiettivo Sony SEL70200G appartiene alla stessa linea del modello Sony SEL70200GM: entrambi vanno usati con le fotocamere digitali Sony e appartengono ad una fascia di prezzo elevata. La struttura della lente è composta da 21 elementi suddivisi in 15 gruppi. Le lenti sono rivestite da un trattamento nano anti riflesso così i raggi solari che attraversano la parte centrale dell’apparecchio non vanno a rovinare il risultato finale. L’estensione focale minima è di 70 mm mentre la massima arriva a 200 mm: è un tele obiettivo che si apprezza per scatti naturalistici, magari per riprendere un animale nel suo habitat naturale senza andare a disturbarlo, o per la fotografia sportiva. La messa a fuoco è rapida e precisa e lo zoom è di circa 3 X. Il diaframma è costruito con 9 lamelle arrotondate, vanno bene per realizzare un bel ritratto con effetto bokeh. L’angolo di campo diagonale minimo è di 8° mentre quello massimo è di 22°. Il peso è di 840 grammi, nella media per strumenti importanti come questo. E’ presente lo stabilizzatore ottico d’immagine che viene in aiuto andando ad eliminare i tremolii in fase di scatto o durante le riprese video; si può attivare o disattivare con un pulsante sul barilotto. Il diametro del filtro, infine, misura 72 mm.Sony SEL70200G in pillole:Obiettivo professionale di fascia alta con estensione 70-200 mm di tipo teleZoom di circa 3 X e diaframma con 9 lamelle per effetto bokehStabilizzatore ottico d’immaginePer foto naturalistiche o sportivePeso di 840 grammi

Leggi tutto
da 1.081,60 €
vedi
Sony Sony 35mm f/1.4 FE GM

Obiettivo top di gamma Diaframma di F/1.4 11 Lamelle Peso di 524 g

Leggi tutto
da 1.387,00 €
vedi
Sony FE 50mm F1.2 GM

Obiettivo per Sony Apertura di F/1.2 Lunghezza di 50 mm Angolo di 47°

Leggi tutto
da 1.693,00 €
vedi
Sony 200-600mm f/5.6-6.3 FE G OSS - Sony E

Il Sony 200-600mm f/5.6-6.3 FE G OSS è un obiettivo intercambiabile top di gamma da utilizzare con le fotocamere digitali Sony. Appartiene alla prestigiosa linea G, riservata ai fotografi professionisti con alte pretese. L’estensione focale minima è di 200 mm mentre la massima è di 600 mm: lo zoom esercitabile è pari a 3 X. L’obiettivo nella lunghezza focale minima rientra tra i tele, nella massima arriva al super tele. E’ particolarmente indicato per la fotografia sportiva, per le foto naturalistiche e, in generale, per portare in primo piano un soggetto che si trova di molto lontano dal punto di scatto. La messa a fuoco può essere sia automatica che manuale. La struttura della lente è composta da 24 elementi suddivisi in 17 gruppi. Il peso, invece, è di 2,1 chilogrammi, davvero elevato: consigliabile l’utilizzo con un cavalletto. A venire in aiuto in fase di scatto è lo stabilizzatore d’immagine: così efficiente che riduce al minimo ogni tremolio. Il barilotto è di colore bianco e, lungo il corpo, ha dei pulsanti per gestire alcune modalità di scatto. Il diaframma ha un’apertura con 11 lamelle che consentono la realizzazione di un buon effetto bokeh. La distanza minima di messa a fuoco è di 2,4 metri.Sony 200-600mm f/5.6-6.3 FE G OSS in pillole:Obiettivo top di gamma con estensione 200-600 mmLinea G di Sony: la più prestigiosa per fotografi professionistiPeso di 2,1 kg e distanza minima di messa a fuoco pari a 2,4 metriStabilizzatore ottico d’immagine per foto senza tremoliiAdatto a fotografia sportiva, naturalistica, zoom

Leggi tutto
da 1.647,00 €
vedi
Sony SEL35F28Z

L’obiettivo intercambiabile Sony SEL35F28Z è da utilizzare con le fotocamere Sony full-frame. E’ uno strumento grandangolare particolarmente raffinato e rientra tra i prodotti top di gamma. A stupire sono le ottiche con rivestimento Sonnar T* firmate Carl Zeiss che è una delle migliori aziende in questo settore e permettono di ridurre al minimo la luce parassita a vantaggio di foto nitide fino ai bordi. La lunghezza focale è fissa e pari a 35 mm. La struttura della lente è costituita da 7 elementi suddivisi in 5 gruppi. Ci sono 3 elementi asferici inseriti per andare a porre rimedio agli effetti spiacevoli causati dai raggi solari come l’aberrazione cromatica, l’effetto flare e l’immagine fantasma. Il numero di lamelle del diaframma è 7, un valore standard che permette qualche scatto con effetto bokeh. L’apertura è di f/2.8, si cattura molta luce per foto luminose anche quando ci si trova in condizioni di scatto buie. La distanza minima di messa a fuoco è pari a 0,35 metri e il peso è di soli 120 grammi, si può trasportare senza il minimo ingombro. Il diametro del filtro misura 61,5 mm. Buoni i materiali di costruzione: è resistente alla polvere e all’umidità. Infine, speciali guarnizioni, allargano le possibilità di scatto in condizioni climatiche sfavorevoli.Sony SEL35F28Z in pillole:Obiettivo Sony di fascia alta con lunghezza fissa di 35 mmOttiche firmate Carl Zeiss, una delle migliori case produttrici in questo settoreObiettivo grandangolare con apertura di f/2.8 per foto sempre luminoseDiaframma con 7 lamelle per effetto bokehPeso di soli 120 grammi, si può tenere sempre con sé

Leggi tutto
da 519,74 €
vedi
Sony 12-24mm f/2.8 FE GM

Obiettivo Sony Lunghezza di 12-24 mm Apertura di F/2.8 Diaframma con 9 lamelle

Leggi tutto
da 2.524,00 €
vedi
Sony 24-70mm f/2.8 ZA OSS

Il Sony 24-70mm f/2.8 ZA OSS è uno dei tanti obiettivi intercambiabili per fotocamere digitali Sony. L’estensione focale è compresa tra 24 e 70 mm; va bene per le foto paesaggistiche e per la ritrattistica. Quando la lunghezza focale è minima si può sperimentare la fotografia di strada. Lo schema ottico è costituito da 12 elementi suddivisi in 10 gruppi e le lenti sono costruite dal noto marchio di ottiche Zeiss; la qualità è garantita. All’interno ci sono 5 elementi asferici e un elemento in vetro Extra Low-Dispersion per ridurre al minimo la distorsione e l’aberrazione cromatica. Il rivestimento anti riflesso T* studiato da Carl Zeiss contrasta la luce parassita e le immagini fantasma. Il diametro del filtro è di 67 millimetri e la distanza minima di messa a fuoco è di 40 centimetri. L’angolo di campo diagonale minimo è di 34.3 gradi mentre il massimo è di 84.1. Il peso è di 430 grammi, nella media per obiettivi di questo tipo; può essere portato sempre con sé senza particolari tipi d’ingombro. Lo stabilizzatore ottico d’immagine è lo SteadyShot; le foto sono precise e i video senza tremolii anche se non si dispone di un cavalletto. Il diaframma è stato costruito a 7 lamelle con apertura circolare per effetti bokeh dall’estro artistico elevato. Ottimi i materiali e l’assemblaggio: speciali guarnizioni rendono il barilotto resistente a polvere e umidità. L’apertura di f/2.8 consente di avere foto luminose senza la necessità di modificare i valori della sensibilità ISO. Sony 24-70mm f/2.8 ZA OSS in pillole:Estensione focale 24-70 mmLenti Carl ZeissDiaframma a 7 lamelle circolariOttimo assemblaggioStabilizzatore d’immagine

Leggi tutto
da 626,40 €
vedi
Sony 24mm f/1.4 GM - Sony E-Mount

Sony 24mm f/1.4 GM è un obiettivo intercambiabile di fascia alta da utilizzare con le mirrorless Sony. La lunghezza focale è fissa e bisognerà concentrarsi nell’utilizzo del 24 mm di estensione: rientra tra gli obiettivi standard per immortalare paesaggi o la bellezza di un volto. Le fatture costruttive sono una nota distintiva, appartiene alla prestigiosa linea G. Il sistema ottico è costituito da 13 elementi suddivisi in 10 gruppi: alcuni componenti riducono al minimo l’aberrazione cromatica e la dispersione. Da segnalare è la presenza dello stabilizzatore ottico d’immagine che aiuta a ridurre al minimo ogni tremolio; utile se non si ha la mano particolarmente ferma o non si ha a disposizione un cavalletto. I video appaiono fluidi e scorrevoli perché la messa a fuoco è rapida, sempre precisa e silenziosa così non si percepiscono i fastidiosi rumori meccanici. L’apertura di f/1.4 consente di avere foto sempre luminose anche quando il luogo di scatto è buio. Il diaframma ha 11 lamelle, quasi il doppio rispetto alla media, che consentono di liberare il proprio estro artistico con l’effetto bokeh. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,24 metri. Il peso è di 445 grammi mentre il diametro del filtro è di 67 mm. Nella confezione di vendita, infine, c’è il paraluce.Sony 24mm f/1.4 GM in pillole:Obiettivo per fotocamere digitali SonyDiaframma con 11 lamelle arrotondate per effetto bokehEstensione focale fissa di 24 mm di tipo standardStabilizzatore ottico d’immagine per foto e video senza tremoliiApertura di f/1.4 per foto luminose

Leggi tutto
da 1.176,50 €
vedi
Sony 35mm f/1.8 FE - Sony E

Il Sony 35mm f/1.8 FE - Sony E è un obiettivo intercambiabile da utilizzare sulle macchine fotografiche digitali Sony dotate di attacco E. E’ a focale fissa e ciò significa che non si può effettuare alcun tipo di zoom. Ci si concentra sull’unica estensione disponibile da 35 mm e rientra tra i grandangolari con un ampio angolo di campo che consentono di catturare buone porzioni di spazio; svolge un buon lavoro anche nella ritrattistica dove riesce a cogliere le espressioni più nascoste di un viso. La parte ottica ha 11 elementi suddivisi in 9 gruppi; è costruito così bene che gli effetti indesiderati causati dai raggi solari vengono ridotti. Il diaframma è stato costruito con 9 lamelle arrotondate che consentono di realizzare foto con un effetto bokeh artistico. L’apertura di f/1.8 permette di avere foto luminose anche in condizioni di luce sfavorevoli e, tenendo conto che si potrà regolare l’ISO della macchina o il flash, anche al buio si avranno buoni risultati. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,22 metri. Il peso del barilotto è di 280 grammi, rientra nella media e si può portare tranquillamente in giro senza alcun tipo d’ingombro. Il diametro del filtro, invece, è di 55 mm.Sony 35mm f/1.8 FE - Sony E in pillole:Obiettivo per fotocamere digitali SonyDiaframma con 9 lamelle arrotondate per buon effetto bokehEstensione focale fissa di 35 mm di tipo grandangolarePeso contenuto di 280 g che consente un facile trasporto

Leggi tutto
da 388,00 €
vedi
Sony 18-105mm f/4 PZ G OSS - Sony E-mount

Il Sony 18-105mm f/4 PZ G OSS - Sony E-mount è un obiettivo intercambiabile di tipo zoom che si adatta a tutte le fotocamere di tipo reflex Sony. L’estensione focale minima è di 18 millimetri, un classico di molti obiettivi, con cui si possono realizzare diversi tipi di fotografie come immortalare un grande paesaggio; quella massima è, invece, 105 mm e ha un angolo di campo che lo fa rientrare tra gli obiettivi di tipo tele in cui è possibile avvicinare i soggetti in lontananza: lo zoom è di circa 5,8X. Per evitare spiacevoli tremolii che possono rovinare la foto, all’interno dell’obiettivo vi è lo stabilizzatore di immagine di tipo Steady Shot che aiuta a rendere stabili non solo le inquadrature ma anche le riprese video in cui zoomando è più frequente l’effetto traballante; in più, le foto sono più nitide e senza sfocatura. Sony, come sempre, riserva grande attenzione allo schema ottico e qui vi sono due elementi in vetro ED che vanno a ridurre al minimo l’effetto spiacevole dell’aberrazione cromatica e ben tre elementi asferici che hanno il compito di assicurare una buona qualità dell’immagine accompagnata da un giusto contrasto. Viene utilizzata la tecnologia ad asse galleggiante che aiuta a rendere ben silenziosa sia la messa a fuoco che lo zoom; ciò è a vantaggio, per esempio, durante la realizzazione dei video. Grazie al diaframma a 7 lamelle è possibile realizzare l’effetto bokeh che va a sfocare lo sfondo per un piacevole effetto artistico.Sony 18-105mm f/4 PZ G OSS - Sony E-mount in pillole: Estensione focale 18-105 mm Zoom 5,8X 3 elementi asferici e 2 ED Stabilizzatore d’immagine Diaframma a 7 lamelle per effetto bokeh

Leggi tutto
da 468,46 €
vedi
Sony 16-70mm f/4.0 ZA OSS - Sony E-mount

L’obiettivo intercambiabile di fascia medio alta Sony 16-70mm f/4.0 ZA OSS - Sony E-mount è da utilizzare con le fotocamere di tipo mirrorless con attacco E. L’estensione focale minima è di 16 mm mentre la massima arriva a 70 mm: si ha uno zoom di circa 4,4 X e l’obiettivo rientra nella categoria dei tele medi. Va bene per la ritrattistica e per portare in primo piano soggetti che si trovano sullo sfondo. La struttura presenta 16 elementi suddivisi in 12 gruppi, ve ne sono alcuni che riducono al minimo gli effetti spiacevoli causati dal passaggio dei raggi solari all’interno dello strumento (è il caso dell’aberrazione cromatica e della dispersione). Le lenti sono una garanzia perché sono le Vario-Tessar T* firmate da Carl Zeiss, una delle migliori aziende di ottica. Le foto non saranno mai mosse e i video non avranno tremolii perché lo stabilizzatore ottico d’immagine viene in aiuto; preciso soprattutto per chi non ha una mano ferma o lavora senza il cavalletto. Il diaframma è costruito con 7 lamelle arrotondate, un numero standard che consente di realizzare un effetto bokeh ai ritratti. La dimensione del filtro è di 55 mm mentre il peso è pari a 308 grammi e si può tenere sempre nel proprio kit fotografico da portare in giro.Sony 16-70mm f/4.0 ZA OSS - Sony E-mount in pillole:Obiettivo di fascia medio alta con estensione di 16-70 mm16 elementi suddivisi in 12 gruppiPeso di 308 g e diametro del filtro di 55 mmStabilizzatore ottico d’immagine per video senza tremoliiOttiche firmate Carl Zeiss: una garanzia

Leggi tutto
da 598,05 €
vedi
Sony 24-240mm f/3.5-6.3 OSS

Il Sony 24-240mm f/3.5-6.3 OSS è un obiettivo intercambiabile di fascia medio alta da utilizzare con fotocamere digitali Sony con attacco E. L’estensione focale minima è di 24 mm mentre la massima è di 240 mm: lo zoom arriva a 10 X, è tanto e avvicina i soggetti sullo sfondo con estrema precisione. Lo strumento è molto versatile e si adatta ad ogni genere di situazione fotografica: va bene per i paesaggi, per le architetture degli edifici, le istantanee e per i ritratti. Lo schema ottico è costituito da 17 elementi suddivisi in 12 gruppi. Sono presenti cinque elementi asferici e uno in vetro a bassissima dispersione ED. La combinazione di questi vetri permette di contenere effetti spiacevoli come l’aberrazione cromatica, la dispersione, l’effetto flare e l’immagine fantasma. Presente lo stabilizzatore d’immagine Optical SteadyShot, abbreviato in OSS, che tenta di rimuovere i tremolii e i disturbi dati durante i movimenti meccanici; si può disinserire ma se non si ha un cavalletto a disposizione o una mano particolarmente ferma, è meglio farne uso. Il filtro ha un diametro della dimensione di 72 mm, la distanza di messa a fuoco minima, invece, varia dai 0,5 ai 0,8 metri. Il diaframma è costruito con 7 lamelle, un numero standard.Sony 24-240mm f/3.5-6.3 OSS in pillole:Obiettivo di fascia medio alta con estensione 24-240 mmZoom di 10 X e diaframma con 7 lamelleStabilizzatore ottico d’immagine che riduce i tremoliiCinque elementi asferici e uno ED per contrastare gli effetti dei raggi solariStrumento versatile adatto a diversi generi fotografici

Leggi tutto
da 739,00 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Sony, obiettivi di qualità per ogni genere fotografico

Sony è una delle aziende tecnologiche più note al mondo e che vede la sua fondazione a Tokyo nel maggio del 1946. Vanta una serie di categorie merceologiche tra cui le fotocamere e una vasta gamma di obiettivi di qualità che permettono di realizzare qualsiasi tipo di fotografia. Uno dei più versatili è il modello Sony FE 28-60mm f/4-5.6 che ha uno zoom di circa 2 X così elevato da immortalare con qualità tutti quei soggetti che si trovano sullo sfondo. Ha un diametro di 55 millimetri e lo si può utilizzare per molti generi fotografici tra cui quello ritrattistico in cui si possono fotografare i volti delle persone cogliendone le sfumature più nascoste. Tra gli ultra grandangolari, si trova il Sony Sony 35mm f/1.4 FE GM che si può utilizzare con le fotocamere Sony che hanno l’attacco a baionetta E-Mount. Con l'estensione focale minima, poiché si ha un ampio angolo di campo, si riescono a immortalare grandi porzioni di paesaggio; con la massima, invece, si realizzano dei ritratti così belli in cui si può cogliere anche l’espressione più nascosta di un viso. Oltre agli obiettivi di tipo zoom, ci sono anche quelli a focale fissa come il Sony FE 50mm F1.2 GM con cui ci si potrà concentrare su un’unica lunghezza focale che, in questo caso, rientra tra i teleobiettivi corti. Ci sono diverse tipologie di obiettivi tra cui quelli con l’attacco A utilizzabili con le macchine fotografiche Sony Alpha e quelli con attacco E, perfetti per i formati APS-C e full-frame. Una linea spettacolare è la G, che si suddivide in due sottocategorie. I G Master hanno prestazioni superiori a tutti gli altri e sono pensati per perdurare nel tempo, garantiscono un’alta risoluzione e sono pensati per permettere degli effetti bokeh, ossia con sfondi sfuocati, che esprimono molta creatività. Gli obiettivi grandangolari della serie G, oltre a realizzare sfondi sfuocati, sono costruiti con dei vetri speciali che riducono al minimo le variazioni di colore, realizzando così delle fotografie molto fedeli alla realtà. Il top della qualità lo si raggiunge nella linea Zeiss, nata in collaborazione con un’azienda che è considerata tra le migliori al mondo per la produzione di sistemi ottici di qualità. Il sistema ottico è curato e vi sono delle particolari lenti ED, eXtra low Dispersion, ossia a bassissima dispersione che riduce al minimo l’aberrazione cromatica. Particolari sono gli elementi asferici estremi XA che hanno una precisione di superficie di 0,01 micron che va a eliminare la distorsione. Solitamente gli elementi anteriori dello schema ottico hanno uno speciale rivestimento al fluoro per proteggere l’obiettivo da polvere e acqua. Gli obiettivi hanno al loro interno dei potenti stabilizzatori di immagine come lo Steady Shot che consente di realizzare fotografie stabili anche quando non si ha a disposizione l’utilizzo di un cavalletto; questa è una qualità che si apprezza anche in fase di realizzazione di un video in cui non si hanno quegli spiacevoli effetti traballanti. L’autofocus è un altro elemento da valutare e a cui porre attenzione: alcuni obiettivi Sony hanno due sistemi Direct Drive SSM con motori piezoelettrici che lo rendono non solo potente ma anche silenzioso.

Le ultime news su Obiettivi per Fotocamere

Osservatorio Trovaprezzi.it: oltre 1milione e 190 mila ricerche nel primo semestre 2020 nella categoria Fotografia
Osservatorio Trovaprezzi.it: oltre 1milione e 190 mila ricerche nel primo semestre 2020 nella categoria Fotografia
Trend 31 luglio 2020
Fujinon GF 50mm: obiettivo di altissima qualità per Fujifilm GFX 100
Fujinon GF 50mm: obiettivo di altissima qualità per Fujifilm GFX 100
Tech 02 agosto 2019
Sony FE 135 mm F/1.8 GM ufficiale, grandi ritratti con Sony Alpha
Sony FE 135 mm F/1.8 GM ufficiale, grandi ritratti con Sony Alpha
Tech 06 marzo 2019

Domande frequenti su Obiettivi per Fotocamere Sony

Quali caratteristiche comuni hanno gli obiettivi Sony?

Gli obiettivi Sony hanno le lenti molto curate e all’interno dello schema ottico c’è sempre un elemento a bassissima dispersione ED mentre quelli più avanzati hanno gli elementi asferici XA. La lente esterna ha poi uno speciale trattamento al fluoro per la protezione da polvere e acqua; grazie alla combinazione di queste caratteristiche si hanno foto sempre nitide.

Con quali fotocamere si possono usare gli obiettivi Sony?

Gli obiettivi Sony sono appositamente pensati per essere adoperati con le fotocamere digitali dello stesso brand; infatti, hanno l’attacco tipico delle fotocamere digitali Sony. Tuttavia, però, qualora si disponga di una macchina fotografica con lo stesso attacco, oppure si ha un adattatore, si potranno utilizzare anche con apparecchi di altri brand.

Cosa indica la lettera “G” che si trova sui modelli di Obiettivi Sony?

“G” è una delle linee di obiettivi del brand Sony: è la migliore e infatti costa un po’ di più rispetto agli altri modelli. All’interno della linea G si trova la “G Master” che raccoglie i top di gamma, molto apprezzati dai fotografi professionisti che usano gli obiettivi per il lavoro. La durata di questi obiettivi è nel medio lungo periodo, sono una sorta di investimento.

Qual è un buon obiettivo standard di Sony?

Un modello molto valido di lunghezza standard, quindi sui 50 mm, è sicuramente Sony FE 50mm F1.2 GM: ha un prezzo di circa 2200 euro e appartiene alla linea G Master. L’apertura del diaframma è davvero ampia e pari a F/1.2 e va bene per avere fotografie con una buona luminosità. L’angolo di campo è di 47° ed è adatto a un pubblico di esperti.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Obiettivi macro: guida all’acquisto per tutte le tasche
Obiettivi macro: guida all’acquisto per tutte le tasche
Cattura la luce e ottieni scatti perfetti: guida ai migliori obiettivi fotografici
Cattura la luce e ottieni scatti perfetti: guida ai migliori obiettivi fotografici
Gli obiettivi Samyang a focale fissa: guida alla scelta del migliore strumento ottico
Gli obiettivi Samyang a focale fissa: guida alla scelta del migliore strumento ottico
Torna su